Vai al contenuto
Melius Club

Il governo mette le mani "in pasta"


Messaggi raccomandati

Inviato

Come qualcuno ricorderà avevo aperto una discussione sul costo dei generi alimentari, in particolare sul costo di 500gr di pasta De Cecco o Barilla nella grande distribuzione a € 1.70.

In sintesi  il costo del grano è diminuito del 30% ma i prezzi della pasta sono aumentati del doppio del valore dell'inflazione media dell'ultimo anno e cioè del 18%.

Il governo ha deciso di istituire una commissione per intervenire sul costo della pasta. Del pool farà parte anche la Guardia di finanza.

A Milano il prezzo medio della pasta pare sia € 1.80.

Adesso qualcuno interverrà dicendo che al discount o in un paesino della Calabria la paga € 0.80...

Ma il punto è che e' stato necessario intervenire su un genere alimentare di prima necessità perché nonostante non ci sia più il  caro energetico o la pandemia qualcuno continuava a specularci sopra. 

Inviato
23 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

A Milano il prezzo medio della pasta pare sia € 1.80.

Adesso qualcuno interverrà dicendo che al discount o in un paesino della Calabria la paga € 0.80...

Esselunga, negozio in Milano città, volantino attuale

 

Immagine 2023-05-12 110402.jpg

  • Melius 1
Inviato
31 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Adesso qualcuno interverrà dicendo che al discount

0.85

  • Haha 1
Inviato
Adesso, Ifer2 ha scritto:

là prima costava 0.50

mi pare 0.70 - 0.80, vado a memoria corta

Inviato

Ipercoop, sempre a Milano

 

Immagine 2023-05-12 111927.jpg

Inviato

Comunque credo proprio De Cecco abbia spiegato alla stampa il perché degli aumenti di prezzi di questi mesi, la pasta prodotta ed attualmente sugli scaffali dei supermercati è quella realizzata utilizzando il grano al suo massimo storico di quotazione di un anno fa ed a cui si aggiungono i costi energetici al loro picco, il prezzo nei prossimi mesi sarà destinato a calare.

De Cecco ha anche detto come lo scorso anno gli aumenti siano stati scaricati dalla GDO sui produttori che hanno spesso prodotto o venduto in perdita, presumo per rispettare i contratti in essere, per poi adeguarsi successivamente alla realtà.

Inviato

gira che ti rigira nel culus sempre il consumatore si ritrova l'ombrello

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, crosby ha scritto:

gira che ti rigira nel culus sempre il consumatore si ritrova l'ombrello

Permettimi, nel caso specifico è sottolineato come per un anno o poco meno l’abbiano preso nel cūlus le aziende produttrici perche la GDO ha scaricato su di essi le promozioni fatte, ma vorrei capire perché questo vittimismo, è normale che un’azienda produca per guadagnare esattamente come un dipendente pretende di essere pagato quando lavora, qui vige il concetto astratto in base al quale il dipendente deve guadagnare, ma l’azienda invece deve essere a disposizione dei dipendenti, in generale di tutti i settori, solo per fornire loro i prodotti che gli necessitano al prezzo economicamente più vantaggioso, questo a prescindere dai costi da essa sostenuti per le produzioni commercializzate, è un concetto che sposta ulteriormente a sinistra il termine “vetero comunismo”.

Inviato

non credo a una parola di quello che dice un AD di una azienda importante, sono tutte cazzate. Loro non lavorano mai in perdita. in perdita ci vanno quelli che vengono lasciati a casa perchè riducono i costi col personale per non diminuire i loro redditi personali.

 

io la smetterei di parlare di comunismo magari introduciamo il concetto di etica e morale tra le parole innovazione e welfare di una società evoluta.

  • Melius 1
Inviato

@crosby Sto dimostrando concretamente che con un minimo di oculatezza si riesce a pagare la pasta di marca a prezzi solo lievemente superiori a quelli dell'anno scorso, ma vedo che si preferisce fare le vittime e piangersi addosso.

Peggio per voi, io vivo da solo e per fortuna posso permettermi di pagare un kg di pasta 10 euro, che non mi cambia nulla.

Inviato
42 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

o venduto in perdita

Quando mia moglie si lamenta la mando affanculo, almeno con lei posso. Gli dico, volete affamare i contadini, la mezza vi daranno da mangiare e faranno bene...

  • Melius 1
Inviato
Adesso, lampo65 ha scritto:

almeno con lei posso

 

Alla peggio dormi sul balcone.

  • Haha 1
Inviato
41 minuti fa, lampo65 ha scritto:

Quando mia moglie si lamenta la mando affanculo

Bravo! Così si fa! E che ca@@o.....a casa mia comando io e dal lampadario scendo quando lo dico io!

  • Haha 1

×
×
  • Crea Nuovo...