djansia Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 8 minuti fa, audio2 ha scritto: tricamere medio con garage Tricamere medio nel senso quanti metri quadri circa? Ad ogni modo, se rimaniamo al tricamere medio con garage, quale cavolo di agenzia consiglierebbe di affittarlo per 600 euro al mese? Certo, contano la zona e via dicendo ma anche per la rendita conta... Insomma, talvolta non mi tornano i conti per questo chiedo. Sono abituato ad avere a che fare con gente non dico piena di soldi ma davvero benestante e non so perché piangono tutti. Ma ripeto ero solo curioso, poi consiglio a tutti di dare sempre la colpa a quelli come @Panurge
audio2 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 14 minuti fa, djansia ha scritto: Tricamere medio..quanti metri un centinaio 14 minuti fa, djansia ha scritto: affittarlo per 600 euro quelli sono i prezzi non nelle grandi città. io ne ho vari così, l' ultimo che si è liberato paga 1500 e rotti di imu all' anno, nel 2017 era andato via a 500 euro mensili, adesso a 700 mi dicono che è caro. ho anche un paio di negozi dove prendo in proporzione ancora meno, ma l' alternativa era non incassare niente pagandoci sopra perdipeggio anche le tasse. le rendite catastali non sono in rapporto alle zone, ma se le cambiano l' inoculazione sarà che aumenteranno quelle in zona di pregio ma senza abbassare quelle in periferia. 1
Membro_0022 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 1 ora fa, djansia ha scritto: Solo? Per un appartamentino? Cosa c'è che non ti torna ? Questi erano i prezzi in zona periferica per un 100mq nel 2017. Non credo siano cambiati molto. Idem per l'IMU (qualche spicciolo sotto i 1600).
Martin Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 In italia stravince la "casa di proprietà" e latita la locazione professionale proprio perchè gli italiani, massa di idioti, non hanno mai capito la straordinaria convenienza economica del settore....
djansia Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 1 minuto fa, lufranz ha scritto: Idem per l'IMU (qualche spicciolo sotto i 1600) Non la tratto da quanto, una decina di anni? Per 100mq mi sembra davvero troppo... per curiosità, aggiornato a oggi il canone mensile a quanto sarebbe? Ricordo un caro cliente che non arrivava a duemila l'anno sulla prima casa di circa 160mq, era categoria lusso per questo pagava, ma stava a Via Veneto a ridosso dell'ambasciata USA... la cosa che mi colpiva ogni volta è che pagava e senza lamentele anche. Un maestro di pianoforte napoletano, non era neanche così ricco a mio parere. Comunque ripeto che ero curioso e che sono sempre più convinto che serve una riforma e una revisione delle rendite anche.
audio2 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 djansia, per controllare basta che ti prendi qualche dato catastale di qualche casa, vedi il comune che aliquota ci mette su e poi vai qua : CALCOLO IMU|IMI|IMIS|ILIA 2023 E STAMPA MODELLO F24 e fai le prove
tomminno Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: Per la poca esperienza diretta che ho da cliente per lavoro tutto avviene con app e pagamenti tracciabili, quale sarebbe la strada per evadere? Mi risulta che il modo fosse avere una carta estera, un tempo UK ora non saprei, dove la società versava i soldi degli affitti. Non dichiarando il possesso di questa carta si è relativamente al sicuro.
senek65 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 13 ore fa, andpi65 ha scritto: Te però te devi decidere: Devono emigrare in Svizzera Ti fanno entrare so se fai le pompe di calore.
maurodg65 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 1 minuto fa, tomminno ha scritto: Mi risulta che il modo fosse avere una carta estera, un tempo UK ora non saprei, dove la società versava i soldi degli affitti. Non dichiarando il possesso di questa carta si è relativamente al sicuro. Premesso che se uno vuole evadere evade costi quel che costi, il punto è che tutto ciò che genera come ricavi l’appartamento è tracciabile e nello specifico lo è, occultare i pagamenti quando tramite app i pagamenti vengono effettuati può servire fino ad un certo punto se viene fatta una verifica fiscale seria.
maurodg65 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 P.S. Nei B&B, come negli alberghi, il pernottamento deve essere comunicato alla questura con in allegato il documento certo si può omettere anche questo…ma il gioco vale la candela?
tomminno Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Premesso che se uno vuole evadere evade costi quel che costi, il punto è che tutto ciò che genera come ricavi l’appartamento è tracciabile e nello specifico lo è Non è tracciabile un tubo, visto che te cliente paghi airbnb o booking mica il proprietario dell'immobile. Questi siti, essendo società estere, non collaborano divulgando i dati dei propri clienti, così solo su gentile richiesta. Un po' come le banche svizzere.
maurodg65 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 1 minuto fa, tomminno ha scritto: Non è tracciabile un tubo, visto che te cliente paghi airbnb o booking mica il proprietario dell'immobile. Questi siti, essendo società estere, non collaborano divulgando i dati dei propri clienti, così solo su gentile richiesta. Un po' come le banche svizzere. Si certo, auguri. Ad ogni modo pensare di evadere al 100% è impossibile per ovvie ragioni, i clienti devono essere registrati ed i loro nominativi comunicati alla questura entro 24 ore, ripeto tutto è possibile ma un gestore di B&B che per quello che incassa rischia il penale oltre che un controllo fiscale serio è un cretino.
tomminno Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ad ogni modo pensare di evadere al 100% è impossibile per ovvie ragioni Chi troppo vuole nulla stringe. Più facile invece dichiarare una occupazione dell'immobile pari al 20/30% di quella reale. A quel punto la finanza dovrebbe appostarsi davanti ad ogni casa e verificare se i giorni di occupazione dichiarati corrispondano al vero. T'immagini quanti ne beccherebbero? Uno su un milione. Comincio a conoscerne personalmente più di qualcuno che sta facendo la bella vita con airbnb, gente che ha smesso di lavorare, che da un appartamento è passata a 2/3, poi se paghino tutte le tasse non saprei.
audio2 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 e fate sempre i casi specifici. lasciate stare milano roma firenze venezia.
extermination Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 11 minuti fa, tomminno ha scritto: Comincio a conoscerne personalmente più di qualcuno che sta facendo la bella vita con airbnb, gente che ha smesso di lavorare Per curiosità; cosa porterebbero a casa di netto ( netto di spese) all'anno per appartamento?!
ferdydurke Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 25 minuti fa, tomminno ha scritto: Non è tracciabile un tubo, visto che te cliente paghi airbnb o booking mica il proprietario dell'immobile. Questi siti, essendo società estere, non collaborano divulgando i dati dei propri clienti, così solo su gentile richiesta. Un po' come le banche svizzere. Ma veramente con Airbnb e Booking paghi con carta di credito e ti arriva via email una regolare ricevuta, non mi pare possibile evadere le tasse…
Messaggi raccomandati