Gici HV Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 Io cercherei un vero streamer, dipende dal budget dedicato..
ref3a Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @raf_04 sì esatto. E sì, supporta Tidal, qobuz, spotify, Amazon music, YouTube... Per me è comodissimo, una volta configurato te lo dimentichi e fai tutto da smartphone. L'ho confrontato con un paio di streamer (nella 500-2000) e nessuna differenza sonica (in cieco ed in digitale su medesimo dac). I prezzi nell'usato sono schizzati (simao sempre nell'ordine delle 2 cifre sia chiaro) e capisco il fastidio di accettare la speculazione. Ma è vero per un sacco di cose... 1
Capa Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 Sono passato da: - Onkyo NS 6170: ottimo ma ero principiante in materia e non ho saputo gestirlo al meglio; a trovarlo lo riprenderei; devi passare per Chromecast o usare mConenct o BubbleUPnP; - Bluesound Node 3: per superare le difficoltà (in realtà mie, trovate con l'Onkyo) ho pensato a questo streamer. Ma a parte la buona app (straordinaria, come si senti dire in giro, non direi) suonava non troppo bene e l'uscita USB era incompatibile con il mio dac (ho poi scoperto che era problema con molti dac); - iFi Zen Stream: buona macchina con app poco intuitiva e graficamente antiquata, ti obbliga a usare mConnect o Bubble UPnP con Qobuz; - per il secondo impianto pensai a un Wiim Pro ma in quel momento non era disponibile; - ho trovato un Nuprime Omnia WR-1 usato e lo trovo ottimo. Anche la app funziona bene. Uso Qobuz. 1
raf_04 Inviato 9 Maggio 2023 Autore Inviato 9 Maggio 2023 ieri ho provato a usare il mio sintoampli Yamaha A-1080 come streamer (ha le più comuni App incorporate). Ovviamente il test vale fino a un certo punto, perchè venivano utilizzati DAC e sezione pre dello Yamaha e sezione finale del McIntosh MA8000. Il risultato non è stato malaccio (ovviamente ascoltando in pure-mode): nulla di paragonabile all'ascolto dedicato 2 canali ma, ripeto, è stato giusto per provare. La cosa che ho notato subito è che mi ritrovavo a passare da un brano all'altro, senza un ascolto davvero attento e dedicato (cosa che, invece, normalmente faccio quando uso i supporti fisici). Sicuramente, però, è un ottimo modo per scoprire musica nuova.
lukache Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @raf_04raf_04 non mortificare il "povero" mc con uno streamer da 4 soldi, le differenze sono abissali. alcuni streamer hanno app proprietarie, altrimenti roon resta la scelta top. apparecchi da 3/400 euri livelleranno inevitabilmente in basso la qualità dei tuoi ascolti.
Stephen s Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 Sull' Ifi Zen Stream, telegrafico: Uso previsto: Verso il dac via usb (no S/PDIF, il mio dac non la prevede); con connessione alla rete ethernet, quindi possibilmente no Wi-Fi; no NAS (non ne ho); no Roon (credo proprio non mi serva); no PC solo IPhone/iPad coem controller. Chiedo: 1. Tidal Connect (mi interessa) e Spotify Connect (non mi interessa) residenti. Giusto? Solo selezionando il mode dedicato? 2. Qobuz solo via AirPlay, o poi lo hanno implementato? Quindi se via Airplay2 = 16/44.1 oppure AAC? O no? 3. Come si fa per le radio internet? Via la app proprietaria? Tramite servizi tipo Tune-In etc. ? Nessun tutorial lo spiega bene; sulla Stream-iFi app sono tutti molto sbrigativi e generici. Grazie dell'aiuto e scusate l'ignoranza (già pericolosamente esposta in altri 3D analoghi)... Step
Idefix Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 14 ore fa, mla ha scritto: spero che Tidal non mi denunci in caso dovesse fallire. Mah chi può dirlo. Per il momento ti ho segnalato a Tidal che poi mi ha gentilmente fatto omaggio di un abbonamento gratuito a vita. Vatti a fidare dei forumers..... 1 1
mla Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 1 ora fa, Idefix ha scritto: era una battuta.... Ma certo 😂
maxgazebo Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @raf_04 a mio giudizio un miniPC fanless da 50-100 Euro con Daphile e non lo lasci più...legge tutto in nativo bit-perfect fino a DSD 512, interfaccia remota bella e comoda su smartphone, tablet, PC....ed è free Supporta Tidal e Qobuz, oltre alle radio WEB, Radio Paradise...insomma perfetto 1
maxgazebo Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @Maurjmusic beh perdona ma basare il play di musica liquida sull'impianto principale attraverso una interfaccia BT dallo smartphone è un po' triste...non è il massimo...può essere come diffusione di musica in ambiente, ma certo non come riferimento
Maurjmusic Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 11 minuti fa, maxgazebo ha scritto: beh perdona ma basare il play di musica liquida sull'impianto principale attraverso una interfaccia BT dallo smartphone è un po' triste...non è il massimo...può essere come diffusione di musica in ambiente, ma certo non come riferimento Certo ma è per iniziare ed avere un'idea .... lui stesso ha affermato: @raf_04 "La cosa che ho notato subito è che mi ritrovavo a passare da un brano all'altro, senza un ascolto davvero attento e dedicato (cosa che, invece, normalmente faccio quando uso i supporti fisici). Sicuramente, però, è un ottimo modo per scoprire musica nuova" Per scoprire musica nuova basta e avanza! ( E' sempre in tempo a vendere l'aggeggio e acquistare uno streamer serio.
maxgazebo Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @Maurjmusic Mah..va beh...posso capire...ma se lo streamer lo devo collegare al sistema principale visto che può essere tranquillamente la sorgente principale di riferimento per qualità lo faccio per bene, visto che la spesa è la stessa...poco più di 100 euro E gestisco sempre tutto in wireless tramite smarphone, ma non l'invio del flusso audio compresso in BT, gestisco la sorgente in modo nativo tramite la sua interfaccia e lo streamer connesso in USB al DAC...altra galassia
Capa Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 @Maurjmusic Sull'amazzone li trovi a 30 euro (ovviamente cinesi, esattamente con l'Advance).
Maurjmusic Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 39 minuti fa, Capa ha scritto: Sull'amazzone li trovi a 30 euro (ovviamente cinesi, esattamente con l'Advance). Si ... ne ho uno nel cassetto che .... prende polvere.
piergiorgio Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 @Idefix cavolo a saperlo...ho appena venduto il mio @raf_04 per l'uso che ne devi fare io cercherei un Marantz na7004 o un Cambridge stream magic 1 o 2: hanno qualche anno alle spalle, non leggono dsd (forse il Cambridge s.m.2 si, ma tanto se ascolti in streaming e le radio internet non ti serve) però suonano molto bene avendo degli ottimi DAC e li trovi relativamente a poco dai 200 ai 300 €). Poi se la cosa ti 'prende' puoi sempre pensare di passare a qualcosa di più performante e rivendere ciò che hai acquistato senza rimetterci nulla
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora