Vai al contenuto
Melius Club

Il governo mette le mani "in pasta"


Messaggi raccomandati

Inviato

dovete mangiare di meno, i prezzi alti ci sono perchè il governo pensa alla vostra salute

Inviato
2 ore fa, crosby ha scritto:

non credo a una parola di quello che dice un AD di una azienda importante, sono tutte cazzate. Loro non lavorano mai in perdita. in perdita ci vanno quelli che vengono lasciati a casa perchè riducono i costi col personale per non diminuire i loro redditi personali.

 

io la smetterei di parlare di comunismo magari introduciamo il concetto di etica e morale tra le parole innovazione e welfare di una società evoluta.

mi sa che come funziona un’azienda di prodotti di massa o di prima necessità non lo hai mai visto nemmeno dal buco della serratura.

Credi che l’alimentare sia come come fare iphone e mac? conta persino la grammatura della carta con cui confezionano per portare a casa un utile. 

lascia stare vah

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, lampo65 ha scritto:

Quando mia moglie si lamenta la mando affanculo, almeno con lei posso.

Bravo. Io non lo faccio perché non si lamenta, non lo sa quanto costa e non serve saperlo, deve prendere la Rummo e basta. In subordine, se necessario, per il momento La Molisana.

Mo’ stiamo a questionare di 20 centesimi al kilo di pasta. 

Circa meno quasi a naso facciamo fuori un 100 kg di pasta all’anno. 

30 centesimi sono TRENTA € di differenza. Tutta insieme costa 150-180 € all’anno.

Come 4 fottuti LP. 

È una vergogna che costi così poco un bene così prezioso per il mondo come la pasta con tutto il bordello di attività e lavoro che comporta l’ottenerlo.

La aumentino di un € e si diano interamente ai poveri cristi dell’africa nera che hanno problemi enormi a mangiare anche un piatto di cereali. Anche due.

Contumelia ridicola

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, crosby ha scritto:

io la smetterei di parlare di comunismo magari introduciamo il concetto di etica e morale tra le parole innovazione e welfare di una società evoluta.

Un’azienda nasce produrre, vendere e per fare utili, tutto il resto riguarda le scelte personali dei suoi dirigenti o della proprietà e sono subordinate alla produzione di utili in quantità soddisfacente per la stessa.

Inviato

Non so se lo ho notato solo io,ma la pasta con grano estero,che poi è quella che viene per la maggior parte esportata,è quella che ha avuto il maggiore aumento,con conseguente calo delle vendite,e adesso offerte per esaurire il surplus prodotto,e riabituare all'acquisto il consumatore.

Le paste con solo grano Italiano sono aumentate meno,e adesso sono ovviamente meno scontate.

In ogni caso qualsiasi marca commerciale in offerta, costa attualmente meno di due euro al chilo,e non impensierisce.

Purtroppo sono aumentati moltri altri generi,alimentari e per l'igiene personale,che in 6/9 mesi son passati  da un fattore 1 ad un fattore 1,3 / 1,4 ,in pratica questi prodotti in offerta al 30% si pagano come 6/9 mesi fa.

 

Inviato
19 minuti fa, Jack ha scritto:

la Rummo e basta. In subordine, se necessario, per il momento La Molisana.

Rummo corta e Molisana lunga.

Inviato
21 minuti fa, Jack ha scritto:

Come 4 fottuti LP. 

Verissimo, tuttavia il prezzo della pasta è per il consumatore italiano una sorta di indice dell'andamento dei prezzi al consumo. Il meccanismo psicologico è: se aumenta la pasta figuriamoci il resto.

Non sono i 20 centesimi in sé.

Inviato

@appecundria

23 ore fa, appecundria ha scritto:

prezzo della pasta è per il consumatore italiano una sorta di indice dell'andamento dei prezzi al consumo. Il meccanismo psicologico è: se aumenta la pasta figuriamoci il resto.

Non sono i 20 centesimi in sé.

Esatto, era questo il senso della discussione 😊

  • Melius 1
Inviato

Riesumo questo thread per chiedervi: andate mai al mercato a comprare frutta e verdura?

Vediamo se al ritorno vi lamentate ancora del prezzo della pasta...

Inviato

Sto cercando di diventare coltivatore indiretto.

Inviato

IMG_6061.jpeg

Il massimo per me rilascia tanto di quell’amido che lega le

vongole come nessuno (pvviamente gli spaghettoni)

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Il massimo per me rilascia tanto di quell’amido che lega le

vongole come nessuno (pvviamente gli spaghettoni)

Eccellente. Come dicono in etichetta, i 16-17 minuti di cottura valgono l’attesa! Spesso gli spaghettoni li faccio in bianco: burro, pepe nero e parmigiano.

Inviato

@mozarteum la voglio provare, se trovo chi la vende qui a Milano. Comprare la pasta su Amazon mi pare un'esagerazione

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

trovo chi la vende qui a Milano

Eataly

E prova anche le monograno Felicetti trafilate oro.

Inviato
26 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Eataly

Mi sta sulle balle Farinetti. Meglio on line

@mozarteum Lo so, bisogna solo sapere dove cercare :-)

Inviato

In qualsiasi Esselunga, 5 euro il chilo.

Quando ho ospiti acquisto le Linguine.

spaghetti-de-rosa-featured.jpg


×
×
  • Crea Nuovo...