Vai al contenuto
Melius Club

Barlassina, il pensionato multato con 882 euro per aver riparato una buca


Messaggi raccomandati

Inviato

A parti politiche inverse sarebbe stato:

Un cittadino armato di senso civico che dopo aver ripetutamente cercato di segnalare la buca al comune fascioleghista, (persino premiato dalla regione perché tra loro se la cantano e se la suonano) ha agito in prima persona a tutela del Bene Comune, subendo la sanzione ritorsiva perché giusto questo sanno fare...

:classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato

Sempre detto io che assieme all'erogazione del primo cedolino bisogna togliere le credenziali di accesso a tutti i social. :classic_laugh:

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

all'erogazione del primo cedolino bisogna togliere le credenziali di accesso a tutti i social. 

Se uno rinuncia volontariamente è possibile avere i cedolini in anticipo ?  Chiedo per un amico....

  • Haha 1
Inviato

Però "72 anagrafici, 30 fisici" dice molto sul profilo psicologico del soggetto, non si può negare. 

Inviato
2 ore fa, landrupp ha scritto:

infatti, buttare solo catrame e magari costipare senza essere "del mestiere", alla prima pioggia viene via tutto e il materiale si sparge per strada col risultato che la buca torna come prima 

Ho visto gente "del mestiere" buttare catrame nelle buche e pressarlo con la pala. Ma non una volta, tante volte. Alla prima pioggia il tappo salta e 6 mesi dopo rivedi quelli "del mestiere". Forse il mestiere sta nel salvaguardarsi il lavoro, che rimane assicurato finchè rimangono le buche.

Inviato

il fatto in se ovviamente lascia perplessi:.. se ti arriva una segnalazione di una buca, hai l'obbligo di andare a vedere e quantomeno mettere in sicurezza, .. può passare qualche giorno, .. non settimane.

Non esiste che una buca ( se reale e pericolosa) stia lì mesi senza che nessuno faccia niente: almeno una badilata di plastico compattata la si fa, ci vogliono 10 minuti.

L'impressione è che dietro ci sia altro, e che i social e i giornalisti ci marcino sopra per ricavarci lo scoop, come avviene quasi sempre.

Bisognerebbe conoscere in realtà tutta la questione, cosa che sarà ben difficile fare.

 

Inviato
2 ore fa, vizegraf ha scritto:

Non è il caso di scrivere un trattato sui conglomerati bituminosi, ma comunque non sono le pioggie a degradarli, bensì l'azione meccanica esercitata sopratutto da ruote sulla parte superficiale (manto d'usura) non adeguatamente trattata.

vero, ma non mi pare tanto una questione di costipamento, prove Marshall e affini, quanto di preparazione per la posa (scarifica dell'usura e magari del binder in un tratto circostante, creazione di superfici regolari...).

se si riempie con catrame schiacciato con la pala, e basta, si creano le condizioni per il riaprirsi della buca in tempi rapidi.

il problema è che anche gli 'stradini' comunali, da quanto ho visto, si limitano a fare così.

comunque condivido quanto scritto da lufranz un po' sopra: magari hai fatto il lavoro nel modo migliore, magari no, e chi lo sa ? in quelle condizioni, potresti avere fatto qualcosa che crea più problemi che altro, o come minimo, questo è il punto, rendi difficile ricostruire le responsabilità.

concordo che si scivola facilmente nel capzioso e nella rete dei cavilli legali, ma la vera ratio di quella multa è quella, e purtroppo così deve essere, anche se dispiace che venga punito un cittadino che ha mostrato buona volontà.

 

Inviato
27 minuti fa, tomminno ha scritto:

Alla prima pioggia il tappo salta

perchè vi siete persi quelli dalle mie parti che usano il catrame a freddo in sacchetto, buttato giù

col bagnato mentre sta piovendo. e poi si chiedono perchè la gente s' incazza.

Inviato

L’arzillo pensionato ha presentato una contro-denuncia per omissione di atti di ufficio.

Ci sarà da ridere.

Inviato
55 minuti fa, maverick ha scritto:

L'impressione è che dietro ci sia altro, e che i social e i giornalisti ci marcino sopra per ricavarci lo scoop, come avviene quasi sempre

 

 

Chi per leghista è conosciuto...

Inviato
6 ore fa, landrupp ha scritto:

Ma uno che fa il tecnico informatico, le buche, le sa riparare?

 

Buche  in strada o  buchi  nelle  "reti"  ... siamo sempre lì !  ( e poi cambia solo " l'attrezzo" :  dal badile alla tastiera).

  • Haha 1
Inviato
5 ore fa, gbale ha scritto:

Eccalla' considerazioni all'italiana. Conosco fior di pensionati del catasto che si son tirati su la casa da soli.

Si, ma non stiamo parlando dei geometri del catasto (che un minimo di nozioni di edilizia le hanno pure, tra l'altro...), Ma di un pensionato informatico che si mette a fare l'asfaltista: per caso, tu sto tizio lo conosci? Sai chi è? Sai se ha fatto il lavoro come si deve?

