qzndq3 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 6 ore fa, Alessandro27 ha scritto: perchè allora nei trafo di isolamento se non si mette a terra o a massa lo schermo elettrostatico tra il primario e il secondario, lo schermo non lavora? Va ovviamente premesso cavi e trasformatori hanno struttura ed utilizzo differenti. Per quanto riguarda i trasformatori di isolamento galvanico, lo scopo dello schermo di Faraday è ridurre le capacità tra primario e secondario, incapsula in genere il solo primario e pertanto, come da principio fisico che ho descritto nel mio precedente post, isola ciò che è al suo interno da ciò che è al suo esterno e non viceversa. Per fare un esempio, in un trasformatore a guscio, al centro c'è il nucleo (sempre messo a terra per motivi di sicurezza) poi il primario, poi lo schermo di Faraday e poi il secondario. E' facile comprendere che in un trasformatore con questa struttura lo schermo "protegge" il primario secondo il principio della gabbia di Faraday, ma accumula cariche i e l'unico modo per non farle andare verso l'esterno e pertanto arrivare al secondario o comunque andare verso l'esterno, è scaricarle a terra. Spero si essere stato sufficientemente chiaro nella spiegazione.
Alessandro27 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 Ho capito, invece circondare un trasformatore normale o di isolamento con delle pareti di acciaio per schermare anche i minimi campi magnetici dispersi cosa ne pensi? E nel caso, se anche messa a terra questa gabbia di acciaio, lavora meglio?
corrado Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 La schermatura dai campi magnetici non serve a nulla collegarla a terra, vedi gli altoparlanti usati nei canali centrali dei sistemi HT prima dell'avvento delle TV LCD.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora