Armando Sanna Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Ciao a tutti, oggi a seguito del ricevimento di un piccolo ordine di LP dagli USA mi sono chiesto, avendo ordinato volutamente un doppione del famoso "Time Out" di Dave Brubeck con registrazione e stampa americana degli anni '50, del vecchio disco in mio possesso cosa ne avrei fatto ... Poiché l'edizione che ho, malgrado fosse un 180 gr degli anni 2000 , l'ho sempre considerata anche se molto silenziosa dinamicamente non eccezionale, rispetto all'edizione che ho ascoltato negli anni '80 (stampa olandese degli anni '70) che era registrata in modo veramente eccellente ... Voi quando prendete un doppione, nel mio caso ho anche di alcuni titoli 3 edizioni diverse, cosa ne fate ? Rimango in attesa delle vostre risposte che potrebbero essere utili per poi prendere una decisione di cosa fare delle mie copie 😉
oscilloscopio Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Personalmente tendo a non comprare doppioni, nei pochissimi casi in cui si è verificato, comunque per errore, ho mantenuto la copia migliore e regalato l'altra.
Aldred Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Gli unici doppioni che ho sono CD che precedentemente avevo scaricato o copiato da amici, che poi però ho avuto voglia di acquistare in originale per la mia collezione. Alcuni li ho regalati ad amici, altri li ho tenuti per usarli in auto. I dischi in vinile invece sono stati smantellati, così come in giradischi, imballati al riparo dalla polvere, ma in completo disuso. Buona serata!
Armando Sanna Inviato 22 Aprile 2021 Autore Inviato 22 Aprile 2021 @Aldred perdonami i CD di cui parli sono una copia non originali . Io parlo di vinile o CD originali raramente da me acquistati per errore, alcune volte sono arrivati per regalo da amici e/o conoscenti che si sono aggiunti a quelli miei e in alcuni casi (capita soprattutto per gli LP) doppioni di dischi che si erano rovinati nel tempo e sono stati sostituiti negli ascolti da altri dischi senza ne graffi ne salti ...
Aldred Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @Armando Sanna sì, certo hai ragione. Io consideravo solo la musica, per cui la copia di un CD contiene la stessa musica del CD originale, tu invece ti riferivi a più copie identiche di dischi originali. Penso che la cosa più bella in questo caso sia regalarli a un amico speciale, che si vuol rendere partecipe di qualcosa di bello. Oppure, se i dischi sono rovinati e inascoltabili si possono appendere in casa, magari con una bella cornice, oppure affidare ad artisti che ne facciano qualcosa di nuovo e diverso, ma “legato” alla sua vita precedente, non so se mi sono spiegato. Ci sono molti artisti e artigiani che fanno di queste cose, specialmente coi vinili.
Armando Sanna Inviato 23 Aprile 2021 Autore Inviato 23 Aprile 2021 @Aldred e @oscilloscopio bella l’idea che avete avuto entrambi del regalo a un amico, io ne ho veramente pochi e ancor meno in grado di apprezzare l’omaggio, poi ho miriade di conoscenze e frequentazioni occasionali . Pensavo a una specie di mercatino interno per appassionati , dove il semplice scambio di album originali di qualsiasi formato ( CD, LP, nastri ...) potesse avere luogo in forma del tutto gratuita e senza alcun corrispettivo in denaro ... Penso che possa essere un modo di allargare il giro della nostra passione ad altri appassionati. un cordiale saluto 1 1
oscilloscopio Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Armando Sanna quando si poteva andare alla fiera di Marzaglia, io ed altri amici forumer ci trovavamo al mattino, ed oltre a visitare il mercatino e pranzare insieme, portavamo i dischi doppi o che non ci interessavano e li mettevamo a disposizione di chi li voleva.
Membro_0023 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Li regalo a qualche amico che li possa apprezzare.
minollo63 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 I pochi doppioni che mi sono ritrovato, dopo una recente sistemazione della mia raccolta di dischi, pensavo di regalarli agli amici del gruppo torinese di hifi/musica (alcuni frequentano anche questo Club, altri no) con i quali ormai ci frequentiamo da parecchi anni, in occasione di uno degli incontri conviviali attorno a una tavola imbandita come eravamo soliti fare almeno un paio di volte l'anno. Poi è arrivata questa maledetta pandemia e tutte le cose belle si sono interrotte. Speriamo che passi definitivamente e che si possa tornare alla normalità. Per ora questi dischi restano li da parte, in attesa... 😉 Ciao Stefano R. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Aprile 2021 Moderatori Inviato 23 Aprile 2021 23 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Voi quando prendete un doppione, nel mio caso ho anche di alcuni titoli 3 edizioni diverse, cosa ne fate ? Le tengo, d'altronde che dovrei fare..vendere una decina di vinili che ho doppi seppur le copie mai usate ma purtroppo già aperte solo per lavarle? Di Time out visto che cade a fagiolo ho 3 copie; l'originale mono del 59, una subito successiva in stereo e una stampa presa qualche anno fa al tempo che la De Agostini pubblicò la collana di 100 album jazz reperibili in edicola.
tapesrc Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Natale, compleanni e onomastici .... siamo o non siamo proiettati verso una economia
oscilloscopio Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @tapesrc il tuo nuovo avatar mi mette l'ansia...😂
Armando Sanna Inviato 23 Aprile 2021 Autore Inviato 23 Aprile 2021 @BEST-GROOVE Giorgio, io credo di avere 4 copie di "Trilogy" EL&P - 1 originale del 72 copertina doppia ma molto rovinato avuto in regalo - 2 senz'altro acquistata della serie Best Buy 81 - 3 questa best buy arrivata da dove non so , forse serie orizzonti ?? - 4 l'ultima acquistata Earmark del 2004, speravo che suonasse meglio delle vecchie, ma il vinile è solamente molto silenzioso ma null'altro (da li non compro più copie remaster delusissimo)... Quando leggo persone che consigliano quale versione di un vinile suona meglio, penso sempre che ne abbiano diversi in casa, altrimenti fare paragoni a memoria diventa cosa molto poco attendibile... un cordiale saluto
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Aprile 2021 Moderatori Inviato 23 Aprile 2021 1 minuto fa, Armando Sanna ha scritto: forse serie orizzonti ?? se fosse serie orizzonti sarebbe segnalato sulla copertina....vedi quell'angolino in alto a sx per esempio? Oheee... specifico che il vinile non è mio è tratto dalla rete! 1
oscilloscopio Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Tra l'altro la serie orizzonte non suona nemmeno male...
Armando Sanna Inviato 23 Aprile 2021 Autore Inviato 23 Aprile 2021 @BEST-GROOVE si so dove guardare, visto che ne ho qualche altro di questa serie tipo "Tarkus", soltanto avendoli molto in alto devo prendere la scala o una sedia per andare a vedere... Mi hai messo la curiosità. Sotto la foto, solo solo 3 copie 😃
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora