Vai al contenuto
Melius Club

Tentativo 2023 di riforma istituzionale


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:
2 ore fa, appecundria ha scritto:

Anche in questa roccaforte della destra non ha riscosso la fiducia di nessuno, nemmeno la tua, nemmeno quella di Roberto, nemmeno quella di Jack.

Certo, ma questo cosa cambia? Che la legittimità di un Governo è legata al consenso dell’elettore che interpelli?


Mauro, e dalli con la legittimità. Nessuno dice che Meloni ha truccato le elezioni o che per qualche altro motivo non sia legittimamente al governo. Facciamo che togliamo dal tavolo la parola "legittimo"?

La mia obiezione è che fino a ieri di questo gruppo dirigente non si fidavano nemmeno i pasdaran della destra e nemmeno tu.

Mo' bello e buono tiè, qua stanno le chiavi, la casa è tua fai quello che vuoi.

Dal mio umile punto di vista, rivoluzioni istituzionali di questa portata andrebbero fatte con maggiore prudenza e affidate a gente che abbia già dimostrato di saper fare qualcosa in più del condono ai novax.

Questo è tutto, tu sei più ardito e va benissimo.

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Credo che abbiamo assistito a campagne elettorali diverse, uno di noi due avrà sognato. :classic_wink:


"Noi siamo eredi del Duce, voi eredi dei partigiani siete figli di n n".
 

Inviato
1 ora fa, lampo65 ha scritto:

Ma da dove è piovuta adesso sta esigenza ? Con tutte le rogne che ci sono da sbrogliare, pnrr, guerra, sanità allo sbando, e quant'altro...spetta, spetta🤔

Ah ho capito😂

ma vi ci vuole tanto a capire che senza un assetto adeguato il paese non è governabile?

sai cosa vuol non governabile? che quelle cose lì non le sbroglia nessuno… e se non le sbroglia nessuno il danno non lo fanno a me… io ho giusto visto ieri che una polizza sanitaria mi costa una cassata qui visto che ero abituato a pagare 15€ l’anno… capisci tu a chi lo si fa il danno a non avere un sistema senza né capo né coda dove tutti possono bloccare tutti e tutti sono tesi a non perdere le elezioni anziché vincerle ed imporre le soluzioni prospettate. 

Dove una regione mette 100 e riceve 50 ed un’altra mette 50 e riceve 100 o addirittura si tiene tutto e riceve anche altri 20.

 

Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

ma vi ci vuole tanto a capire che senza un assetto adeguato il paese non è governabile?


Prima di cedere all'apodittico, si potrebbe almeno vedere uno straccio di proposta scritta sul tovagliolo della trattoria di Trastevere dove Meloni va a mangiare la coda alla vaccinara?

Oops scusa, volevo dire alla no-vaccinara.

  • Haha 1
Inviato
44 minuti fa, appecundria ha scritto:

Resta intatta la mia osservazione sull'opportunità di rivoluzionare lo Stato con la fiducia del 12,5% degli interessati,

In democrazia si rivoluziona se si hanno i numeri sufficienti per farlo, numeri in Parlamento, i discorsi sulla legittimità legati alle percentuali elettorali lasciano sempre il tempo che trovano.

39 minuti fa, appecundria ha scritto:

La mia obiezione è che fino a ieri di questo gruppo dirigente non si fidavano nemmeno i pasdaran della destra e nemmeno tu.

Mo' bello e buono tiè, qua stanno le chiavi, la casa è tua fai quello che vuoi.

Certo, ma qui le chiavi di casa gliele hanno date gli elettori di cdx che gli hanno votati, può anche non piacere alle opposizioni ma in democrazia è così, del resto con queste logiche ogni governo degli ultimi decenni avrebbe avuto un appoggio elettorale risibile e con esso la impossibilità di governare o riformare le istituzioni, fatta forse eccezione per l’ultimo governo Draghi che aveva inizialmente un’appoggio unanime del parlamento con l’eccezione di FdI, ma alla fine per governare il paese non si possono aspettare i governi tecnici di emergenza, tocca darsi una mossa e se a votare è andata la metà del paese l’altra metà se ne dovrà fare una ragione perché la democrazia funziona così.

Tra l’altro le riforme elettorali, le uniche che hanno sempre scaldato gli animi dei partite, le hanno fatti tutti da sinistra a destra e tutti con il malcelato obiettivo di raccogliere i frutti alle elezioni successive e tutti regolarmente castigati dagli elettori e dal sistema da essi scelti, forse sarebbe arrivato il momento, tutto insieme nei limiti del possibile, di mettere mano alle regole per far sì che un governo possa durare almeno una legislatura perché senza un orizzonte elettorale di almeno una legislatura invece dell’anno-anno e mezzo attuale dai nostri problemi atavici non si esce perché finiamo per vivere una perenne campagna elettorale che avrà l’unico obiettivo di raccogliere consensi nel breve, che è il problema principale della politica nel nostro paese.

Inviato

Questa è propaganda a moto perpetuo, fessi si, ma non esageriamo.

Inviato
46 minuti fa, appecundria ha scritto:

Noi siamo eredi del Duce, voi eredi dei partigiani siete figli di n n".

Dai su Bruno, nel video che hai postato La Russa sta affermando che noi italiani siamo gli eredi storici del fascismo, ma anche dell’antifascismo, in quanto italiani e la nostra storia, ma non certo che del fascismo raccogliamo l’eredità ideale per riportarlo in auge.

 

Inviato
2 minuti fa, lampo65 ha scritto:

Questa è propaganda a moto perpetuo, fessi si, ma non esageriamo.

Lamberto, ogni governo degli ultimi decenni ha parlato di riforme ed ha cercato di realizzarle, almeno a parole, tutti hanno messo mano alle leggi elettorali a volte partorendo mostri, l’ultima legge elettorale votata proprio dal Pd con in aggiunta la riduzione dei parlamentari ha favorito quest’ampia maggioranza di cdx, quindi non chiediamo gli occhi per poi aprirli solo quando pensiamo che politicamente possa farci comodo.

Nella seconda repubblica si è partiti dalla bicamerale a seguire…tutta fuffa che non ha portato nulla se non chiacchiere, la differenza vedremo

se ci sarà oggi perché qualcosa si dovrà fare. 

Inviato
43 minuti fa, appecundria ha scritto:

si potrebbe almeno vedere uno straccio di proposta scritta

Mi sembra che la proposta della Meloni sia stata chiara, si vuole riformare lo Stato, vogliamo farlo in modo condiviso, non vogliamo mettere niente sul tavolo prima ma costruire le riforme insieme, se non ci sarà la necessaria collaborazione istituzionale faremo da soli. 

P.S. …con i limiti che il numero attuale dei parlamentari di maggioranza imporrà, questo lo aggiungo io.

Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

amentari ha favorito quest’ampia maggioranza di cdx

E allora, problema risolto, al lavoro ! Basta presidenzialismi fregne e propaganda. Cominciamo ad occupare il paese, rai, Inps ecc. nella peggiore tradizione, riformiamolo sto paese...

Inviato
1 minuto fa, lampo65 ha scritto:

Cominciamo ad occupare il paese

cioè come prima, ma almeno i culi sulle poltrone sono diversi a 'sto giro

mi sa che è quello che gli rode

Inviato
13 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ma in democrazia è così,


eviterei le lezioni di democrazia coi busti del Duce in salotto. Io ti parlo di opportunità, tu continui a parlare di legittimità.

Onde di evitare di andare avanti all'infinito, ripeto: che si proceda. Non occorre che siamo tutti allineati e concordi, almeno non in questa fase dove c'è il nulla più un paio di slogan dove ciascuno può inserire le sue fantasie. Come @Jack che da questa riforma si aspetta che diventiamo il 27mo cantone svizzero. 

Inviato
19 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Tra l’altro le riforme elettorali, le uniche che hanno sempre scaldato gli animi dei partite, le hanno fatti tutti da sinistra a destra e tutti con il malcelato obiettivo


non si parla di banali riforme elettorali ma di far diventare la Repubblica Italiana un'altra cosa. Una cosa per il momento incognita ma già con tantissimi tifosi ognuno dei quali pensa che sarà come piace a lui.

Inviato
12 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

non vogliamo mettere niente sul tavolo

Ah così 😂

Hanno tastato il terreno. No Mauro è propaganda,ce lo sai bene. Come sanno bene che mai nella vita e nel mondo, una qualunque sinistra o 5 stelle, potrà fare una riforma qualsiasi con degli ex fascisti o con peggio con Salvini, no l'abbiamo fatta con Renzi😂. Ma vogliono occupare il paese per 100 anni, o almeno 20, e avere la scusa di dire, e beh loro non hanno collaborato, abbiamo fatto da soli...

Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

mi sa che è quello che gli rode

La politica, piaccia o meno, vive di questo, perderle dopo decenni di occupazione democratica rischia mettere a rischio il consenso elettorale nel medio periodo.

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

non si parla di banali riforme elettorali ma di far diventare la Repubblica Italiana un'altra cosa.

Si è parlato di elezione diretta del Presidente del Consiglio o di virare su una Repubblica Presidenziale, tutte cose che richiedono modifiche costituzionali per le quali serve un’ampia maggioranza, esiste? 

Inviato
18 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ma non certo che del fascismo raccogliamo l’eredità ideale per riportarlo in auge.


"per riportarlo in auge" è il solito adynaton che viene aggiunto per sminuire, facciamo che lo togliamo dal tavolo?

Erede vuol dire erede, non restauratore.

Inviato
2 minuti fa, lampo65 ha scritto:

No Mauro è propaganda,

Lamberto, va bene, se pensi che sia propaganda non serve preoccuparsi, la politica di propaganda vive. 

×
×
  • Crea Nuovo...