zigirmato Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 @biox veramente hai capito chi è il tipo strano , Non faccio nomi @PippoAngel😎👍 , e semmai prendi un Melco N1A/2 , lo porti da lui eheh che ti fa l’aggiornamento . Ho tenuto in considerazione un streamer con hard disk , purché suoni bene , così per caso sono passato in negozio a sentirlo , mi è piaciuto e l'ho preso a buon prezzo . L’altro giorno son passato da quel negozio e ho visto che ne hanno lì uno nero , da aggiornare < penso perché con il mio non l’hanno fatto . A il modello come il mio è da collegare al modem . Ho collegato al modem anche un Nuc Intel con installato Daphile, lo uso per sentire le radio Internet, il bello è che con questo prendo le radio Internet, però le ascolto con il Melco , facendo così ho notato che ..il dac il Nuc e il Melco , si scaldano meno del solito e si sente bene. IL Nuc e lo streamer non sono collegati via cavo , si vedono in rete wifi , in questo caso uso l'app di Daphile per fare suonare il Melco. Molto probabilmente un Nuc come quello di @stefano_mbp si sente altrettanto bene la musica , posso solo immaginare perché il mio Nuc è più piccolino eppure va alla grande.
PippoAngel Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 44 minuti fa, zigirmato ha scritto: IL Nuc e lo streamer non sono collegati via cavo , si vedono in rete wifi , Guarda che non è corretto: ambedue sono collegati con cavi Ethernet al tuo router … per cui il Wi-Fi non c’entra … Wi-Fi interviene quando comandi la riproduzione con lo smartphone … PS: ormai conosco l’impianto di @zigirmato “quasi” come il mio … … il suo NUC era la prima versione (i3) che ho poi configurato con l’aiuto di Stefano …
zigirmato Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 @PippoAngel grazie mille 😎👍 Lo so sono una frana in questi termini.😉 Però non ho capito bene in che modo si vedono i due , cioè in parole povere quale è il termine corretto .Si effettivamente entrambi sono collegati al modem, però non tra di loro , eppure posso sentire il Nuc attraverso il Melco , oppure sentire la musica che c'è nel hard disk del Melco attraverso il Nuc , che storia è una figata non so come ma lo è.eheh 😂
biox Inviato 10 Maggio 2023 Autore Inviato 10 Maggio 2023 @zigirmato @PippoAngel Si, mi sembrava di aver letto una vostra discussione. Solo due cose : se il router principale è in un'altra stanza posso usare un range extender giusto? Avrei un anche Mac Book che non uso più e potrei dedicarlo
zigirmato Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 @biox iL Melco N1A/2 ,bisogna collegarlo direttamente al router e all’impianto. Del resto non so come fa a vederlo un PC , però lo vede.
stefano_mbp Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 5 minuti fa, zigirmato ha scritto: Del resto non so come fa a vederlo un PC , però lo vede … attraverso la rete locale, devi pensare alla rete come a una serie di collegamenti a stella dove il router è il centro, tutti gli apparati collegati alla rete parlano col router che fa da “smistatore” del traffico. Un po’ come funziona la posta (quella di carta) : l’ufficio postale è il router, tu (sei il pc) invii una lettera Pinco Pallo (il Melco), l’ufficio postale la riceve e la smista all’ufficio postale competente per l’indirizzo di destinazione che provvede a recapitarla nella cassetta delle lettere di Pinco Pallo.
PippoAngel Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 1 ora fa, biox ha scritto: Solo due cose : se il router principale è in un'altra stanza posso usare un range extender giusto? Si
biox Inviato 11 Maggio 2023 Autore Inviato 11 Maggio 2023 Possibili soluzioni - Mac Book dedicato (sostituirei HD con SSD) con player (mi trovo bene con JRiver) - ho anche un Mac Mini ma molti lo sconsigliano - Streamer con HD interno (meglio ancora SSD) - Streamer puro con ingresso USB (SSD esterno) - possibilità di alimentazione streamer - possibilità di server per solo immagazzinaggio - altre dipendenti dallo streamer scelto Evidentemente a seconda della scelta operata si riducono le possibilità di streamer, poi entra in gioco il fattore costo... però ho notato che nel mercato dell'usato c'è parecchia roba. Quasi tutti leggono tutto e molti sono pronti per Tidal o Qobuz. Il MiniDSP (e NAD ciao Giulio @Gici HV) anche Dirac, ma anche su Mac dedicato. Per ora, anche per il costo, starei su streamer puro ma ci sono anche altre buone occasioni, però visto che ho già 2 DAC (non eccelsi ma neanche male) eviterei streamer con dac (se non in vista di cessioni al momento non programmate).
stefano_mbp Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 44 minuti fa, biox ha scritto: un Mac Mini ma molti lo sconsigliano Per quale motivo? 47 minuti fa, biox ha scritto: Streamer con HD interno (meglio ancora SSD) 48 minuti fa, biox ha scritto: possibilità di alimentazione streamer In casa Innuos ci sono gli Zen Mini e Zen Mini S (il primo può avere hdd interni di diversa taglia, il secondo può montare ssd interni di diversa taglia) . Per entrambi è disponibile come accessorio l’alimentatore lineare esterno. . Hanno entrambi il dac integrato ma anche le uscite digitali usb/coax/toslink per collegare un dac esterno
biox Inviato 11 Maggio 2023 Autore Inviato 11 Maggio 2023 @stefano_mbp Dicono che che Mac mini porta "rumore". Gli Innuos sono tra quelli che sto valutando. C'è differenza sostanziale secondo te tra HD e SSD ? Con gli SSD costano ovviamente di più . Poi c'è l'eventuale alimentazione esterna che generalmente viene consigliata. Niente Dirac
stefano_mbp Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 4 minuti fa, biox ha scritto: C'è differenza sostanziale secondo te tra HD e SSD ? In termini di resa sonora nessuna. Gli ssd possono avere una vita più lunga ma non è detto, in un altra discussione si affrontava proprio il tema della durata e i dati pubblicati dai vari costruttori per gli hdd indicano durate medie nell’intorno dei 10 anni … sono ovviamente statistiche ma danno un’idea abbastanza precisa (e confortante) La maggiore velocità degli ssd risulta utile solo durante una copia massiva ma nella copia di un singolo album la differenza non è determinante, inoltre nel caso degli Innuos la copia avverrebbe via rete pertanto penso di poter affermare che la differenza sia inosservabile. 12 minuti fa, biox ha scritto: gli SSD costano ovviamente di più Questa è la vera differenza. . In sostanza un ssd è eccezionale se usato come disco di avvio in un pc ma nell’uso come spazio di archiviazione i vantaggio … si perde per strada.
stefano_mbp Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 15 minuti fa, biox ha scritto: Dicono che che Mac mini porta "rumore". Dubito che ne porti più di un qualsiasi pc … se poi lo si usa collegato in rete con un dac collegato a un endpoint anch’esso in rete il problema non esiste proprio
biox Inviato 11 Maggio 2023 Autore Inviato 11 Maggio 2023 @stefano_mbp Mi sto arrabattando per cercare di capire UPnP che hai descritto, ma c'arrivo eh, non mollo. Voglio capire come può funzionare. Ma ora credo di non avere un endpoint per provare. Forse Oppo ? Ci guardo Grazie ok per la risposta precedente
stefano_mbp Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 1 ora fa, biox ha scritto: Mi sto arrabattando per cercare di capire UPnP che hai descritto, Ho cercato in rete e sembra che il tuo Oppo 105D sia compatibile UPNP. Per provare è semplice: scollega il cavo usb tra mac e Oppo assicurati che il Oppo sia connesso alla rete locale come anche il iMac in JRiver vai in Strumenti/Opzioni e seleziona Media Network qui seleziona DLNA controller Oppo dovrebbe comparire dopo qualche secondo nella sezione sinistra della finestra principale di JRiver come un player click col tasto destro su Oppo e associa il mediaserver, mi sembra che ce ne siano due di default, scegli quello generico torna nella sezione sinistra e seleziona prima Oppo e poi scegli un album e prova a riprodurlo … sono andato a memoria … se non funziona scrivi qui che apro JRiver e verifico
Partizan Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 9 ore fa, biox ha scritto: ho anche un Mac Mini ma molti lo sconsigliano Che versione è? Su un secondo impianto uso un Mac mini del 2007 (?) con JRiver 24, arranca un po', ma secondo me è ottimo. Paolo, non voglio incasinarti, ma perchè non fai una prova con Roon? Lo so costa troppo, ma gestisce contemporaneamente dischi, nas, Tidal, Qobuz... e suona anche bene, non chiedermi il perchè! Sono tutti bit-perfect, ma suonano diversi tra loro... Ciao. Evandro
biox Inviato 11 Maggio 2023 Autore Inviato 11 Maggio 2023 @PartizanNon ti preoccupare Evandro, sto facendo solo delle prove e delle considerazioni. Proprio per evitare eccessive complicazioni sto valutando uno streamer. Il Mac mini (mi sembra 2010 dovrei guardarci) o il Mac Book (2008 mi pare) servirebbero per un eventuale secondo mini impianto. Ciao Paolo
biox Inviato 11 Maggio 2023 Autore Inviato 11 Maggio 2023 @stefano_mbp Non riesco a mettere Oppo in rete. Con la sua chiavetta USB (antenna bluetooth) non c'è verso, avevo già provato. Il cavo Ethernet non ce l'ho così lungo. Inoltre al momento Oppo non è collegato ad un televisore quindi governare le funzioni non è semplice. Però ho scoperto oggi che ha un'app e può fare da client. Invece su JRiver ho fatto come mi hai detto, ho visto come configurare ma se non viene visto... Però ti ringrazio, volevo fare qualche prova ma più o meno ho capito come funziona.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora