melos62 Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 4 minuti fa, jedi ha scritto: Era prima che il PD con quel miserabile di Renzi ,aveva perso la sua natura. Grazie dell conferma
31canzoni Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 46 minuti fa, melos62 ha scritto: non vedi quel che vedo io perché tu ci sei dentro, sei esattamente quel tipo di elettore che considera "giusta" e universale una posizione che invece è sempre di parte. Le patate e il compagno Ivan sono state le conseguenze economiche e storicamente collocate, di una visione del mondo che il PCI condivideva, ed oggi, in forme diverse e attualizzate, ancora è rimpianta, leggi gli altri interventi sia pur di colore dei forumer a falce e martello... Ecco chi ha trovato l'LSD.
Roberto M Inviato 9 Maggio 2023 Autore Inviato 9 Maggio 2023 9 minuti fa, jedi ha scritto: Mettetevi il cuore in pace,il PD è ritornato a fare il ruolo che era vacante ,un vero partito di sinistra ,che vi piaccia o no Guarda che mi stai dando ragione, ho scritto la stessa cosa.
jedi Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @Roberto M Dipende cosa si intende di estrema sinistra. Io lo reputo di sinistra vera ,e non quel partito che non aveva una rotta chiara. Ma ripeto se ci si ricorda cosa diceva la Meloni prima di andare al governo ,erano discorsi di destra radicale
appecundria Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: E’ una che voleva fare la “marcia su Roma” Hai fatto una buona colazione?
appecundria Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 1 ora fa, melos62 ha scritto: ovvero che la Margherita, l'Olivo e le varie verdure del dopo 1989 erano accozzaglie eterogenee finalizzate a prendere il potere, a riempire il cratere lasciato dalla dc per tangentopoli
damiano Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 9 ore fa, extermination ha scritto: dia inizio alle danze... con una "bella" patrimoniale!!!!! 😆 Non ti cito tutto altrimenti sarebbe una lenzuolata illegibile. Non ambisco a tanto, ma se si è in grado di vedere quanto hai scritto, perché no? Perché alcuni imprenditori illuminati "distribuiscono" un po' di ricchezza ai dipendenti quando producono risultati egregi? È ovvio che se sei Cucinelli puoi farlo mentre se sei il poiana che fa i tubi nel capannone un po' meno. La riforma importante da fare, la più importante è quella che coinvolge scuola e sistema produttivo. Il problema della competitività ce l'hanno gli imprenditori che sono rimasti indietro. La burocrazia ed il sistema iniquo di tassazione è uguale per tutti. Perché i migliori contributori al PIL sono il turismo ed i servizi? Perché tutto il resto, ed in particolare l'industria, è sempre al palo? Nota politica: il PD è nato da fusione a freddo nel 2007, quando ci avevano convinto che dovessimo essere maggioritari. Ora non ha più senso perché siamo tornati a logiche tipiche dei governi pentapartito, Cencelli incluso. Ciao D.
