Capa Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 @Maurjmusic Questo va bene, lo usa un amico regolarmente: https://www.amazon.it/dp/B01CZVCYU0/?coliid=I1PPESABHH2QJQ&colid=1UEP2OMBU2TQI&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it
Maurjmusic Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 17 minuti fa, Capa ha scritto: Questo va bene, lo usa un amico regolarmente: Grazie ma anche il mio va benone ( e’ nel cassetto perché non lo utilizzo) L’ho acquistato per provare la musica liquida (collegato alla Apple TV) ma non mi piace tutto il “contesto” … per cui acquisto ed ascolto solo LP e Cd.
magicaroma Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 @Maurjmusic ti capisco e condivido. Lo streaming ha raggiunto una qualità di riproduzione superlativa ed una scelta praticamente infinita, ma anche a me manca qualcosa. Diversamente dai formati "fisici" trovo difficile la concentrazione e dopo qualche ora non ricordo più niente. Scusate l'o.t. e buoni ascolti
Capa Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 @Maurjmusic E allora perché gli consigli quello da 122 euro?
Maurjmusic Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 1 ora fa, Capa ha scritto: E allora perché gli consigli quello da 122 euro? Esattamente come da post sopra che riporto: Certo ma è per iniziare ed avere un'idea .... lui stesso ha affermato: raf_04 ha detto: "La cosa che ho notato subito è che mi ritrovavo a passare da un brano all'altro, senza un ascolto davvero attento e dedicato (cosa che, invece, normalmente faccio quando uso i supporti fisici). Sicuramente, però, è un ottimo modo per scoprire musica nuova" Io: per scoprire musica nuova basta e avanza! ( E' sempre in tempo a vendere l'aggeggio e acquistare uno streamer serio.
mla Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 @Maurjmusic @magicaroma Permettetemi la domanda voi che non amate la liquida. Ammesso e non concesso che un album in CD ed il corrispondente liquefatto suonino ugualmente (da me è così), cosa vi cambia se scegliete manualmente un CD dalla vostra libreria fisica e lo inserite nel lettore oppure dalla libreria online (streaming) o locale (NAS/HD/ecc.) con un click?
Idefix Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 19 ore fa, maxgazebo ha scritto: un miniPC fanless da 50-100 Euro con Daphile @maxgazebo Qualche consiglio? Attualmente ho un Chromecast.
magicaroma Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 @mla nEl mio caso credo faccia molto l'abitudine. Forse mi piace il rito. Comunque sto cercando di smettere 😁, da circa un anno le nuove uscite le ascolto solo in streaming 1
Maurjmusic Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 1 ora fa, mla ha scritto: cosa vi cambia se scegliete manualmente un CD dalla vostra libreria fisica e lo inserite nel lettore oppure dalla libreria online (streaming) o locale (NAS/HD/ecc.) con un click? Per me cambia in quanto con la libreria on line ho i miei occhi su un PC, iPad o cellulare. (Mi piace decisamente di più scegliere e scartabellare nelle mie librerie fisiche leggere le linearono notes su LP o sul libretto del CD ) e poi ho meno distrazioni ... tutto qui. 1 1
mla Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 56 minuti fa, magicaroma ha scritto: Comunque sto cercando di smettere 😁 😂😂
raf_04 Inviato 10 Maggio 2023 Autore Inviato 10 Maggio 2023 2 ore fa, mla ha scritto: cosa vi cambia se scegliete manualmente un CD dalla vostra libreria fisica e lo inserite nel lettore oppure dalla libreria online (streaming) o locale (NAS/HD/ecc.) con un click? dicesi... feticismo! Sto cercando di liberarmene ma proprio non riesco, mi piace troppo scegliere il CD/vinile guardando la mia libreria, prendere in mano il supporto, guardare la copertina, ecc... Ma prima o poi (forse) ce la farò! 1
Questo è un messaggio popolare. mla Inviato 10 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Maggio 2023 @Maurjmusic @magicaroma @raf_04 Ho capito, per voi sono i “preliminari “ 😅 3
Maurjmusic Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 23 minuti fa, mla ha scritto: Ho capito, per voi sono i “preliminari “ 😅 I preliminari predispongono positivamente … 😎 1
maxgazebo Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 @Idefix consiglio per il MiniPC? Mah guarda, ce ne sono a migliaia in giro, uno molto potente, anche troppo, lo trovi sull'amazzone se cerchi Fujitsu Q920, è un ricondizionato, ma perfetto, con processore I5 e 8Gb RAM + 256 SSD a 110 Euro...una miseria...ci installi Daphile e vai di lusso....se poi ci colleghi in USB un Topping E30II avrai una sorgente dal rapporto Q/P strepitoso, anche definitivo
maxgazebo Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 3 ore fa, mla ha scritto: cosa vi cambia se scegliete manualmente un CD dalla vostra libreria fisica e lo inserite nel lettore oppure dalla libreria online (streaming) o locale (NAS/HD/ecc.) con un click? cambia tutto! vuoi mettere stare comodamente seduto sul divano nel punto G e poter cambiare disco sul touchscreen della interfaccia dello streamer? magari fare anche uno shuffle per artista/genere? Invece di cambiare il pezzo di plastica rotondo dal cassettino di plastica del lettore tutte le volte? Ma non scherziamo....
Capa Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 4 ore fa, Maurjmusic ha scritto: Esattamente come da post sopra che riporto: Chiarissimo ... Mi faccio uno sciampo! 1
one4seven Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 Il 9/5/2023 at 08:54, raf_04 ha scritto: La cosa che ho notato subito è che mi ritrovavo a passare da un brano all'altro, senza un ascolto davvero attento e dedicato (cosa che, invece, normalmente faccio quando uso i supporti fisici). All'inizio è normale: involontariamente hai provato qual è la "potenza" di avere un catalogo sterminato a portata di click. È "la novità". Va provata così. Un po' come la prima volta che ho avuto mano un CD, provare l'ebbrezza di skippare le tracce avanti e indietro con quella facilità fino a quel momento sconosciuta. Una volta assimilata la "potenza" della tecnologia, si passa tranquillamente ad un uso normale. Schiacci play sul disco scelto e te lo ascolti. 1
PippoAngel Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 39 minuti fa, maxgazebo ha scritto: cambia tutto! vuoi mettere stare comodamente seduto sul divano nel punto G e poter cambiare disco sul touchscreen della interfaccia dello streamer? Non solo: per gli amanti della classica il poter confrontare le varie edizioni / orchestre / interpretazioni / direzioni della stessa composizione è un valore aggiunto dello streaming da internet “impagabile” …
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora