Vai al contenuto
Melius Club

Onkyo Integra A-8780 e il selettore maledetto


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@poeta_m1   bel lavoro, sono sicuro che ti durerà a lungo, e poi visto che lo hai già smontato una volta dovesse accadere di nuovo non dovresti avere problemi di sorta a ripristinarlo.
Non ho capito per quale motivo hai scambiato l'interno di ogni selettore.....piedinature diverse?

Inviato
7 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Non ho capito per quale motivo hai scambiato l'interno di ogni selettore.....piedinature diverse?

 

Esattamente.

Scambiare i cursori interni era l'unica possibilità che avevo per "rinnovare" il selettore dell'amplificatore.

Inviato
8 ore fa, poeta_m1 ha scritto:

Per quanto a lungo durerà la riparazione? Immagino una settimana

ho fatto un lavoro simile, diversi anni fa, su un compander adres, da allora ha sempre funzionato, comunque..complimenti per la pazienza.

  • Melius 2
oscilloscopio
Inviato

Lavoraccio ma complimenti per il risultato.

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@poeta_m1 bel lavoro, ma adesso ottimismo, non vedo perchè non dovrebbe non durare

  • Melius 2
Inviato
22 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

bel lavoro, ma adesso ottimismo, non vedo perchè non dovrebbe non durare


Ormai ho imparato, cerco sempre di prepararmi al peggio, almeno quando le riparazioni non filano per il verso giusto, ci rimango meno male 😅

  • Melius 1
Inviato

Il nostro Poeta del vintage è una persona scrupolosa e riflessiva in ogni sua impresa :-) Bravo Gherardo

  • Melius 2
Inviato

Ciao poeta, quindi potresti citare la tua esperienza con tale oggetto non troppo felice ed entusiastica ? so che anche il modello successivo creava dei problemi con il selettore che impazziva e si spostava autonomamente. per il resto come lo giudichi l'oggetto ? 

Inviato
13 ore fa, pserci ha scritto:

Il nostro Poeta del vintage è una persona scrupolosa e riflessiva in ogni sua impresa :-) Bravo Gherardo


Troppo gentile, Maestro :classic_smile:

Inviato
11 ore fa, beyond ha scritto:

Ciao poeta, quindi potresti citare la tua esperienza con tale oggetto non troppo felice ed entusiastica ? so che anche il modello successivo creava dei problemi con il selettore che impazziva e si spostava autonomamente. per il resto come lo giudichi l'oggetto ? 


Ciao beyond,

l'esperienza con l'oggetto non è affatto infelice; proviene dalla terra dei crauti, lo acquistai circa 15 anni fa su ebay ad una cifra interessante, ed è giunto a casa mia in stato di grazia, senza un graffio, con il suo telecomando ed anche il suo manuale di istruzioni + pagine di una recensione ritagliate da una rivista hi-fi tedesca.


Si tratta di un alto di gamma della linea Onkyo Integra del 1990-91, con 2 x 105W su 8 ohm, un bel trasformatore generoso, due capacità da 18.000uF sullo stadio di alimentazione, una moltitudine di ingressi (8), volume motorizzato e selezione ingressi motorizzata (è azionata da pulsanti; non soffre dei difetti al selettore rotativo come i successivi modelli tipo A-807, A809...).


A trovargli un difetto, manca della possibilità di separazione tra lo stadio pre e lo stadio finale (no pre-out e main-in) e avrei preferito un'indicazione luminosa sul manopolone del volume; la costruzione è quella tipica orientale, ed essendo un modello "robusto" l'interno è abbastanza affollato, non è comodissimo metterci le mani, anche se non si tratta di una costruzione orientata al risparmio (sto pensando ai piccoli integrati NAD del medesimo periodo, che suonano benone, ma fanno uso di potenziometri di bassa lega, pcb un po' economici etc.).

 

Il modello in mio possesso, da quando è entrato a casa mia, ha sempre sofferto solo e soltanto di falsi contatti sul commutatore su cui ho messo le mani. La prima volta lo smontai per una pulizia accurata, ma seguii una strategia differente, non sostituii i contatti interni, e non risolsi. Poi sono passati altri anni, almeno 5 😂, finchè non mi sono deciso ad affrontare nuovamente il problema.

 

Il suono è molto rotondo, con un mediobasso in evidenza ed una gamma media e alta ambrate, in sostanza l'opposto di uno Yamaha. Non è la timbrica che prediligo, ma è un fattore soggettivo, qui dentro è pieno di ammiratori di Onkyo.

 

Spero di aver soddisfatto le tue curiosità :)

Inviato

Ciao, grazie della dettagliata spiegazione. si piu' che soddisfatto. stavo valutando integrati Onkyo appunto. un saluto

  • Melius 1
  • 5 mesi dopo...
Inviato

Ciao Gherardo! Ho letto con molta attenzione e fiducia il tuo post, anche perché speravo di risolvere il mio problema, salvo poi scoprire che dall'eccitamento avevo mancato di leggere bene il titolo :classic_biggrin: Infatti possiedo il modello Integra A809 che mi fu regalato per il 18esimo compleanno e mi ha dato davvero tantissime gioie.. poi, anche io, mi sono imbattuto nel famigerato problema del selettore magnetico.

Ho trovato su youtube un video che indica una soluzione del problema che permette di risolvere con un metodo che non implica dover rinunciare alle altre funzionalità automatiche, tipo il controllo del volume dal telecomando. Il signore indiano che ha postato il video ha gentilmente allegato anche le schematiche!

Qualcuno ha provato questo metodo? Io vorrei tanto, ma non penso proprio di essere in grado :classic_blush:

Cordiali saluti a tutti!

https://www.youtube.com/watch?v=PmI8mEP8mqc&t=47s

Inviato

Brillante soluzione, oltre all'hardware, però, ti occorre anche il software per l'ATMEGA 32. Prova a contattare l'indiano per vedere se te lo fornisce. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...