Moderatori madmax Inviato 11 Maggio 2023 Moderatori Inviato 11 Maggio 2023 Il 8/5/2023 at 20:34, LeoCleo ha scritto: Ma è assurdo che non ci siano ricambi per auto ancora a listino, una vergogna tutta italiana Uno dei proprietari dell'azienda per cui lavoro ha rotto il vetro anteriore della sua nuovissima Range Rover ( pagata che io sappia oltre 150000 euro) .... è in attesa del vetro nuovo da circa 50 giorni Non disponibile però è gravissimo
Moderatori madmax Inviato 11 Maggio 2023 Moderatori Inviato 11 Maggio 2023 Il 10/5/2023 at 08:17, LeoCleo ha scritto: Ho aspettato anch’io tre mesi tutto il gruppo spazzola-pantografo anteriore. Forse colpa dei ricambi, della guerra, dell’assicurazione. Ma tra un ritardo ed un pezzo “non disponibile”, c’è una bella differenza. Effettivamente è così, non disponibile è assurdo
LeoCleo Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 Il 10/5/2023 at 08:49, qzndq3 ha scritto: e mesi per un pantografo del tergicristallo é comunque assurdo, significa non usare l'auto se piove o nevica. Quale brand? Toyota Yaris modello 2013. Non so di chi fosse la responsabilità, c’è voluto un sacco di tempo. Si, in caso di pioggia, niente auto. Fortuna che non mi serviva per lavorare.
Membro_0022 Inviato 11 Maggio 2023 Autore Inviato 11 Maggio 2023 3 ore fa, GasVanTar ha scritto: Con una Stelvio probabilmente non sarebbe successo; e poi dicono che i suv sono auto inutili...😆 P.S. non me ne volere, non ho resistito...😊 E' un dato di fatto, non posso prendermela con uno che ha ragione. Rientrando a casa in treno dopo il fattaccio, al culmine dell'attacco di didimociclosi ho detto a mio figlio: "alla prossima prendo la Stelvio".
Membro_0022 Inviato 11 Maggio 2023 Autore Inviato 11 Maggio 2023 30 minuti fa, madmax ha scritto: non disponibile è assurdo Ancora più assurdo che non sia disponibile un ricambio per una vettura in produzione corrente. Per assemblare le nuove il pezzo ci sarà pure, no ? E allora per quale motivo non deve essere fornito come ricambio ? Ma in questi casi è possibile far causa al costruttore e chiedere un risarcimento danni se il fermo macchina va alle calende greche perchè non arriva il pezzo necessario ?
Velvet Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 49 minuti fa, madmax ha scritto: Uno dei proprietari dell'azienda per cui lavoro ha rotto il vetro anteriore della sua nuovissima Range Rover ( pagata che io sappia oltre 150000 euro) .... è in attesa del vetro nuovo da circa 50 giorni Non disponibile però è gravissimo Ah bè in JLR sono particolarmente specializzati in questo. Già le auto non riescono a produrle (liste di attesa oltre l'anno in molti paesi, con forti limitazioni nella scelta di accessori e versioni), i pezzi quando ci sono spariscono nel giro di 24h oltre a costare una fortuna (per dire, il cofano della "piccola" Evoque costa quasi 1500 euro da verniciare). Delle nuove RR L460 oltre ai parabrezza sembra siano introvabili anche i fari, per dire.
qzndq3 Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 4 ore fa, GasVanTar ha scritto: Con una Stelvio probabilmente non sarebbe successo 28 minuti fa, lufranz ha scritto: alla prossima prendo la Stelvio Assieme alla Macan probabilmente è l'unico SUV che oggi acquisterei.
Membro_0022 Inviato 12 Maggio 2023 Autore Inviato 12 Maggio 2023 Informazione per il colto e gentile pubblico: ho appena ripreso la Giulia. Premessa: quando è successo il fattaccio avevo poco carburante, non si era ancora accesa la riserva ma poco mancava. La rottura del tubo ha provocato una certa perdita, poi chiaramente quando hanno fatto il lavoro hanno dovuto fare un giretto per testare la macchina. Tutto a posto, abbiamo sistemato questo e quello, mi mostrano il pezzo rotto, due chiacchiere col capo officina, consegna chiavi, accendo il quadro e appare in bella evidenza il messaggio "NECESSARIO RIFORNIMENTO". Non mi preoccupo più di tanto, si attiva poco dopo l'accensione della riserva quando in realtà ci sono ancora la bellezza di 11-12 litri di gasolio dentro il serbatoio. Metto in moto pensando "vabbè appena fuori dal paese c'è un distributore, saranno 2 Km al massimo", esco dal piazzale, 50 metri e... pop sput sput... motore spento. Lascio l'auto con la doppia freccia e rientro in officina. Il capo officina è costernato, prepara subito una tanica da 10 litri piena di gasolio e viene di persona a rifornire il potente mezzo. Vabbè, può succedere, non si erano resi conto che il serbatoio era vuoto. Però è andata bene che è successo subito appena partito (forse grazie anche alla strada in discesa) e in un punto "fortunato" proprio accanto al parcheggio di un centro commerciale dove sono riuscito a entrare per inerzia. Se ci fosse stato un bicchiere di gasolio in più mi sarei fermato lungo la statale, magari a 1 Km dal distributore e senza spazio per accostare, e se il distributore fosse stato chiuso o solo self senza nessuno in grado di darmi una tanica... Mah. P.S. però il cambio automatico è intelligente: appena il motore si è spento è andato in N consentendo alla macchina di procedere per inerzia, e il servosterzo elettrico è rimasto attivo (se fosse stato azionato dal motore avrebbe smesso di funzionare anche lui) lasciando il mezzo completamente controllabile.
