LeoCleo Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Le belle auto ci sono ancora. Bisognerebbe però averne almeno 2: un furgone da viaggio, ed un coupe da passeggio.
Jack Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Le belle auto ci sono ancora. Bisognerebbe però averne almeno 2: un furgone da viaggio, ed un coupe da passeggio. Bravo Leo, è quel che faccio io. Il “furgone” perché è “bello” dentro, la spider perché è “bella” fuori 😁 (senza contare che 4 figliuoli ci stavano, a suo tempo, solo nel primo)
qzndq3 Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 5 ore fa, LeoCleo ha scritto: un furgone da viaggio Le nostre signore riescono a riempire come un uovo anche quello... Anni fa prima dell'incendio ho raccontato la scenetta alla quale ho assistito a casa di un mio amico che stava caricando valigie ed affini per le ferie con moglie e figlia. La moglie sbraitava incarognita perchè non c'era spazio a sufficienza... Il veicolo era una ClasseV cioè un furgoncino Mercedes Vito
Jack Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 Nel We sono stato a trovare le mie figlie grandi a ZH e BS... col "furgone volvonato". Molti molti dubbi mi assalgono ogni volta al pensare di sostituirlo... una comodità inaudita. Ieri 500km ZH, BS, varesotto passando da Coira perchè c'erno 100min di coda al portale nord del gottardo. Come se fossi stato seduto in poltrona davanti all'impianto. Mi son nemmeno accorto di aver fatto tutta quella strada. Per viaggiare furgone volvonato a vita, con che motore vedremo nel tempo... ma il cūlus per terra non ce lo metto più per lunghi viaggi. Oggi c'è il sole ed a Verbania nel pomeriggio ci vado in spider chissà che ci scappi una scappottata
qzndq3 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 @Jack Scusami Paolo (ti chiami così giusto?) ma chi te la fa fare di cambiare la Volvo? Ti trovi bene con il tuo camione ti soddisfa, hai come seconda auto la Miata per i giretti godendoti la guida. Al limite potresti cambiare la 500X di tua moglie, se lei è d'accordo ovviamente, e prendere una elettrica, a me conoscendo le tue preferenze viene in mente la EX30 che ha un costo accettabile. Giusto per iniziare a provare e toccare con mano un'auto elettrica nel vostro quotidiano familiare, oltretutto caricando con il tuo FV. Poi con calma deciderai come muoverti... Ovviamente è la mia opinione personale e come avrai capito non sono solito a ragionare "a risorse infinite".
Jack Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 @qzndq3 il piano è proprio questo, l’ho scritto più volte La XC 90 la mollerei solo più avanti, fatta esperienza, per pigliarci ancora qualcosa. E sempre che esca qualcosa di degno ma un po’ più piccola che sostituirebbe anche la EX30 a quel punto… la cosa razionale sarebbe di levarle tutte e due dai piedi che non han senso tutte ste macchine (c’è pure una panda 🙄) con la diaspora familiare ormai conclamata… boh ….piuttosto tu che sai sempre tutto… gli incentivi attuali restano fino al 2025 come so io? o mi sbaglio? sennò mi devo dare una mossa. Anche 3000€ non son manco metà dell’iva meglio in tasca a me che ne faccio buon uso che allo stato che li butta 😆
qzndq3 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 27 minuti fa, Jack ha scritto: piuttosto tu che sai sempre tutto… gli incentivi attuali restano fino al 2025 come so io? Stavolta mi cogli quasi impreparato, come altre volte d'altronde, o meglio che io sappia sono al momento confermati solo per il 2024 con il tetto massimo di un po' meno di 43K€ per l'acquisto di auto elettriche. L'incentivo è di 3K se non hai nulla da rottamare, 5K se hai un'auto fino ad Euro4 da almeno 12 mesi da mandare in autodemolizione. 40 minuti fa, Jack ha scritto: c’è pure una panda E' vero che consuma pochissimo ed è perfetta come auto di "servizio", ma ti/vi serve davvero? Facendo tutti i gesti apotropaici del caso, tieni presente che ha totalizzato zero stelle nei crash test ed anche non guardando tutti i pipponi che vengono elencati, con un punteggio relativo alla protezione dei passeggeri piuttosto basso.
Jack Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 11 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Stavolta mi cogli quasi impreparato, come altre volte d'altronde, o meglio che io sappia sono al momento confermati solo per il 2024 con il tetto massimo di un po' meno di 43K€ per l'acquisto di auto elettriche. L'incentivo è di 3K se non hai nulla da rottamare, 5K se hai un'auto fino ad Euro4 da almeno 12 mesi da mandare in autodemolizione. E' vero che consuma pochissimo ed è perfetta come auto di "servizio", ma ti/vi serve davvero? Facendo tutti i gesti apotropaici del caso, tieni presente che ha totalizzato zero stelle nei crash test ed anche non guardando tutti i pipponi che vengono elencati, con un punteggio relativo alla protezione dei passeggeri piuttosto basso. serve all’ultima neopatentata che sta per approprinquarsi al desco dei necessitanti auto 😁 Adesso ci va il giovanotto fino al parcheggio del trenino per l’Uni a lugano
DiZZo Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 uscito il listino della nuova Duster, non conosco quello vecchio, ma non mi sembra malaccio https://it.motor1.com/news/703781/dacia-duster-2024-prezzi-allestimenti/ edit : rispetto al modello vecchio , la base Essential costa 2150 euro in più con motore che passa da 90 a 101 cv. edit2 : il motore benzina da 90 cv non esisterà più a questo punto la differenza rispetto al vecchio modello a GPL da 100 cv è di 1200 euro.
maverick Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 sempre 3-4.000 euro sotto la concorrenza, .. ma è ovvio che il successo, e la domanda, sta avvicinando un po' il prezzo ad altre marche. 28.000 euro , o quasi, per la versione ibrida non è molto al di sotto delle concorrenti, .. magari più rifinite. Ovvio che alla fine, nessuno regala niente
Velvet Inviato 10 Gennaio 2024 Autore Inviato 10 Gennaio 2024 Prevedo sfracello di vendite per la turboGPL in allestimento intermedio. Mi piace vincere facile.
Jack Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 3 ore fa, Velvet ha scritto: Prevedo sfracello di vendite per la turboGPL in allestimento intermedio. Mi piace vincere facile. ma tu conosci qualcuno che ha l'auto a GPL? Non saprei manco dove rifornire qua in giro: saremo un'isola di bamba magari
Velvet Inviato 10 Gennaio 2024 Autore Inviato 10 Gennaio 2024 43 minuti fa, Jack ha scritto: ma tu conosci qualcuno che ha l'auto a GPL? Non saprei manco dove rifornire qua in giro: saremo un'isola di bamba magari Si, per lo più Subaru bifuel. Cmq pare che dopo l'ostracismo verso il diesel, il Gpl sia tornato velocemente in auge. Il costo alla pompa è rimasto quello di 10 anni fa o quasi perciò pare avere la sua convenienza
Jack Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 6 minuti fa, Velvet ha scritto: Si, per lo più Subaru bifuel. Cmq pare che dopo l'ostracismo verso il diesel, il Gpl sia tornato velocemente in auge. Il costo alla pompa è rimasto quello di 10 anni fa o quasi perciò pare avere la sua convenienza è un buon affare allora, non ne ho esperienza come dicevo
qzndq3 Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 16 minuti fa, Velvet ha scritto: Il costo alla pompa è rimasto quello di 10 anni fa o quasi perciò pare avere la sua convenienza Adesso, Jack ha scritto: è un buon affare allora Attenzione ai posteggi sotto al livello della strada, non ci sono problemi nei posteggi pubblici fino al primo piano interrato a patto che l'impianto sia conforme al regolamento ECE/ONU 67-01, ma nei posteggi privati come ad esempio nei condomini, può essere vietato dal regolamento condominiale il quale può essere modificato solo con il parere favorevole dell'assemblea condominiale.
Velvet Inviato 10 Gennaio 2024 Autore Inviato 10 Gennaio 2024 Si si questa è cosa risaputa, è una norma risalente al mesozoico, mai aggiornata come spesso accade in Italia, di quando i serbatoi e gli impianti non avevano tutti i dispositivi di sicurezza che hanno oggi. Paradossalmente una bombola da campeggio o da cucina mezza vuota dimenticata in garage per anni credo sia più rischiosa di un'auto a GPL attuale, infatti le statistiche non mi pare ci segnalino pericolosità superiori a quelle a benzina o gasolio. Non ho mai amato molto il GPL per la macchinosità del rifornimento, un certo influsso negativo a lungo andare sui motori e l'autonomia ridotta che costringe a rifornimenti più frequenti ma non nego che oggi, considerato che le Diesel le tolgono di mezzo e le ibride/EV sono ancora costose, per molti è una soluzione appetibile.
ascoltoebasta Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 10 ore fa, Velvet ha scritto: Prevedo sfracello di vendite per la turboGPL in allestimento intermedio. Proprio oggi in giornata insieme ad un caro amico abbiam portato la nuova (ma usata) auto di suo figlio a Bormio,era li con amici rientrati ieri e si ferma ancora una settimana da solo ma non aveva la sua auto,quindi stamattina siam partiti io alla guida della Opel Astra Sedan 1.4 turbo benzina/gpl (del 2o15)di suo figlio e il mio amico con la sua,ho fatto il pieno di gpl (il serbatoio era vuoto) per un costo di € 20,70 (prezzo al litro € 0,694),km percorsi circa 170,tragitto Briosco(MB)- Bormio,all'arrivo c'era ancora poco più di mezzo serbatoio,consumo realistico di 9 € di gpl per percorrere 170 km,fantastico,facendo i giusti rapporti è come se percorresse 33km con 1 lt di benzina,auto reattiva e silenziosa,qui in Brianza e nel milanese sono parecchi i distributori con gpl.
ediate Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 @Jack 17 ore fa, Jack ha scritto: ma tu conosci qualcuno che ha l'auto a GPL? La mia ex-moglie e, prima, mia figlia. Vanno a GPL da 15 anni e ne sono stracontente; la mia ex ha dato via la sua vecchia vettura turbodiesel per la GPL e ha sempre detto che, tutto considerato - costi, manutenzione, assicurazione, bollo - non tornerebbe mai indietro, ovviamente per l’uso che ne fa lei. Adesso mia figlia vive da cinque anni in Inghilterra, ma ha sempre parlato bene della sua piccola I10 - ora venduta - bifuel. Ed è una che “cammina”, eh, quando torna qui, seppur disabituata, è bravissima al volante. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora