JureAR Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 L'intruso... ...metà collezione Eterna con un "intrusione blasonata"... datemi marca e modello dell'intruso!
n.enrico Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 @piergiorgio @solitario Se cercate un po' indietro nelle discussioni del Lounge bar dovreste trovare anche quella dei quarzi.
releone71 Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 6 ore fa, JureAR ha scritto: datemi marca e modello dell'intruso! Distinguendo qualcosa al di là del colore dei cinturini! 😂 Comunque, il braccialato in orizzontale mi pare un Omega Seamaster. 1
releone71 Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 Dimenticavo: al polso oggi uno degli ultimi acquisti, Cestrian Master Series quadrante antracite soleil. 1
JureAR Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 @releone71 Azzeccato Seamaster Cosmic! Bravo, il Melius è meritato. 1
JureAR Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 @releone71 così apprezzi meglio, quadrante colore delicato carta da zucchero 2
releone71 Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 @JureAR referenza 166.036 con cassa monoblocco?
JureAR Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 @releone71 Si cassa monoblocco, referenza non so...ora è dall' orologiaio in attesa di vetrino originale riparazione e revisione completa, quando ritiro o sento Enrico chiedo ref.
releone71 Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 2 ore fa, JureAR ha scritto: in attesa di vetrino originale Sì è rovinato nell'aprire la cassa? Non mi pare danneggiato, per quel poco che vedo...🤔
releone71 Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 Oggi il fratello subacqueo del Cestrian.
JureAR Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 @releone71 Si ha due precedenti fratture tra ore 7 e 5, non visibili in foto quindi qualche mese di attesa per trovare il suo vetrino originale loggato (l'orologiaio ha detto che grazie alle sue conoscenze e appunto un po di attesa il vetro si trova), riparazione, attualmente non funzionante tornerà in splendida forma. Intanto aggiorno con il nuovo arrivo, da donna in oro cal. 675, appena arrivato... ...e questo è in arrivo, sempre per la moglie, cal. 82, penso sia in ottone
diego_g Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 Come sono gli Yema? Mi piace questo modello, dal sapore un po' "sixties".
Guru Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 @diego_g Credo che il sapore sia più seventies. Non so darti informazioni sugli Tema, comunque questo modello mi piace. 1
diego_g Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 @Guru Hai ragione! Decisamente anni '70 🙂 Curiosamente, questo orologio Rallygraf ha un movimento ibrido, quarzo e automatico. https://it.yema.com/products/yema-rallygraf-meca-quartz-alpine-endurance-team-ymhf1581alp-aa?currency=EUR&stkn=3e311e0f3f0b&gclid=CjwKCAjwmbqoBhAgEiwACIjzEAdwKoy-hj-KB277OSmXsnQORbpKNuOlpCNMdUXCWU3gS16SSTbE9RoC_90QAvD_BwE
releone71 Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 @diego_g Yema è uno dei marchi storici dell'orologeria francese. Da qualche tempo, grazie alla nuova proprietà, è ritornata alla grande riproponendo i cavalli di battaglia degli anni d'oro, tra cui la linea di cronografi Rallygraf e la linea di divers Superman. I calibri meno complicati sono di manifattura propria, come ai vecchi tempi, ma i cronografi incassano calibri Seiko misti: base tempo al quarzo e smistamento della cronografia meccanico. D'altronde non potrebbero proporli al pubblico ai prezzi praticati. A riprova di ciò, l'unico che incassa un calibro meccanico Valjoux costa - giustamente - più di 2k euro. Comunque, riguardo all'azienda puoi stare tranquillo che non è un micro brand, ma una ditta ben strutturata. 1
Questo è un messaggio popolare. st1300 Inviato 18 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Ottobre 2023 Omega Cosmic. 6
Messaggi raccomandati