Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per aggiornamento Linn Axis


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, ho fatto ripartire il mio vecchio caro Linn Axis, dopo che uno sbalzo di tensione mi fece andare in fumo la scheda.

Lo parcheggiai per qualche anno, sostituito da un Technics 1200, poi grazie alla scheda Hercules II di Stamford audio sono riuscito ad apportare le semplici modifiche richieste, e lo scozzesino è rinato!!!

Cinghia e olio del perno nuovo e vai!

Al momento è montato un braccio jelco 250st, quello dritto, che ricalca le geometrie Linn.

Con cosa cambiereste, eventualmente, il braccio per aver un miglioramento vero?

La testina è Hana SL

Grazie

Inviato

Il piatto 😂

Col Sondek mantenendo invariato il resto.

Inviato

@antonew No grazie, con 3 giradischi x casa rischierei il divorzio😬

Inviato

Chiedere per un upgrade è già espressione di 

in-fedeltà.😂

A parte gli scherzi, il miglior e più significativo 

upgrade che tu possa fare è quello.

Per il resto otterresti marginali miglioramenti e/o 

differenze.

Inviato
23 minuti fa, gluca1975 ha scritto:

Con cosa cambiereste, eventualmente, il braccio per aver un miglioramento vero?

Beh se vuoi tenerlo l'Axis non è per niente male, considerando anche che hai fatto un upgrade all'alimentazione, ma merita sicuramente braccio migliore di quel Jelco. 

Dacci un budget e vediamo di tirar fuori qualche modello da valutare. 

Inviato

@antonew il fatto è che col sondek entrerei in un circolo vizioso, peggio di naim.... con naim ho trovato il "mio" equilibrio, ora lAxis mi ha riportato indietro nel tempo e ti posso assicurare che mi piace molto di più del 1200....

Inviato

@fabiosound grazie...

Allora importante è la geometria linn,

Avevo pensato agli akito, ma i vecchi sono fragili di cuscinetti... I nuovi costano un botto....

Project 9cc evo? Boh sarebbe poi meglio del Jelco?

 

Inviato
38 minuti fa, gluca1975 ha scritto:

Avevo pensato agli akito, ma i vecchi sono fragili di cuscinetti... I nuovi costano un botto....

Cerca un Akito ultima versione, si trovano d'occasione usati sulle 700/800 euro. 

Inviato

@fabiosound l'ultima versione, la 3b, è quella attualmente in catalogo.

In giro si trova qualche 2b, che comunque di annetti ne hanno....

Sono molto meglio del Jelco secondo te?

Per quei soldi si poteva prendere il roksan nima, peccato non si adatti..  

Inviato
23 minuti fa, gluca1975 ha scritto:

Sono molto meglio del Jelco secondo te?

A voglia. 

 

23 minuti fa, gluca1975 ha scritto:

Per quei soldi si poteva prendere il roksan nima

L'ho visto da un amico che aveva il giradischi completo ma mai sentito suonare, è fatto con troppa plastica per quanto ho avuto modo di vedere. 

Inviato

@gluca1975 mi fai tornare indietro di 30 anni . L'Axis fu il mio primo giradischi corredato dal suo Akito e dalla testina mm Linn k18. 

Ricordo i confronti con i rispettivi rega p3, p25 e p9 e thorens 166 . 

Ma l'elemento più eclatante fu il passaggio dalla k18 alle Benz H20 . 

Di lì a poco presi il Gyrodek, il vero strumento di apprendistato dell'arte analogica . 

Inviato

@noam eh beh immagino....anche a me il gyro piace tanto ... Ma il piccoletto se la cava ancora bene.... Vorrei tirarne fuori il massimo possibile, prima di fare, un domani chissà, il grande salto..... X curiosità come andava in confronto ai giradischi menzionati da te?

Inviato

Il td166 il più moscio e colorato , L'Axis la giusta via di mezzo , I Rega più nervosi e veloci anche se più asciutti . 

Inviato

Il Gyro ed il Sondek non sono neanche paragonabili .

Lascio tranquillamente fuori sia i Thorens citati che i Rega.

Inviato

@gluca1975 il suggerimento del Linn lp12 nn è tanto peregrino anche a confronto del Gyro base . Però mi sento di consigliarti 2 giradischi che vanno meglio di entrambi.... Il Pink Triangle pt one e il Nottingham spacedeck. 

Il primo lho fatto acquistare ad un amico con braccio Jelco sa250  e testina at oc5 (650euro il tutto) e va che è una meraviglia e nn finirò mai di consigliarlo..... 

Inviato

No @noam 🤔il Pink lo conosco benissimo , per me non lo è

il Nottingham in una demo, ma non mi ha fatto impazzire.

-Però non metto n dubbio quest'ultimo sia molto prestazionale-.

Mi pare , però, costasse non poco, un Linn messo bene con Cirkus di fine anni '90 che si trova 

a relativamente poco è per me  una 

scelta strascura, se ben settato, dadimenticarsi del Axis (lo vendi e ne aggiungi due terzi per ul linn)

 

altrimenti il migliore è il Basis 1400,ti dimentichi di settaggi ed è performante davvero, con poco .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...