maurodg65 Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 48 minuti fa, audio2 ha scritto: ma nemmeno, le regole le hanno cambiate in corso d' opera variando un dato periodo di ammortamento dei bonus o superbonus in questione in favore di uno minore, determinando pertanto un extra debito immediato ma uno minore poco più avanti, invece di uno costante ma più lungo. sono numeri, prenderanno qualche commercialista disagiato e gli faranno sistemare la quadra. Audio alla fine conta il risultato ed il risultato è che abbiamo extra debito con l’efficentamento energetico dell’1% del patrimonio immobiliare del Paese, l’obiettivo dichiarato era questo è per estenderlo con modalità analoghe a tutto il patrimonio immobiliare del Paese si andrebbe al raddoppio del Debito Pubblico. Un articolo interessante al riguardo qui sotto:
maurodg65 Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 https://lavoce.info/archives/91831/un-superbonus-distorsivo-e-poco-sostenibile/
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 9 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Maggio 2023 30 minuti fa, jedi ha scritto: trasformismo vi è già stato con Renzi. Proprio odio neh... Perché Prodi, Letta, Gentiloni, Monti, Conte, Draghi, Rutelli (scordato?), Veltroni, Franceschini, tutta gente di provata adesione all'ortodossía... Non so perché ma a me vengono sempre in mente le correnti piddine di Bruto e Cassio, capaci di far cadere chiunque pur di mettere al potere Cetto La Qualunque. 4
Guru Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 2 ore fa, melos62 ha scritto: confermano il mio assunto, ovvero che la Margherita, l'Olivo e le varie verdure del dopo 1989 erano accozzaglie eterogenee finalizzate a prendere il potere, a riempire il cratere lasciato dalla dc per tangentopoli Permettimi me questa è la scoperta dell'acqua calda... è ovvio che tangentopoli ha lasciato liberi spazi che altri hanno cercato di occupare. È altrettanto ovvio che in tutto questo la parte del leone l'abbia fatta il partito meno falcidiato da quell'inchiesta. Dobbiamo però andare piano con la fissa per il pericolo rosso e a sostenere che gira e rigira sono sempre gli ex PCI con le loro idee comuniste a comandare, dal momento che un Bersani si è mostrato mille volte più liberista di qualsiasi esponente della destra italiana.
melos62 Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Perché Prodi, Letta, Gentiloni, Monti, Conte, Draghi, Rutelli (scordato?), Veltroni, Franceschini, tutta gente di provata adesione all'ortodossía... da paleontologo testimone oculare, posso ricordare che Prodi, Rutelli, Gentiloni, Veltroni erano personaggi (con origini nel PCI alcuni di loro) che cercavano di togliersi di dosso l'odore stantio della bandiera rossa con falce e martello, che dopo il 1989 non portava bene, e si presentavano come il nuovo socialismo riformista all'europea, ovvero diligenti verso bruxelles e verso la finanza internazionale, da cui dipendevamo come sempre per la spesa pubblica. Una operazione di sopravvivenza politica, che avrebbe potuto avere uno sviluppo interessante dopo tangentopoli, che apriva le famose praterie liberate dalla ingombrante presenza di DC e PSI con i sodali. Quel nucleo ideologico di appartenenza, dapprima rimosso, oggi si cerca di rivitalizzare, per motivi identitari. Ha ragione il polemista appe che si tratta di discorsi da Villa Arzilla, ma gli elettori più motivati del PD sono in quella fascia di età, e sono ancora legati agli ideali di gioventù. 1
Gaetanoalberto Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @melos62 Se ti metto un melius poi mi esiliano nel cdx, che per me fa freddino... 🤣 2
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 9 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Maggio 2023 1 ora fa, melos62 ha scritto: non vedi quel che vedo io perché tu ci sei dentro, sei esattamente quel tipo di elettore che considera "giusta" e universale una posizione che invece è sempre di parte. Le patate e il compagno Ivan sono state le conseguenze economiche e storicamente collocate, di una visione del mondo che il PCI condivideva, ed oggi, in forme diverse e attualizzate, ancora è rimpianta, leggi gli altri interventi sia pur di colore dei forumer a falce e martello... Francamente le patate di Ivan son cavoli suoi e la tua osservazione c'entra come il cavolo a merenda. Quello che dà fastidio della Schlein è ben sintetizzato da Michele Serra su Repubblica di oggi: "Perdere