KG_ Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 Brevemente il mio impianto che, sebbene acquistato nuovo, si avvia a diventare vintage.... Un classico due canali di cui sono assolutamente soddisfatto.... Riporto solo le elettroniche che interessano ai fini della discussione (ho anche un piatto e due cassette deck che utilizzo sempre meno che mi piange il cuore darle via.....) Allora l'ampli è un bellissimo (per me) Musical Fidelity A3 che sonorizza un coppia di B&W prendendo il segnale da un Teac vrds (che va ancora come una scheggia e non ha il minimo problema). In realtà prelevo il segnale digitale dal Teac via coassiale verso un North Star 192... allo stesso North Star era collegato sempre via coassiale un Blu Ray Panasonic da mercatone, poco più di 100 euro. Dico era, perchè con il collegamento digitale via cavo coassiale, anche riproducendo un blu ray la frequenza di aggancio era sempre di 48khz. Leggo che ciò avveniva perchè l'uscita coassiale di un lettore Blu Ray è sempre settata a 58 e per uscire a 96 servirebbe l'HDMI che però il 192 non ha in ingresso. I più vecchi ricorderanno che ha solo un ingresso I2s su connessione proprietaria. Non è un dramma, anzi fondamentalmente me ne frega meno di zero.... però, così per giocare ho preso su amazon uno scatolotto che prevede ingresso HDMI e uscita (anche coassiale). Così esco in HDMI da blu ray, vado nello scatolotto, esco HDMI verso il video proiettore e via coassiale verso il 192.... ma niente sempre inchiodato 48KHZ Ora, assolutamente in via di cazzeggio mi veniva una mezza idea di cambiare ampli e convertitore per un prendere un ampli più moderno, già con i convertitori a bordo per magari sfruttare gli ingressi HDMI Caratteristiche simili al mio a3, quindi in classe AB (no switching in classe D), abbastanza potente (l'a3 ha 85 watt dichiarati) caldo e correntoso come il mio.... insomma un ampli che non mi faccia rimpiangere il mio ma che anzi costituisca un miglioramento, sempre nei limiti di classe di appartenenza, insomma non ampli da millemila euro tipo McIntosh....... Prego, la palla passa a Voi...
yonnas80 Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 @KG_ Iipo guarderei in casa Hegel per esempio.
audiomax Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 @yonnas80 Hegel non mi sembra sia "caldo" come richiesto... Correntoso si, confermo. Da un mesetto ho un H190 e va veramente bene, bisogna vedere se piace il suono, preciso, analitico, dettagliato. Molti lo confondono per freddino. Io venivo da ampli solo valvolari (che conservo ovviamente) e il rivenditore era restio a vendermelo, temendo che lo restituissi il giorno dopo. Invece resta lì, pilota di tutto e mi emoziona come un valvolare con doti che non ha un valvare (di media potenza ovviamente)
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Maggio 2023 Amministratori Inviato 11 Maggio 2023 @KG_ in hifi il motto guida è che il meglio è nemico del mondo. Io non stravolgere i l'impianto solo per avere la possibilità di ascoltare l'audio dei bluray. Al limite potresti pensare ad un dac con ingresso anche hdmi, se ne trovano di validi anche a poco e potresti usare il teac per i cd con il ns e il nuovo dac in hdmi con bluray
lukache Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 @KG_ avevo un musical fidelity a5 con delle b&w 804. ho cambiato taaanto e speso soldi e tempo per migliorar l'effetto finale. prima di cambiar ci penserei 100 volte... piuttosto cambia il dac che non é nulla di che; e pure l'hdmi non serve... prendi un dac moderno, magari con streamer(l'abbo allo streaming da grosse godurie), ed usa l'uscita ottica del bluray... se non ti interessa lo streaming ora, almeno l"hai pronto e sse lo provi non torni indietro... definisci un budget e poi vengon gli ascolti...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora