Vai al contenuto
Melius Club

Cavo usb modificato


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti. Ho da porre un quesito. Ascolto musica liquida tramite mini pc con volumio collegato ad un dac SMSL DO200 MK2. Il quesito riguarda il cavo usb che collega il mini pc al dac. Ho dimestichezza con saldatore, stagno ecc...ecc...Ieri avevo il pomeriggio libero e ho deciso di fare un cavo usb su misura. Dopo avere finito di saldare il cavo lo testo e con molto stupore ottengo un suono diverso in positivo. Anticipo che originariamente oltre ai 4 classici fili saldati al connettore usb, la calza esterna intrecciata del cavo usb era saldata al corpo metallico del connettore stesso, invece la treccia esterna non l'ho saldata al connettore metallico. In parole povere questo si traduce in gamma bassa più secca, potente, meno gonfia e lunga. Ho poi saldato nuovamente la treccia esterna al connettore usb ed ritornato lo stesso identico suono che avevo prima. Non sono un esperto di elettronica, per cui volevo capire perché accade questo e aldilà di tutto cosa sia giusto fare, se saldare la calza esterna del cavo al connettore o meno. Grazie. Un saluto a tutti.

  • Moderatori
Inviato

Non sono poche le persone che pensano che i cavi senza schermo suonino meglio, la tua sensazione non è peregrina 

 

G

Inviato
10 ore fa, joe845 ha scritto:

Non sono poche le persone che pensano che i cavi senza schermo suonino meglio, la tua sensazione non è peregrina 

Sarei d'accordo se si trattasse di un cavo di tipo analogico, però un cavo USB trasmette secondo un protocollo seriale sequenze di 0 e di 1, come possa impattare esclusivamente la gamma bassa per me è un mistero.

Il 11/5/2023 at 15:28, gabriele184 ha scritto:

cosa sia giusto fare, se saldare la calza esterna del cavo al connettore o meno

Io collegherei la garza da un solo lato, preferibilmente la sorgente, oppure non la collegherei affatto, la sua azione di schermo funziona comunque.

Quale collegamento userei? Quello che rende il suono a me più piacevole e fine della storia.

PS: i pin del cavo USB sono +5, Data-, Data+, GND (massa), la calza del cavo è uno schermo che andrebbe teoricamente collegato a terra non a massa, forse è per questo che senti delle differenze, ma cosa realmente causi le differenze non saprei dirtelo.

 

Inviato

@joe845 Nel mio caso è proprio così e la differenza si percepisce nettamente. Ripeto, gamma bassa meno gonfia e lunga, diventano più secca, precisa e potente. Sembra che dico una fesseria ma è veramente così

Inviato

@qzndq3 E per adesso è proprio così, la calza del cavo è saldata solo lato sorgente cioè mini pc, lato dac no. Esattamente come dici tu, quello che piace di più, sceglierò. In questi giorni ho effettuato altre prove e posso affermare che con alcuni brani preferisco il cavo modificato e con altri preferisco il cavo originale non modificato. Difficile scegliere...Questa sorta di esperimento è venuta fuori in modo totalmente casuale...vorrei non averlo mai fatto... :classic_blink:

Inviato

Mai messo la calza su un cavo USB

Procedi pure...

Inviato

@saltato Molto probabilmente lascerò il cavo usb modificato. Cmq tutti i cavi USB hanno la calza saldata sui connettori da entrambi i lati...🤷🏻‍♂️

Inviato
17 ore fa, gabriele184 ha scritto:

Cmq tutti i cavi USB hanno la calza saldata sui connettori da entrambi i lati...

Ne ho distrutti/aperti molti che non avevano proprio la schermatura.

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Ne ho distrutti/aperti molti che non avevano proprio la schermatura.

Tutti quelli che ho aperto avevano la calza saldata sul connettore ma aldilà di questo, più che altro vorrei capire il perché, visto che è solo una schermatura e non trasmette alcun dato e dissaldandola dal connettore si sente parecchio la differenza. E cmq da un lato vorrei non averlo mai scoperto perché con alcuni brani mi piace il cavo modificato mentre con altri no e questo è un problema perché non posso fare attacca/stacca per cambiare cavo in ogni momento...

Inviato

@gabriele184

Fermo restando che USB è l'acronimo di Universal Serial Bus e che i dati vengono trasmessi in seriale come sequenza di 0/1, l'unica cosa che mi viene in mente considerando che l'effetto è sistematico e non random, è che, collegando da entrambi i lati la schermatura, vengano in qualche modo influenzate le masse dei circuiti analogici del convertitore D/A e di conseguenza il funzionamento degli stessi. Ma è poco più di una congettura.

 

45 minuti fa, gabriele184 ha scritto:

E cmq da un lato vorrei non averlo mai scoperto perché con alcuni brani mi piace il cavo modificato mentre con altri no e questo è un problema perché non posso fare attacca/stacca per cambiare cavo in ogni momento...

Metti un microswitch (interruttore) che isoli/colleghi la schermatura in ingresso al DAC, così puoi fare tutte le prove che vuoi senza dover sostituire il cavo 

Inviato
4 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Metti un microswitch (interruttore) che isoli/colleghi la schermatura in ingresso al DAC, così puoi fare tutte le prove che vuoi senza dover sostituire il cavo

Grazie, hai avuto un'ottima idea. Sapresti indicarmi qualche microswitch che farebbe al caso mio? 

Inviato
4 minuti fa, gabriele184 ha scritto:

Sapresti indicarmi qualche microswitch che farebbe al caso mio? 

E' solo per un esperimento, un microinterruttore facilmente reperibile in un qualsiasi negozio di articoli per elettronica:

https://www.ebay.it/itm/281404408271?hash=item41850281cf:g:pk8AAOSwmgJY6LJb&amdata=enc%3AAQAIAAAA0HnLr9hX926ArXnK%2FeiJQNhxIbkqBjpw6EALwR2mmPTrtei2zfEJs1LM5IP5r3xCIdALuy5iZ0F2sD%2FnTYyqN85%2F540cl9aCOqghLNHglTekNrLmu6X9Gbf0CWOpWMscsG0GNHh%2FB7vY2eq8X21bUVqAAeuB8aBVeDA2S4QrSNK9DM9e0uoD9Wd9YnbbOS5UolJKx%2FPWOSl60m0mp70rBhZ2DKfJPOo7L%2Bv1TcJWB0BOfJU2f0xHek2hbEwcZf7XSN0D2WsWnxF9zSIcaXSE5Z4%3D|tkp%3ABk9SR8jjvJeEYg

 

Ma va bene anche una peretta da abat jour se ce l'hai in casa:

 

 

 

Alessandro27
Inviato

@qzndq3Come fa a funzionare lo schermo di un cavo se non è collegato a massa/terra da nessuna parte?

  • Moderatori
Inviato

@qzndq3 anche i cavi tra meccanica e DAC di un lettore CD portano solo segnali digitali, ma una differenza si sente sempre, in che misura ne possiamo parlare. nel dominio digitale entra quasi sempre in gioco il jitter, provocato magari da una forma d'onda non perfetta. 

G

@Alessandro27 certo, almeno da una parte lo devi collegare... :-)

G

Inviato
1 ora fa, joe845 ha scritto:

nel dominio digitale entra quasi sempre in gioco il jitter, provocato magari da una forma d'onda non perfetta. 

D'accordo peril jitter, ma la calza del cavo non dovrebbe c'entrare nulla, il nostro amico forumer dice che cambia la gamma bassa in modo sistematico e non casuale. 

4 ore fa, Alessandro27 ha scritto:

Come fa a funzionare lo schermo di un cavo se non è collegato a massa/terra da nessuna parte?

@Alessandro27 @joe845 é il principio fisico della gabbia di Faraday, le cariche elettrostatiche provenienti dall'esterno si distribuiscono sulla gabbia e si respingono reciprocamente tra di loro perché hanno lo stesso segno, all'interno il valore é pertanto nullo.

Il collegamento a terra non é fisicamente necessario ai fini della schermatura di quanto sta all'interno. Si collega a terra perché se la calza (gabbia di Faraday) raggiunge un elevato potenziale tenterà di scaricare verso l'esterno la sua carica, cioé agli oggetti vicini.

Un esempio è anche l'automobile, è isolata dall'esterno dalle ruote in gomma, ma ci isola dalle cariche esterne e permette che noi abbiamo le nostre cariche totalmente indipendenti, a patto di non toccare le parti metalliche. Stesso concetto vale anche per gli aerei e nel caso di auto/aerei colpiti da fulmini.

Inviato
16 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Ma va bene anche una peretta da abat jour se ce l'hai in casa:

Ah vero, ottima idea, grazie. Ora procedo :classic_biggrin:

Alessandro27
Inviato

@qzndq3 perchè allora nei trafo di isolamento se non si mette a terra o a massa lo schermo elettrostatico tra il primario e il secondario, lo schermo non lavora?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...