Akla Inviato 30 Luglio 2023 Autore Inviato 30 Luglio 2023 @JureAR bene ieri nel pomeriggio dopo aver sistemato le 14 ho visto ancora imballate. Due Ar MST mai usate .... che stupore .......dopo anni sono nuove con tutto sono stupito. Ma anche da quanto chiede 2500 euro. Sono comunque meravigliose saluti
JureAR Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @Akla Bene le tue AR14 che penso quando terminate ti daranno grande soddisfazione ( a mio parere ho grande considerazione su tutte le AR a due vie)... se quelle a 2500 euro sono AR MST, anche se nuove mai usate e complete di imballo e documentazione originale hanno un prezzo fuori mercato ( in fin dei conti sono delle AR7 con cui condividono il woofer da 8" dedicato con ulteriori tw)...meglio una buona coppia di AR7, di cui posseggo 4 coppie , una è ora in funzione in sottofondo da questa mattina, almeno hanno un tweeter a diffusore che se cede, con un po' di pazienza si trova, nelle MST, al cedimento di un tw. di solito cedono anche gli altri con spesa conseguente .
Akla Inviato 30 Luglio 2023 Autore Inviato 30 Luglio 2023 @JureAR scusami la mia modesta esperienza ne differenziare sono le List. Il modello più grande. Scusa x il refuso il prezzo sempre 2500 euro
JureAR Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @releone71 purtroppo dopo il primo, quello del '46 con ghiera in oro datomi dall'anziano genitore e convinto dal buon funzionamento e dallo scarto giornaliero di circa +2,5 sec / die a tutt'oggi ne ho acquistati altri 11, 5 per la moglie ( forse uno lo tengo per me, vedi post sopra), gli altri per me, oltre a qualche scatola e tre cinturini d' epoca originali, tra cui un bracciale NOS " Milanese" a cui seguirà appena riesco a trovarlo un bel "Centenarie 61" che dovrà essere pari a nuovo. Il Birks Challenger, preso in USA ha fatto un bel giro prima di tornare in Europa ( tra un po' allego la foto della meccanica fatta ieri) e a parte la mancanza del Radium sulle lancette sembra nuovo, oggi gli ho sostituito il cinturino con quello in lucertola del fratello a ghiera oro. Ma non vedo l'ora che arrivi quello preso in Lituania, un Eterna da oltre un secolo di vita e funzionante! 60 euro il prezzo pagato più 13 di spedizione, il cinturino dedicato ( purtroppo non dell'epoca ma corrispondente per fattura e forma) viene 18 euro spedito dalla Spagna, chiaramente andrà alternato al polso ed usato. Questo è il penultimo che ho preso...mi dovra' arrivare ancora l' ultimo, devo pagarlo tra un po', appena a casa inserirò foto anche di questo e del fratello successivo di cui non ho ancora inserito foto. Non mi ricordo se sei tu che hai revisionato il Zenith, ma oggi inserirò anche foto dei due che ho ( uno era quello dell'anziano genitore) Ecco la meccanica del Birks Challenger, compresa la guarnizione di tenuta originale integra, apparentemente intoccata.
JureAR Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @Akla mi pareva che la richiesta era esagerata! Se LST NOS e NIB il prezzo richiesto è adeguato...uniche attenzioni sempre riguardo ai tw., nonchè corretto refoaming dei woofer (sia come tipo di foam, sia centraggio viste le potenze di picco sopportate dalle AR LST). Se interessato a questi diffusori, un mio conoscente di Udine ne cede una coppia ottima, perfetta in tutto, compreso refoam corretto, tutti gli altoparlanti originali e in perfette condizioni a prezzo inferiore di parecchio rispetto a quelle da te reperite.
releone71 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 8 minuti fa, JureAR ha scritto: Non mi ricordo se sei tu che hai revisionato il Zenith No, spersanti276. 9 minuti fa, JureAR ha scritto: Ecco la meccanica del Birks Challenger Calibro Eterna 835, automatico a martelletto.
JureAR Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @releone71 grazie! Allora le foto degli Zenith saranno per Spersanti276. Sulla meccanica non sono sicuro che hai azzeccato: le viti di fissaggio del volano di carica hanno testa esterna... da quello che ho trovato io ( ma chiederò al tedesco del sito dedicato alla produzione Eterna delucidazioni) la testa dovrebbe essere sotto il martelletto. P.S. quando in possesso di tutti gli Eterna con il Radio andrò a testare l'emissione radioattiva con strumento professionale in dotazione al servizio Ripartizione Apparecchiature Sanitarie della mia azienda, sono curioso dei risultati che rileverà lo strumento.
releone71 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @JureAR dettagli costruttivi che andavano cambiando nella produzione. Gli altri calibri Eterna a martelletto hanno la massa oscillante di foggia diversa e anche i ponti furono ridisegnati nell'evoluzione dei modelli.
releone71 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @JureAR P.S.: al limite, anziché il cal. 835 potrebbe essere l'834, leggermente più largo di diametro. Ma la famiglia è quella.
JureAR Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @releone71 complimenti per competenza e conoscenza, tra qualche giorno arriva altro aggiornamento della mia piccola collezione Eterna, Automatic e Matic. Sotto i due Zenith, io penso che quello di mio padre sia il sinistro, lui non ricorda, quando era al polso di mio padre c'era un cinturino in pelle, non l'attuale bracciale. 1
releone71 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @JureAR quello a sinistra è un modello 220S, metà anni '60, calibro 2531. Quello a destra mi pare più vecchiotto come stilemi, ma temo che il quadrante sia stato ristampato malamente. Corone logate originali o sostituite? P.S.: ti ringrazio dei complimenti, ma in verità ci sono appositi siti dove gente appassionata ha passato la vita a catalogare movimenti e marchi. L'aver praticato l'orologeria attiva aiuta, ma non si può ricordare a memoria tutto lo scibile di settore.
JureAR Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 11 ore fa, releone71 ha scritto: Corone logate originali o sostituite? Oggi controllo ed aggiorno 11 ore fa, releone71 ha scritto: L'aver praticato l'orologeria attiva... E una buona cosa per esperienza, conoscenza e nel mio caso fonte di ausilio! Grazie
n.enrico Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 Il mio ultimo acquisto di cui sono estremamente soddisfatto: Nethuns mod. Aqua II, microbrand con sede a Hong Kong (se non ricordo male), due etti di acciaio 316L e zaffiro, movimento automatico Seiko che di fabbrica fa +6 sec./giorno, waterproof 300m. Molto belle le sfere a granchio violinista. Nuovo costa 330€, io l'ho trovato di seconda mano (mai indossato, con ancora le pellicole) a 250€. Se piace il genere acquisto Consigliatissimo 👍
JureAR Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @releone71 altra chicca appena arrivata dalla Lituania dove reperito questo: Eterna da aviatore prodotto dal 1909 al 1920, uno dei primi orologi da polso, più pratico dei precedenti da tasca. Devo acquistare un cinturino corretto ( penso di acquistare da un venditore spagnolo che ha ampia disponibilità e tipologie di questi cinturini dedicati). L'orologio è funzionante ed un buon conservato... Scritta Eterna sul fondello, cassa con segni da ossidazione, ma a parte futura revisione e pulizia del quadrante e vetrino lo terrò conservato... ...sotto questa foto presa dal web mostra un esemplare molto simile con presente il trattamento luminoso di lancette e ore.
releone71 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @JureAR è un trench watch risalente al periodo della I GM. Non trovo una corrispondenza esatta riguardo al calibro, ma si tratta di una macchina con scappamento a cilindro. Il layout è comune a tante ébauches. Il quadrante dovrebbe essere di lamierino smaltato. Pare bonificato dal radio. Sicuramente il gioco sfere, non saprei i numeri. Cassa? Acciaio, argento?
JureAR Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 @releone71 L'orologio ha cassa e fondello in acciaio, non argento, allego piccola panoramica degli Eterna con l'ultimo arrivato, mancano quelli della moglie ad illustrare tutti gli esemplari Eterna a nostro utilizzo (usati alternati tutti gli esemplari). Sono messi in ordine cronologico con "l'intruso" da donna al centro.
Gaspyd Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Vostok Amphibian Classic 120812 😍 arrivato in 32 giorni dall'ordine 😅 .
Messaggi raccomandati