grisulea Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 1 ora fa, veidt ha scritto: il tw no....come spiegato più volte da Gpm su Audioreview, la sensazione di velocità è determinata dal fattore di smorzamento Cosa c'entra il tw con i bassi? La sensazioni è data dallo smorzamento, l'ho appena scritto. Ma non basta, l'ambiente se ne frega dello smorzamento. Lo smorzamento non e' la velocità e nemmeno l'accelerazione ma il freno, l'esatto opposto. Non a quanto viaggia ma in quanto si ferma. Quindi la velocità è data dalle frequenza. Un woofer che suona i 2000 hz si sposta alla stessa identica velocità di un tw. Lo smorzamento, sui bassi, dipende dal sistema e non dal solo altoparlante. Comunque anche i tw si muovono anche se di meno ed hanno lo stesso identico problema ovviamente con escursioni e masse molto più piccole.
Dufay Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 Che sotto certe frequenze comandi solo l'ambiente dalle mie esperienze non risulta . Una volta processato quanto serve il suono se uno cambia carico dei suba parità di estensione il suono cambia eccome . Cambia pure a seconda di quale ampli si usa. Ad esempio illuminante è l'uso di un ampli come i il Powersoft ipalmod che si può settare in vari modi oppure il confronto a parità di tuto tra un pascal classe D e il mio Asr Emitter classe AB as alta corrente e smorzamento. C'è un timbro anche sotto i 70 hz.
grisulea Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 12 minuti fa, Dufay ha scritto: Cambia pure a seconda di quale ampli si usa. Jacques de La Palice. L'ampli deve essere ad altissimo smorzamento. Cioè l'Aloia non va bene. 13 minuti fa, Dufay ha scritto: Che sotto certe frequenze comandi solo l'ambiente dalle mie esperienze non risulta . Solo no, ma in modo preponderante. 15 minuti fa, Dufay ha scritto: Una volta processato quanto serve il suono se uno cambia carico dei suba parità di estensione il suono cambia eccome . JDL Palice. L'estensione è solo un parametro, poi c'è l'spl, la distporsione ed il fattore di merito, la posizione ecc.... 18 minuti fa, Dufay ha scritto: C'è un timbro anche sotto i 70 hz. Insomma. Ovvio che i sub non sono tutti uguali, ma scrivere che certi sub sono più "veloci" è semplicemente sbagliato. Sono più smorzati. Concettualmente il contrario, non sono veloci, hanno freni potenti. 23 minuti fa, Dufay ha scritto: Una volta processato quanto serve Già. 24 minuti fa, Dufay ha scritto: se uno cambia carico dei suba parità di estensione il suono cambia eccome . Cambia anche con lo stesso carico, dipende da come si fa, non è che i reflex sono tutti uguali così come le casse chiuse o le trombe od altro. Ma le cose fastidiose nei bassi sono e restano i modi dell'ambiente. Tolti quelli il basso resta sempre molto bello e molto simile, spl a parte.
grisulea Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 Per farsi una idea di come influenzi il basso un ambiente basta portarsi i diffusori in giardino. Si sentirà sempre un basso molto smorzato. Oppure portarli in ambienti diversi. A parità di tutto la differenza è abissale. Qualcosa vorrà pure dire.
Dufay Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 2 ore fa, veidt ha scritto: sensazione di velocità è determinata dal fattore di smorzamento che in un subwoofer sarà sempre inferiore rispetto ad un tweeter E perché mai? Ci possono essere sub con smorzamento elevatissimo e tweeter con basso smorzamento.
Dufay Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 Ma l'ampli per i sub più alto ha il fattore di smorzamento e meglio è? Stessa cosa per i sub stessi più l'altoparlante ha Qt basso e meglio è sempre a parità di estensione? C'è chi direbbe di sì ma...
Membro_0021 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 1 ora fa, grisulea ha scritto: Lo smorzamento non e' la velocità e nemmeno l'accelerazione ma il freno, l'esatto opposto. Non a quanto viaggia ma in quanto si ferma @grisulea non è così; fattelo spiegare da GPM (o leggi i suoi articoli) se non mi credi. Tieni conto che l'altoparlante è come se fosse un pistone in orizzontale. 1 ora fa, grisulea ha scritto: Un woofer che suona i 2000 hz si sposta alla stessa identica velocità di un tw due altoparlanti se diversi non possono mai avere la stessa velocità
Membro_0021 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 38 minuti fa, grisulea ha scritto: Per farsi una idea di come influenzi il basso un ambiente basta portarsi i diffusori in giardino. Si sentirà sempre un basso molto smorzato. Oppure portarli in ambienti diversi. @grisulea fai confusione, lo smorzamento non c'entra resta quello, semplicemente non hai il rinforzo delle pareti che spesso genera dei riverberi. Non mi dire che sei uno di quelli che crede che per sentire i 30hz ci vuole per forza un salone patrizio....i 30 hz si sentono anche in auto, solo che in ambienti piccoli s'innescano facilmente rinforzi e riverberi.
Membro_0021 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 23 minuti fa, Dufay ha scritto: E perché mai? Ci possono essere sub con smorzamento elevatissimo e tweeter con basso smorzamento. @Dufay certo che si, ma che l'uno superi l'altro....
Dufay Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 8 minuti fa, veidt ha scritto: articoli) se non mi credi. Tieni conto che l'altoparlante è come se fosse un pistone in orizzontale Non lo so può mettere in verticale?
grisulea Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 2 ore fa, Dufay ha scritto: E perché mai? Ci possono essere sub con smorzamento elevatissimo e tweeter con basso smorzamento. appunto
grisulea Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 2 ore fa, Dufay ha scritto: Ma l'ampli per i sub più alto ha il fattore di smorzamento e meglio è? Stessa cosa per i sub stessi più l'altoparlante ha Qt basso e meglio è sempre a parità di estensione? C'è chi direbbe di sì ma... Sono d'accordo, andare oltre certi valori non serve a nulla in primo luogo per quel che dicevo sull'ambiente. Prendendo a riferimento un ampli direi che 500 può bastare, per una cassa chiusa a mio parere inutile scendere sotto 0,6
grisulea Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 2 ore fa, veidt ha scritto: non è così; E' così', fattene una ragione. 1 ora fa, veidt ha scritto: fai confusione, lo smorzamento non c'entra resta quello, semplicemente non hai il rinforzo delle pareti che spesso genera dei riverberi. Cosa ho scritto? Che l'ambiente pesa molto più del sistema sulla riproduzione dei bassi. La riprova è che all'aperto qualsiasi sistema risulta più smorzato, tendenzialmente prossimo al suo smorzamento fisico mentre in ambiente si porta dietro i tempi di riverbero, i muggiti, i picchi, i buchi ecc... 2 ore fa, veidt ha scritto: certo che si, ma che l'uno superi l'altro.... A parità di frequenza ed spl l'altoparlante più piccolo deve avere, per produrre lo stesso risultato, maggiore accelerazione non velocità. Due altoparlanti diversi con lo stesso carico acustico e superficie, indipendentemente da cosa sono fatti, che producono lo stesso spl alla stessa frequenza, si spostano con la stessa velocità e la stessa accelerazione. Insomma in parole povere conta molto più come si fermano.
ortcloud Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 Si puoò costruire se si ha lo spazio uno o due sub tipo cannonwave bose con un tubo in pvc di lunghezza circa 2 metri di facile esecuzione e pilotarlo con un ampli in classe D amcron
talex1 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 @ortcloud 2 metri sono pochi. La fondamentale di una linea lunga 2m corrisponde a 43hz. Più la linea anteriore diciamo di 70 cm... con un tubo di 2.7 metri scenderai non sotto i 40 hz con un ipotetico ingombro di oltre 250 litri per un 15". Poi serve un finale in grado di gestire i picchi di impedenza del carico (che vista la tipologia di altoparlante necessario non saranno di certo contenuti). È una soluzione interessante ed efficientissima ma per scendere devono essere enormi
ortcloud Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 @talex1 Per scendere maggiormente bisognerebbe rivolgersi ad un transflex ad alta efficienza ma é difficile reperire un'altoparlante a bassa frequenza di risonanza
grisulea Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 5 ore fa, ortcloud ha scritto: bisognerebbe rivolgersi ad un transflex Meglio rivolgersi a talex, gioco di parole, i suoi sub sono efficienti e scendono da matti. Sono pure piccoli rispetto alle prestazioni e suonano benissimo.
ortcloud Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 @grisulea Ho acquistato una trentina di anni fa avendouna particolare agevolazione degli altoparlanti professionali RCF: driver N580 con tromba in alluminio Mid basso 30 cm mi mancano solo i subwoofers per completare il sistema autocostruito: volevo acquistare gli RCF G401 da venti pollici in parallelo reflex se non c'é un'altra soluzione triamplificandoli con ampli n-core 250W/4Ohm e crossover DBX
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora