maverick Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 31 minuti fa, nullo ha scritto: allietare da cibo e un bicchiere in compagnia? in effetti roba è da persone normali, ciò è spaventoso! Troppo semplicistico tagliarla cosi.. Come al solito le esagerazioni, in un senso o nell'altro, non vanno bene. Non è normale uscire 1 sera all'anno, ma neanche tutte , e dico tutte, le sere, al ristorante, in gelateria, in birreria, ogni sera, e in qualsiasi circostanza, come se il pavimento di casa avesse la corrente elettrica. Per me, almeno. E comunque ognuno è libero di farlo, se vuole; di certo, adesso, non mi sembra un comportamento ideale. 1
nullo Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 2 ore fa, maverick ha scritto: adesso, non mi sembra un comportamento ideale. Adesso è impossibile. perché non debba essere auspicabile oltreché definirlo normale, non si capisce. perché qualcuno figlio delle proprie ossessioni e irrazionali paure debba impedire ad altri libertà, che dovrebbero rappresentare la normalità, pure, sopratutto nei confronti di soggetti non a rischio. si sta un pelo esagerando su basi soggettive, definendo chiunque non sia allineato come uno stupido. Questa cosa mi ricorda tale illuminato ministro Donat Cattin che spiegava, come un bacchettone ottantenne ai giovani, che in fondo l’astinenza dal sesso fosse soluzione unica, opportuna e “normale” nei confronti “dell’allora” imperante AIDS.....
maverick Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 6 ore fa, nullo ha scritto: perché qualcuno figlio delle proprie ossessioni e irrazionali paure debba impedire ad altri libertà, purtroppo non si parla di ossessioni e irrazionali paure, si parla ancora di infezioni reali di decine di migliaia di casi al giorno, anche in soggetti che in teoria dovrebbero essere meno sensibili, ma che poi diffondono il virus ( fresca fresca il mio vicino di ufficio, che da una settimana è a casa con il covid, trasmessogli dalla figlia di 7 anni appena rientrata a scuola). A me hanno insegnato che la mia libertà, (anche quella di ammalarsi) finisce dove inizia quella degi altri. Poi ognuno resterà della sua idea, per qualcuno siamo di fronte a una dittatura sanitaria e all'annullamento delle libertà; a me pare solo una doverosa difesa da una situazione che di certo non è normale (e su questo, ma solo su questo, siamo d'accordo), ma che dobbiamo gestire facendosi il meno male possibile. Qui, come nel resto del mondo. 1
nullo Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 10 minuti fa, maverick ha scritto: ma che poi diffondono il virus I virus a volte si prendono la briga di girare pure nelle sale operatorie. ora, mi pare impensabile che si possa vivere con quelle procedure o pure peggio. si, il virus continuerà a girare e infettare, noi impareremo a conviverci, se per qualcuno questo è murarsi, ok. ma per altri è comunque un rischio da gestire per continuare a vivere pienamente e con consapevolezza. non nego dignità e ragioni nella tua visione, ma preferisco un altro approccio.... tutto lì.... la figlia del tuo vicino e il tuo vicino fa un paio di settimane saranno molto probabilmente e tranquillamente di nuovo a spasso, in qualche caso più raro qualcuno invece soffrirà, ma siamo e rimaniamo nella normalità. 1
nullo Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 12 minuti fa, maverick ha scritto: trasmessogli dalla figlia di 7 anni appena rientrata a scuola .... per esempio, qui si accetta un rischio e per altri arbitrariamente no. eppure per altri quel rischio è la differenza fra vivere e non vivere.
Panurge Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Uscire tutte le sere è chiaro indice di scarsa serietà, non per niente qui anche in periodi normali prendere un caffè dopo le 20 è un impresa. 1
maverick Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 7 minuti fa, Panurge ha scritto: Uscire tutte le sere è chiaro indice di scarsa serietà QUESTO è quello che volevo dire (ma non posso credere che non si fosse capito). È evidente, logico e indubitabile che non ci si può murare in casa ancora per un anno, o due, tenendo chiuse scuole, e tutte le attività in attesa che il virus si estingua. Il mio vicino di ufficio si è infettato a causa della bambina, ..pazienza, purtroppo andava accettato come eventualità. Un certo grado di rischio, e di contagi, vanno messi nel conto. Ma da questo al considerare normali, inevitabili e segno di libertà le scene che continuiamo a vedere nelle piazze ogni volta che si allenta un attimo la presa, .. ce ne corre. 1
mariovalvola Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 La scuola non capisco perché venga definita come un rischio accettabile quando, nel suo insieme, non lo sarebbe per nulla. Ho visto ieri fuori da una scuola elementare un'indecente quantità di bambini intruppati fuori dall'edificio. Se avessero avuto 18-20 anni, sarebbero intervenuti i vigili a multare i malcapitati per assembramento. Il covid non bada all'età. Lo stesso vale per la oscena promiscuità in certi uffici anche di aziende private. Per produrre PIL, i rischi, chissà perché, diventano per magia accettabili. In questo contesto, si criminalizzano bar che producono comunque reddito e danno occupazione. Non me lo spiego. Il Virus non è più tenero e comprensivo a scuola o in un mezzo pubblico perché l'istruzione è più importante di un bar. 1
GianGastone II Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @maverick Non e' che @nullo sia semplicista, semplicemente cerca di coglionarti non entrando in alcun merito e riducendo il tutto appunto a un gotto di vino senza considerare cosa e come ci ruota attorno. Il solito miserabile.
GianGastone II Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @mariovalvola la scuola, appena riaperte le lezioni qui a Ravenna in pochi giorni 50 classi in quarantena. Nelle aziende di mia conoscenza accade di ogni. Fine di ogni discorso. 1
enzo966 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Qualche settimana fa, qui da noi, un assessore positivo se n'è fottuto ed ha infettato un bel po' di gente in comune; ora, vengono in mente almeno queste ipotesi e/o mix di esse (ferma restando la stronzaggine dell'assessore): - in comune non tengono le mascherine; - le mascherine chirurgiche al chiuso per tempi prolungati e concentrazioni in aria significative servono ad una fava; - molti si sono infettati altrove. Ora, si sa che i virus respiratori si propagano in ambienti con aria stagnante ed affollati e, a parità di concentrazione di patogeno in aria, più tempo ci si sta peggio è. Per quale misterioso postulato, le scuole potrebbero essere considerate sicure che sono gli ambienti tipo per la propagazione del virus? Possibile che della letteratura scientifica passata sui virus respiratori (lasciamo perdere almeno buona parte dei deliri degli ultimi 15 mesi) si sia fatta carta da culo? Chi ha funzioni pubbliche e propaga la bufala che le scuole sono sicure, andrebbe indagato per concorso in strage. 1
maverick Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 4 ore fa, GianGastone II ha scritto: Non e' che @nullo sia semplicista, semplicemente cerca di coglionarti non entrando in alcun merito e riducendo il tutto appunto a un gotto di vino senza considerare cosa e come ci ruota attorno. Il solito miserabile. Ma io non ce l 'ho con @nullo è che le idee sono tante, ognuno ha le sue ragioni, e il pieno equilibrio tra esigenze diverse e opposte, in questo periodo, semplicemente impossibile. Inutile girarci attorno. Non si può che cercare un punto di equilibrio, sapendo bene che nessuno sarà contento. 1
extermination Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Tanto per fare un esempio. Or ora sto passeggiando in centro a Milano nello specifico in via Meravigli in direzione corso magenta e non c'è in giro un anima! Il mio " cervello" mi dice di abbassare la mascherina..e io l'abbasso! Dopodichè , per rispetto, nei rari casi in cui ho incrociato qualcuno ( un paio di volte per capirci) l'ho adeguatamente rialzata. Ho rispettato la norma? Non so! Ma di certo ho salvaguardato al massimo delle potenzialità la mia e l'altrui salute. ( per non dire che all'aperto in movimento continuo e duqnue in regime di non assembramento ... la mascherina è un peso e non serve a una cippa....ma la norma sull'obbligo ce la porteremo dietro ad oltranza senza se e senza ma 1
GianGastone II Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @maverick Ma nemmeno io ce l' ho con Nullao, semplicemente e' uso cercare di coglionare, tutto qui.
enzo966 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 2 ore fa, extermination ha scritto: ma la norma sull'obbligo ce la porteremo dietro ad oltranza senza se e senza ma Sull'obbligo all'aperto non credo; al chiuso, in alcuni casi, penso sia invece bene mantenerla come abitudine (non per norma ma per buon senso). Io al momento sono al mare e non mi sogno neppur minimamente di metterla su né, giustamente, l'hanno su le rare anime umane che vi sono. Son sicuro che gabbiani a cormorani non abbiano da dire. 1
Membro_0022 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 A proposito di controlli e decreti. Oggi sarebbe l'ultimo giorno di limitazione della circolazione tra regioni. Scrivo "sarebbe" non per caso. Dotato di autorizzazione ho viaggiato per 200Km da regione arancio a regione arancio + altri 200Km al ritorno. Ho attraversato diversi piccoli paesi, e uno per niente piccolo (direi una piccola città anche se non fa provincia). Ho percorso anche, in ogni direzione, un tratto di autostrada (quasi deserta) di una quarantina di Km. Sapete quante volte mi hanno fermato per il controllo dei documenti ? Risposta: ZERO. E sapete quante pattuglie / posti di blocco / qualsiasi cosa autorizzata a fermarmi e controllare ho incontrato in 400Km di strada percorsa ? Risposta: ZERO. Possono evitare di porre limiti e restrizioni, tanto chiunque può fare i k-z-z propri in barba ai decreti senza rischio alcuno.
piergiorgio Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 1 minuto fa, lufranz ha scritto: Sapete quante volte mi hanno fermato per il controllo dei documenti ? Risposta: ZERO. E sapete quante pattuglie / posti di blocco / qualsiasi cosa autorizzata a fermarmi e controllare ho incontrato in 400Km di strada percorsa ? Risposta: ZERO. Possono evitare di porre limiti e restrizioni, tanto chiunque può fare i k-z-z propri in barba ai decreti senza rischio alcuno. guarda che è così da quando hanno rimesso la zona rossa dopo le vacanze, da ottobre. per la precisione due giorni dopo, il primo giorno in effetti controlli ce n'erano (tornavo dal dentista e mi hanno fermato, ma più per prassi che per verificare effettivamente il motivo dello spostamento, non sembravano più di tanto interessati...)
Stebroc Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 9 ore fa, mariovalvola ha scritto: La scuola non capisco perché venga definita come un rischio accettabile quando, nel suo insieme, non lo sarebbe per nulla. Ho visto ieri fuori da una scuola elementare un'indecente quantità di bambini intruppati fuori dall'edificio. La scuola viene definita a rischio accettabile per la sua importanza, non perché effettivamente lo sia. Per quanto mi riguarda soprattutto per situazioni collaterali più che per lo stare in classe ( se si è tutti con la mascherina è molto difficile infettarsi). Poi anche io avrei valutato bene la sua riapertura, soprattutto visto il poco tempo che manca alla fine dell'anno.
Messaggi raccomandati