deputati e guadagnare voti" Il Pd perde parlamentari e sale nei sondaggi. Perché questo accada lo ha spiegato bene uno dei fuorusciti, Carlo Cottarelli, che è stato corretto nella forma e lucido nella sostanza: ha dato atto a Schlein di fare la cosa giusta (ovvero ricollocare il Pd un poco più a sinistra) e ha rivendicato per se stesso, che è un liberale di centro, il diritto di andarsene. Secondo questa lettura (che condivido) Schlein ha fatto la cosa giusta per due ragioni: la prima è cercare di dare una fisionomia politica a un partito che non l’aveva più – se mai l’abbia avuta. La seconda è considerare l’enorme serbatoio elettorale degli astenuti di sinistra e di parte degli elettori grillini largamente più interessante, e più rilevante, di quella rispettabile ma ridotta area centrista che dà corpo al Terzo Polo. Riassumendo: si parla molto del “malessere” dei centristi che avevano trovato casa nel Pd, e ora si sentono a disagio. Si parla poco o niente del malessere, almeno ventennale, degli italiani di sinistra (sono molti milioni) che si sono ritrovati senza casa non essendo estremisti né nostalgici: semplicemente essendo democratici e di sinistra. Ecco spiegato il mistero di un partito che perde classe dirigente e guadagna forza elettorale. Come può definirsi “estremista” un processo politico che amplia i propri consensi? Renzi, con eleganza proporzionale ai suoi voti, ha pubblicamente esultato per la sortita di Cottarelli. Ma sa benissimo – è un ragazzo intelligente – che i conti si faranno alle prossime elezioni. Le campagne acquisti non danno mai certezze sull’esito del campionato: vedi lo scudetto al Napoli." 4
maurodg65 Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 5 minuti fa, 31canzoni ha scritto: "Perdere deputati e guadagnare voti" Quindi l’obiettivo riconosciuto dalla sinistra di questo PD sarà quello di azzerare la compagine parlamentare e nel contempo arrivare ad un consenso elettorale record per il partito, ottimo dove si firma?
vizegraf Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Se ti metto un melius poi mi esiliano nel cdx, che per me fa freddino... Te l'avevo predetto che ti saresti trovato in imbarazzo. Ricordi? Parafrasando Fallada. "E adesso che farai?"
extermination Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 50 minuti fa, damiano ha scritto: Perché alcuni imprenditori illuminati "distribuiscono" un po' di ricchezza ai dipendenti quando producono risultati egregi? Non so dirti quanti CCNL prevedano la corresponsione di premi di produzione, partecipazione o quant'altro legati ai risultati aziendali quindi elargiti a tutti i dipendenti con importi determinati per fascia di categoria. il mio, ad esempio, lo prevede. Provvedimento nobile ma che poco può al cospetto degli innumerevoli problemi del mondo del lavoro - a titolo esemplificativo e non esaustivo -Perdita del valore reale dei salari e delle pensioni. - Contratti pubblici e privati scaduti in attesa di rinnovo - Costo del lavoro non sostenibile con un fisco più che pesante su imprese e contribuenti - Un mercato del lavoro non sostenuto da "buoni' investimenti ( auspichiamo nel pnnr) - Bassa produttività rispetto ai nostri principali partner europei -una previdenza che fa acqua da tutte le parti ( con dentro l'assistenza) - Un modello di sviluppo non sostenibile. - Un sistema di istruzione e formazione che necessita di maggior sostegno ..e mi fermo altrimenti diverrebbe una lenzuolata 1
melos62 Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 7 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Come può definirsi “estremista” un processo politico che amplia i propri consensi? Renzi, con eleganza proporzionale ai suoi voti, ha pubblicamente esultato per la sortita di Cottarelli. Ma sa benissimo – è un ragazzo intelligente – che i conti si faranno alle prossime elezioni. appunto, al momento sembra che stia limando qualcosina al partito di Conte, stessa area di sx protestataria. I conti si faranno alle politiche, su base nazionale. Poi se la Schlein (con i suoi danti causa) sarà contenta di ridurre i deputati del partito pur di cementare una prpria leadership quale forza di lotta e opposizione, sono fatti suoi. ed è quello che immagino voglia fare. 12 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Se ti metto un melius poi mi esiliano nel cdx, che per me fa freddino. che te frega, nel PD non ti ci vogliono, in quanto ex democristiano sei ospite sgradito :-)
Messaggi raccomandati