A parte il fatto che la notizia sembra il solito acchiappa-click internettiano per come viene presentata, se vai a leggere l'articolo salta poi fuori che sto personaggio non è neppure in buoni rapporti col comune con cui ha una appartenenza politica divergente, non è nuovo a polemiche con l'amministrazione locale e per giunta viene data del fatto solo la sua versione... 

Ok, a un po' tutti ci gira per come in Italia viene gestito il pubblico e "uno che fa" attira fisiologicamente più simpatie di tante amministrazioni inerti, ignave o peggio, ma prima di incensare sto tizio bisognerebbe capire com'è andata davvero la vicenda senza populizzare sui geometri del catasto...

A occhio, mi sembra più un cagac**z che vuole fare la guerra al comune perché non ha cantieri da guardare invece che uno che fa le cose disinteressatamente, diversamente non sarebbe andato a pavoneggiarsi su facebook...e se il comune l'ha beccato, gli sta bene, se no poi ne arriva un altro che si improvvisa elettricista, un altro giardiniere e su su fino a quello che si mette in testa di fare il carabiniere, piglia la pistola e spara. 

Ed è successo...e guarda caso era un leghista pure lui.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

supponete di avere un appartamento che date in affitto a uno scrittore (mestiere a caso per dire: uno che non ha competenze tecniche professionali).

l'impianto elettrico dell'appartamento ha un guasto; anzi, voglio toccarvi dove siete più sensibili: l'appartamente ha in dotazione un impianto hifi che a un certo punto ha un guasto.

lui decide di sistemarlo da sè (da sé, senza affidarsi a professionisti) senza dirvelo.

ora, voi sarete in torto se non siete intervenuti tempestivamente, ma va tutto bene così ? gli dite 'bravo, hai fatto la cosa giusta ?'

non sapete che cavolo ha fatto, come lo ha fatto, potrebbe avere messo fuori norma qualcosa, comunque se succede qualcosa non si sa più se è per come era l'impianto prima, per come ci ha messo le mani lui....

personalmente farei ripristinare lo status quo ante a spese dell'inquilino (e poi farei mettere a posto le cose come si deve da un professionista serio da me incaricato che certifichi che tutto è a norma).

Inviato

@daniele_g

E' evidente che il tizio ha voluto fare una provocazione, ma la "reazione" del Comune rischia di ritorcersi contro perché figurati se al momento del ripristino che dovrà essere fatto non ci sarà un tecnico di parte a filmare ed a verificare che siano rispettate le norme ASTM e quant'altro.

Estremizzando, quanto costerà al Comune eseguire la riparazione in quei termini ? Tra l'altro non avendo, con ogni probabilità, personale qualificato a farlo ne' le idonee attrezzature ne' laboratorio per la preventiva analisi.

E tutto per una buchetta da 30 cm.

Inviato

@vizegraf  sì, vero, ma purtroppo tecnicamente credo fosse inevitabile. se mi scrivi una PEC devo rispondere con una PEC... se pubblichi su fb, non posso intervenire alla chetichella, a quel punto si va secondo legge -e magari mi becco la denuncia per omissione di atti d'ufficio o quel che è.

Inviato
22 minuti fa, daniele_g ha scritto:

supponete di avere un appartamento che date in affitto a uno scrittore (mestiere a caso per dire: uno che non ha competenze tecniche professionali).

l'impianto elettrico dell'appartamento ha un guasto

Supponete che il guasto dell’impianto elettrico potrebbe folgorare l’inquilino, oppure  il vicino notaio facoltoso che non vi basterebbe il massimale dell’assicurazione RC “capofamiglia” che normalmente abbiamo tutti, supponete che il vicino vi ha avvisato con Pec 6 volte in tre mesi, ma siccome vi piace oziare come piace oziare ai vostri collaboratori non le avete lette oppure le avete sottovalutate, supponete che l’inquilino a sua volta se ne frega e non ripara il guasto elettrico e ci scappa il morto.

Va meglio così ?

 

Non credo.

 

Inviato

Se quella buca avesse provocato un morto (cosa che purtroppo succede assai spesso, con le inevitabili conseguenze giudiziarie per i responsabili dell’omessa manutenzione), sarebbe stato meglio ?

Quel Sindaco e tutta l’amministrazione  comunale (casualmente di Centrosinistra, ma non e’ questo il punto) si dovrebbe solo vergognare, prima non interviene e poi multa il pensiona che pone rimedio ad una situazione pericolosa.

 

https://amp.agrigentonotizie.it/cronaca/incidente-stradale/morte-chiara-la-mendola-buca-niente-sentenza-dopo-2-anni.html

 

https://www.rainews.it/amp/tgr/lazio/articoli/2022/11/-elena-aubry-morta-a-causa-di-una-buca-1a90f48a-adb1-4464-a742-d1c4bf49d313.html


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...