Roberto M Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 18 minuti fa, wow ha scritto: invoca l'uomo forte al comando e l'abolizione di quel minimo di check and balance Ma non e’ vero !! Forse l’america e l’inghilterra (dove hanni inventato la democrazia) hanno uno stato fascista senza bilanciamento dei poteri ? Le critiche delle opposizioni sono strumentali e ideologiche, basate sul nulla.
Jack Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 @wow ovviamente non hai ascoltato un caxzo, e te ne esci con la velina pre costituita tutta pregiudizio e autoconvincimento. Dove dice quello che scrivi? Meloni ha elencato, anzi ha spiegato in maniera chiara, in maniera che la capissero tutti, non solo i Laureatoni del piddì, perché gli italiani e l’italia sono in grande difficoltà con il sistema istituzionale attuale. Nelle faccende interne e nelle faccende internazionali. Non ha prospettato nessuna soluzione preconfezionata non condivisa al massimo grado possibile Complimenti per la bella figura
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 10 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Maggio 2023 Non e’ questione di maggioranza bulgara. Con l’attuale sistema bisogna comporre il governo col manuale cencelli della coalizione. E ogni membro della coalizione scalpitera’ per la visibilita’ in vista del successivo appuntamento elettorale. Non c’e’ sanzione automatica in questo sistema, perche’ in caso di caduta del governo se ne puo’ fare un altro che raccolga la maggioranza parlamentare anche se diversa da quella uscita dalle urne. Col premier sindaco se cade il governo si va alle urne: quindi piu’ democrazia, non meno democrazia. Se non cade governa senza mal di pancia interni per 5 anni e poi si va di nuovo alle urne . 5
Membro_0023 Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: è un passo deciso verso l'autoritarismo e la perdita della libertà. La solita conclusione di quando non si ha nulla da eccepire nel merito. Ci faremo una ragione delle tue paure.
mozarteum Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 Slogan. Wow manco ha visto il video perche’ non c’e’ nessun tono di voce alto da parte di Meloni. C’e’ la cadenza romana come Leone aveva quella napoletana Fanfani quella toscana e Bersani quella emiliana. Sarebbe razzismo prenderla in giro per questo 2
Membro_0023 Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Sarebbe razzismo prenderla in giro per questo Come ti viene in mente? I razzisti sono sempre gli altri. P.S.: pure il Berlusca ha una leggerissima cadenza. E anche Conte. E De Mita?
Panurge Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 Non è la cadenza, sono il timbro e la modulazione che mi fanno lo stesso effetto del gesso sulla lavagna, ma questo da sempre. Ad ognuno le proprie idiosincrasie. 1
Jack Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 Anche Schlein nell’intervista prima dell’incontro si è espressa in maniera molto comprensibile e serena spiegando perfettamente il suo punto di vista. Se non condivide la priorità delle riforme istituzionali è un parere. Legittimo. Ed ha fatto piacere, sia che e sia come, è andata all’incontro. Che dalle immagini, non avevo audio, è sembrato alquanto civile
Membro_0023 Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 Anche Conte, all'uscita, è apparso piuttosto tranquillo. Vedremo
appecundria Inviato 10 Maggio 2023 Autore Inviato 10 Maggio 2023 48 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non capisco l’avversione pregiudiziale Perché, scendendo alla volgare messa in pratica degli alti principi, avremo una cosa concepita da La Russa, scritta da Calderoli e venduta da Meloni. Se mai avremo qualcosa.
Questo è un messaggio popolare. daniele_g Inviato 10 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Maggio 2023 14 minuti fa, appecundria ha scritto: Perché, scendendo alla volgare messa in pratica degli alti principi, avremo una cosa concepita da La Russa, scritta da Calderoli e venduta da Meloni òrpo, mi trovo a intervenire a favore di Meloni... va be'. io ho l'impressione invece che lo chef là dentro sia davvero Meloni e che abbia però il problema di dover concedere agli sciacquapiatti citati di mettere un po' di sale e un po' di timo dove magari lei ne avrebbe fatto a meno. sebbene questa eventuale riforma non riguardi l'attuale governo ma i prossimi, ieri il riferimento alla possibilità del premier di sostituire i ministri mi ha proprio fatto pensare alla voglia di Meloni di smarcarsi da certi compagni di viaggio che probabilmente le servono per avere i voti, ma che per ora hanno creato più imbarazzo che altro. per dirla tutta, ho visto l'elezione stessa di La Russa alla presidenza della Camera come un tentativo (in parte riuscito, direi) di obbligare il nostro a usare toni istituzionali e togliergli parte del potere esecutivo. il La Russa attuale mi sembra in buona parte -non del tutto- diverso da quello arrogante e completamente fuori registro di quando era ministro con B. 3
mozarteum Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 Appe perche’ secondo te la norma la scriverebbero calderoli la russa ecc? Le norme costituzionali (di questo si tratterebbe) le scrivono costituzionalisti e consiglieri di stato. Il politico descrive i desiderata, da l’impulso ma la calibrazione giuridicoistituzionale e’ d’altri
audio2 Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 è anche parecchio invecchiato quindi per motivi sbagliati ma il tempo sarà anche servito a qualcosa che poi si possano cambiare i ministri in corsa vabbè, dipende da come fanno la cosa potrebbe anche andare bene, però se un partito si ritira per vari motivi poi non è che si fa il classico rapporto contro natura con chiunque, si torna dritti al voto, pdr o non pdr e ci vuole il pdc indicato, chi vince il giorno dopo ha l' incarico
appecundria Inviato 10 Maggio 2023 Autore Inviato 10 Maggio 2023 3 minuti fa, daniele_g ha scritto: ho l'impressione invece che lo chef là dentro sia davvero Meloni A me sembra una cosa fuori dalle possibilità di elaborazione di una persona della sua preparazione ed esperienza, stiamo parlando di rifondare uno stato, basti pensare a chi ha progettato lo stato attuale. Senz'altro lei è la persona giusta per dare al progetto una spinta poderosa ma penna su carta non credo che sia arte sua. Personalmente credo che la sfiducia costruttiva sia la scelta migliore, non comprerei un'auto usata da te ma comunque vengo a vederla.
appecundria Inviato 10 Maggio 2023 Autore Inviato 10 Maggio 2023 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: politico descrive i desiderata Sì, questo intendevo, quella che in azienda chiamiamo la vision.
appecundria Inviato 10 Maggio 2023 Autore Inviato 10 Maggio 2023 12 minuti fa, daniele_g ha scritto: possibilità del premier di sostituire i ministri Il problema non è risolto con una generica possibilità. Il problema è che poi il partito del silurato ti vota contro. D'altra parte se lo hai nominato è perché il suo partito aveva un peso.
Velvet Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 11 minuti fa, appecundria ha scritto: la vision. 50 punti in meno per Bruno. L'uso di termini mutuati dal linguaggio della perfida Albione è cosa da debosciati disfattisti.
Messaggi raccomandati