Velvet Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 @lufranz nota di demerito all'officina. Seccatura facilmente risparmiabile e figuraccia evitabile col cliente. Bene che sia accaduto poco distante
Jack Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 @qzndq3 Beppe scusa ma ancora non ti ho ringraziato. Già da una decina di giorni ho sistemato il fanale. Fatto tutto da solo 😝 C’è da smontare un quarto di auto, paraurti compreso per svitare due viti due ed estrarre il fanale. La cosa sconcertante è stato scoprire che non si possono sostituire i Led… se si brucia un fanale devi sostituirlo completamente ad oltre 600€ più installazione 😲
qzndq3 Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 @Jack Figurati, di nulla, sono contento che tu abbia risolto!
papàpaolo Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 17 ore fa, Jack ha scritto: La cosa sconcertante è stato scoprire che non si possono sostituire i Led… se si brucia un fanale devi sostituirlo completamente ad oltre 600€ più installazione 😲 Eh si, è il progresso...
LeoCleo Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 18 ore fa, Jack ha scritto: La cosa sconcertante è stato scoprire che non si possono sostituire i Led Stesso mio pensiero: terzo stop con un led fulminato, e sostituito tutto il pezzo. Ma qui siamo a livello di cambiare il Cayenne perché ha il posacenere pieno. Appena ho voglia cerco un video tutorial su YouTube, smonto il pezzo e saldo un ponticello. Ok, un led sarà spento, ma gli altri 20 o 30 il loro sporco lavoro lo faranno!
ediate Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 @lufranz @GasVanTar Sarebbe però più opportuno (e utile...) che le strade fossero ben manutenute, in buone/ottime condizioni. Grazie ad amministrazioni comunali accortissime (e quella nuova è pienamente sulle falsariga delle precedenti nonostante i proclami) le strade di Palermo si prestano ad un rally fuoristrada in piena regola, su cui anche un SUV arranca sparendo in buche profondissime. Più che comprarmi un SUV, pretenderei, visto che paghiamo (chi le paga, eh...) fior di tasse, che le strade siano perfettamente scorrevoli.
Membro_0022 Inviato 11 Giugno 2023 Autore Inviato 11 Giugno 2023 9 minuti fa, ediate ha scritto: Più che comprarmi un SUV, pretenderei, visto che paghiamo (chi le paga, eh...) fior di tasse, che le strade siano perfettamente scorrevoli. Anche le strade di Arezzo, per un buon 50%, sono nelle stesse condizioni di quelle di Palermo o si avviano ad esserlo. Solo nell'imminenza delle elezioni comunali si riempiono di cantieri quelle principali (centro e zone limitrofe), il resto è tutta una fiera di buche, rotture e/o sollevamenti da radici di alberi. Pare di procedere sullo sterrato a ciottoli grossi, in certi punti. Quando piove per tre giorni di fila la situazione diventa drammatica. Allora spuntano i furgoncini che con tre operai (uno dà gli ordini, un altro butta due palate di catrame e il terzo controlla che gli altri due facciano finta di lavorare a modo) vanno a chiudere le buche più grosse. Usano materiale di m-r-d e dopo una settimana inizia a sgretolarsi di nuovo. Uno schifo, detta in sintesi.
nullo Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 Il 8/5/2023 at 20:34, LeoCleo ha scritto: Ma è assurdo che non ci siano ricambi per auto ancora a listino, una vergogna tutta italiana Insomma, un paio di settimane fa ero in officina da un amico e aveva una mb GLC ferma da un po’, con albero di trasmissione rotto….. che già questo tipo rottura è qualcosa di grosso per un’auto del genere. ricambio introvabile in Italia ed in Germania. da allora non l’ho ancora visto, devo però incontrarlo a breve, voglio proprio sapere come sia andata a finire e quanto tempo tale auto sia stata ferma per mancanza del ricambio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora