verdino Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 @spersanti276 Nemmeno a me fanno impazzire i Rolex, ma quelli vecchi hanno fascino e storia, me l’ha regalato un caro amico per sdebitarsi di tanti piaceri, che a suo dire, gli avevo fatto, io non ricordavo, me li ha elencati tutti lui quando me l’ha ceduto, non lo volevo, l’ho accettato per non offenderlo. Forse ti piace di più questo acquistato nuovo metà anni ‘90 2
releone71 Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 @verdino sempre più interessante. A suo tempo ricordo di aver letto qualcosa circa i bracciali prodotti in Messico e USA. Un pezzo davvero particolare, complimenti. 1
Guru Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 Quel che ricordo è che fu avviata questa produzione in Messico per aggirare i dazi doganali per il mercato USA. La qualità di questi bracciali è leggermente inferiore a quella dei cugini prodotti in Svizzera.
releone71 Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 La manifattura sarà anche qualitativamente inferiore, ma la cosa non inficia la comodità. Ed è una qualità unanimemente riconosciuta, per quel che ricordo dai commenti letti nelle varie discussioni sull'argomento. 1
Questo è un messaggio popolare. releone71 Inviato 19 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Luglio 2023 Stasera, acquisita sufficiente tintarella 😅, tiriamo fuori questo padellone bianco che non indossiamo da un po'... 😎 5
mariovalvola Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 @releone71 è la referenza vitré?. L'ho anch'io!
EdoM Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: è la referenza vitré?. L'ho anch'io! E siamo in tre. 1
releone71 Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 @mariovalvola fondello in acciaio, réf. 21016 per l'esattezza. Me lo propose il mio pusher per quattro soldi perché si presentava bruttarello assai. Qualche genio aveva danneggiato le sfere di ore e minuti e procurato qualche segnetto superficiale alla cassa. Però era dotato di scatola e corredo. Lavaggio/lubrificazione, leggera lucidatura alla cassa, gioco sfere nuovo, et voilà.
Gaspyd Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 9 ore fa, verdino ha scritto: Forse ti piace di più questo acquistato nuovo metà anni ‘90 Come mai due corone? A che serve la seconda a ore 10? Comunque sempre belli gli omega 👍
releone71 Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 @Gaspyd valvola di scarico dell'elio. È un diver la cui impermeabilità è certificata fino a 300 metri di profondità. 1
Gaspyd Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 5 ore fa, releone71 ha scritto: È un diver la cui impermeabilità è certificata fino a 300 metri di profondità. Azz .. E che ci vai a fare là sotto? 😮 (Scherzo 😆 ) bellissimo orologio.
antonio 64 Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 6 ore fa, Gaspyd ha scritto: Come mai due corone? A che serve la seconda a ore 10? Ciao, e la valvola di fuoriuscita del gas (elio) dentro la cassa, serve per compensare la pressione dell’acqua in profondità. Antonio
JureAR Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 Nuovo arrivo, avevo già pubblicato, ma è arrivato ieri e dal vivo è ancora melio... ...accanto al fratello del 1946 che già possedevo (è di un paio di mm. più piccolo, dalla foto sembra il contrario e di un paio d'anni successivo)... ...prossimo arrivo lunedì: Eterna Matic del '52 da donna, 27 mm. di diametro senza corona, non cedo alla moglie... ...non ho resistito ed ho preso questo, reperito in Lituania, orologio Eterna destinato agli aviatori tedeschi degli Albatros durante la prima guerra mondiale , funzionante che oltre a pulizia necessaria, manterrò conservato con cinturino adeguato e coevo...
releone71 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @JureAR a dir poco affezionato al marchio, eh? Interessante acchiappo. Siamo all'epoca degli esclusivisti d'oltreoceano, per i quali la maison personalizzava il quadrante. Nello specifico Henry Birks era un importante gioielliere rappresentante in esclusiva per il Canada della linea Eterna. Challenger era un ulteriore marchio da egli creato durante la II G.M., teso ad identificare segnatempo di particolari prestazioni da poter proporre ai militari in servizio oltreoceano. All'epoca, nell'ambito dell'organizzazione militare del Commonwealth, non c'era un unico orologio designato come dotazione standard. Basti pensare che il Ministero della Guerra britannico individuò dodici segnatempo da altrettante maison per la propria dotazione. La famigerata dirty dozen of waterproof wristlet watches, ciascuno dei quali era marchiato con la broad arrow su quadrante e fondello e la punzonatura governativa W.W.W. + seriale. Purtroppo la consegna ebbe luogo negli ultimi due anni di guerra e, in ogni caso, la dotazione non era disponibile per tutte le truppe. Di conseguenza chi poteva provvedeva in proprio. Ecco che Birks ebbe l'idea di intrufolarsi nel business.
Messaggi raccomandati