melos62 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 Adesso, OLIVER10 ha scritto: o hai l'uno o hai l'altro, il problema è farli coesistere senza perderli d'occhio, qualche rischio c'è...anche col cane più buono del mondo. Non è stata la mia esperienza, un cane anche di grande taglia va d'accordissimo con i figli, si educano a vicenda se i genitori non sono del tutto scemi e se il cane non è instabile. Il mio rottweiler era letteralmente torturato dal più piccolo dei fratelli, che voleva giocarci anche quando lui aveva cose migliori da fare. Il cagnone non ha mai perso la pazienza, solo ci guardava con occhi supplichevoli come per dire: "ma quando me lo togliete di torno a questo?" :-)
OLIVER10 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 @melos62 certo, ma non tutti sono uguali. Ci sono situazioni in cui il cane è sotto controllo per anni e poi all'improvviso...e qui poi entra in gioco la stazza, un rott non è un carlino.
claudiofera Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 Bambino = bambino *** cane= cane .......cane=mio bambino...no buono,sul cruscotto dovrebbe accendersi la spia dell' errore. 1
melos62 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 1 minuto fa, OLIVER10 ha scritto: qui poi entra in gioco la stazza, un rott non è un carlino. anche la razza, il rottweiler è una razza da lavoro selezionata dai romani nei primi secoli DC per guidare le mandrie di bovini delle province germaniche. Rustico, robusto, insensibile al dolore, abituato a stress di ogni tipo e dall'obbedienza inflessibile al capobranco (il padrone). Eventuali soggetti instabili non li facevano proprio accoppiare, come oggi nessuno si comprerebbe un'auto dal motore notoriamente difettoso. Altre razze canine sono state selezionate in base ad altri criteri, estetici, di taglia, di consanguineità ecc. e si vede.
Velvet Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 24 minuti fa, melos62 ha scritto: Capite il livello?... Temo di sì. Ne abbiamo conferma anche qui.
melos62 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 amici pelosi. quando sentii la prima volta questo termine devo confessare che d'istinto lo pensai al femminile ed in relazione a situazioni pruriginose, poi mi spiegarono qual era il fenomeno e che non bisognava mai indispettire con battute o peggio quelli che hanno un amico o, come dicono adesso, un bambino peloso. Te se magnano vivo. 1 1
maurodg65 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 @melos62 a me viene l’orticaria quando sento la pubblicità di un podcast su Spotify, si parla di come comunicare tra adulti e bambini e parlando di bambini li definisce come “cuccioli umani”. 1 2
melos62 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 Adesso, maurodg65 ha scritto: a me viene l’orticaria quando sento la pubblicità di un podcast su Spotify, si parla di come comunicare tra adulti e bambini e parlando di bambini li definisce come “cuccioli umani” si perchè la strategia è quella di annullare le differenze tra uomini e animali
keres Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 31 minuti fa, melos62 ha scritto: annullare le differenze tra uomini e animali Talvolta o forse più e' meglio l'animale 1
Velvet Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 40 minuti fa, melos62 ha scritto: Te se magnano vivo. Si anche questo l'ho capito. Ho un'amica gattara ed ho imparato che è meglio far finta di nulla quando ceni a casa loro mentre i gatti zompano sulla tavola
Guru Inviato 12 Maggio 2023 Autore Inviato 12 Maggio 2023 8 ore fa, tomminno ha scritto: La mia personale crociata invece è con i ciclisti che con la ciclabile disponibile vanno sulla strada, sono forse di più dei padroni di cani che non raccolgono le cacche e se gli suoni ti mandano pure Non fare benaltrismo. Oggi un cane lasciato libero ha fatto rischiare grosso a dei corridori. I ciclisti hanno le loro colpe ma è un altro argomento, magari aprici un thread.
Guru Inviato 12 Maggio 2023 Autore Inviato 12 Maggio 2023 9 ore fa, maurodg65 ha scritto: P.S. Il thread è ovviamente dedicato alla memoria delle Oche del consigliere comunale del PD di Bologna che ancora le piange con tutta la sua famiglia. Se tu avessi un cane al quale sei affezionato ti farebbe piacere se uno più grosso, lasciato libero, entrasse nel tuo cortile e te lo ammazzasse? A me è successo. Ecco, stai ridendo di questo.
Fabio Cottatellucci Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Ho un'amica gattara ed ho imparato che è meglio far finta di nulla quando ceni a casa loro mentre i gatti zompano sulla tavola Io amo gli animali e ho gatti da quando avevo quattro anni. Ma a casa mia non sono ammessi in cucina e, sul tavolo, è fantascienza pura. Gli animali sono animali, le persone persone; peraltro, è una questione di dignità degli animali stessi. 2
Velvet Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 1 minuto fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: animali sono animali, le persone persone; peraltro, è una questione di dignità degli animali stessi. Perfettamente d'accordo. Ma vallo a spiegare agli invasati ...
melos62 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 27 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: peraltro, è una questione di dignità degli animali stessi. Bingo
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 12 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Maggio 2023 Io non ho nessun problema coi gatti in cucina 1 3
maurodg65 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 50 minuti fa, Guru ha scritto: Se tu avessi un cane al quale sei affezionato ti farebbe piacere se uno più grosso, lasciato libero, entrasse nel tuo cortile e te lo ammazzasse? A me è successo. Ecco, stai ridendo di questo. Io, se non si fosse capito, sto ridendo di Santori e delle “sue” oche. Sul resto che scrivi non ho capito se sia una metafora per spiegare l’apertura del thread o la narrazione di una situazione che hai realmente vissuto, ma a prescindere da questo ho già scritto ciò che penso dell’argomento e non credo sia il caso di ripetermi.
Messaggi raccomandati