tomminno Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 Il 31/7/2023 at 17:19, audio2 ha scritto: kia o hyundai no ? Alla fine dopo aver girato un po' tutti i concessionari hanno preso la Kia Picanto con telecamere e "schermo tv" a 14k. La discriminante sono stati i tempi di consegna, il 20 Agosto hanno la macchina. La Sandero purtroppo con la consegna a Dicembre non era fattibile. L'usato non aveva senso, risparmiare forse 2k per ritrovarsi un'auto con 30k km. 1
ediate Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @tomminno 2 ore fa, tomminno ha scritto: La discriminante sono stati i tempi di consegna, Stesso discorso mio tra Cupra e Honda. Cupra pronta, Honda... non si sapeva (o meglio, mi avevano detto 14 mesi da Febbraio 2023) e non si sa tuttora; nonostante vantassero decine di ordini, a Palermo non ne vedo ancora una che sia una. Speriamo che si vedano, perchè è veramente una vettura magnifica.
qzndq3 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 7 ore fa, ediate ha scritto: a Palermo non ne vedo ancora una che sia una. Speriamo che si vedano Prova ad andare a Mondello, dalla spiaggia dovresti vedere una Honda dopo l'altra (Cretinata delle 7 di mattina, scusa non ho resistito) 1
Velvet Inviato 3 Agosto 2023 Autore Inviato 3 Agosto 2023 Date un occhio alla top ten di auto immatricolate in Italia lo scorso mese. Ovviamente di EV manco l'ombra. Ai primi due posti Panda e Dacia Sandero. Terzo e quarto Lancia Y e Dacia Duster. Nessuna auto sopra i 30K euro e il 90% sotto i 25K https://www.repubblica.it/motori/sezioni/thebest/2023/08/02/news/mercato_auto_ecco_i_10_modelli_piu_venduti_a_luglio_come_vanno_e_quanto_costano-409791435/ Non ci vuole uno scienziato per capire di cosa ha bisogno la gente oggi (non fra 10 anni, quello si vedrà): auto dal costo contenuto, pratiche e senza tante menate. Dacia l'ha capito benissimo infatti infila ben due modelli nei primi 4 posti. Strano che tutti gli altri costruttori non capiscano bene l'antifona, ma alla fine resta un problema loro.
papàpaolo Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 5 ore fa, Velvet ha scritto: Date un occhio alla top ten di auto immatricolate in Italia lo scorso mese. Purtroppo questa Top ten è solo lo specchio della povertà italiana... 1
Velvet Inviato 3 Agosto 2023 Autore Inviato 3 Agosto 2023 Certo, ma evidentemente qualcuno ha capito che siamo poveri e ci dà quello che possiamo acquistare. Altrimenti fosse per gli altri resterebbe la bicicletta
ediate Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Ragazzi, solo qui tra noi si parla con grande disinvoltura di vetture elettriche dal costo stratosferico. Alla maggioranza delle persone interessa un mezzo pratico ed economico che li porti da A a B. Tutto il resto sono sogni per milionari. 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Agosto 2023 Amministratori Inviato 3 Agosto 2023 leggo che i venditori di auto si lamentano che nonostante una certa ripresa il mercato sia ancora sotto ai livelli pre covid. ma questi soloni non si fanno domande banali uali a) produciamo macchine che gli acquirenti possono permettersi per assicurare un ricambio sostenuto del parco macchine? b) non sarà che il mercato è saturo e che quindi le immatricolazioni future non potranno raggiungere il livello di quell passate? c)non sarà che anni di incentivi hanno drogato il mercato portanto gente a cambiare macchinna senza partcicolare motivo per cui chi ha comprato ieri la prossima auto la comperà se tutto va bne tra 5 anni?
saltato Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Ma come si fa a riprendere un mercato con auto vendute solo con finanziamento??? Poi al 10% Che tornassero indietro...e chi vuole paga come vuole. Sono sicuro che in molti si decidono a cambiare auto Ma sinceramente spendere oltre 20 mila euro per una panda...
Velvet Inviato 4 Agosto 2023 Autore Inviato 4 Agosto 2023 Proprio perchè il mercato è saturo e chi ha dato ha dato si susseguono incentivi da ormai trent'anni a cadenze più o meno regolari. Il mercato collassa, vai di incentivo e si ripiglia. Sta su 3/4 anni poi ricollassa di nuovo, allora si alzano alte le grida di dolore dei produttori e degli operatori. Quello dell'automotive è un mercato zombie che da anni sta in piedi solo se drogato. Allo stato attuale sarebbero probabilmente sufficienti 4 produttori mondiali e la metà dei veicoli costruiti per soddisfare un mercato maturo e saturo. Ma la giostra ha da girare, che se si ferma nessuno sa cosa succede.
ortcloud Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 Come nell'ipotizzata Fiat 120 la modularietà dell'accessoristica potrebbe favorire l'auto ad personam con risparmio all'acquisto
Jack Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 Il 3/8/2023 at 18:30, papàpaolo ha scritto: Purtroppo questa Top ten è solo lo specchio della povertà italiana... appunto. Ma tra un po’ pare che ci sia pure da vantarsene…
Velvet Inviato 5 Agosto 2023 Autore Inviato 5 Agosto 2023 Io mi chiedo se la gente, dopo essere uscita da casetta sua, si guarda in giro e vede veramente la realtà che la circonda e le condizioni medie del paese...
cowboy Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 @Velvet sono pochi quelli che realmente guardano la realtà, è una cosa che mi accorgo facilmente anche solo sentendo parlare molti miei colleghi
criMan Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 Tenete presente che la prossima Panda e Ypsilon che usciranno tra qualche anno avranno prezzi molto superiori alle attuali. Saranno delle 208 ricarrozzate secondo filosofia stellantis.... Io penso che chi compra oggi una Panda o una fiat 500 (ancora di tecnologia italiana) si trovera' un auto che si svalutera' molto molto lentamente negli anni. Saranno richiestissime. Se dovessi comprare un altra auto per casa da combattimento non avrei dubbio su che andare a comprare. Grazie all'affidabilita' e bassi costi di gestione. Non andrei certo a spendere 17000 euro per una Aygo X o una Yaris base. Per carita'.
criMan Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 Le formule di acquisto acconto+ratine cariche di interessi + bomba finale (il VFG) , hanno mascherato per anni il problema della mancanza di soldi degli italiani da destinare all'acquisto di un auto. Si paga meno oggi , si pagano tanti interessi domani e sopratutto si e' sempre indebitati. Il problema e' solo rimandato perche' a forza di salire i prezzi l'acconto che prima era striminzito sta diventando sempre piu' sostanzioso. Qualcuno si inizia a porre qualche domanda..
ortcloud Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Nelle auto più economiche le plastiche non verniciate sono destinate a breve vita a meno che si operi o con una verniciatura protettiva o con l'applicazione di protettivi ad hoc mentre alla cattiva progettazione non c'é rimedio: una volta esistevano CD con i guasti più ricorrenti dei vari modelli
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora