Vai al contenuto
Melius Club

Cercare di capire: Cavo Qed-Chord-Rega


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve.

 

Chiedo a chi più ferrato ed illuminato di me un piccolo aiuto.

 

Ho cambiato diffusori "Kef R3" e sostituisco il cavo ma trovo delle incongruenze.

 

Alla stra grande  maggioranza i vari negozianti mi dicono Kef accoppiata perfetta con cavo Chord "Shawline-X" ok?

 

Domando anche di Qed Revelation (a mio modesto parere ha un rapporto prezzo qualità elevato) e mi dicono no per carità, essendo placcato argento potrebbe enfatizzare le medio alte frequenze, sapete i discorsi argento è uguale a brillantezza...(quello che odio sono medio alti troppo brillanti con S-Z-C sibillanti) quindi vado cauto.

 

La domanda sorge spontanea, anche Chord è placcato argento esatto? però mi specificano che è un cavo più neutro e non enfatizza, anzi quasi caldo.

 

Cosa ne pensate? ho messo il Rega essendo sempre "Inglese" e tutto in Rame,  però la tipologia dei quattro cavi paralleli mi da l'idea che abbia un'induttanza troppo elevata e non sempre è buona cosa.

 

Dimenticavo Amplificatore Nad 399

Ringrazio anticipatamente.

Inviato

Ho letto grazie! in effetti assurda questa cosa...soprattutto  se relazionata a due cavi entrambi placcati argento:classic_ohmy:

 

Probabile avranno maggiore interesse, a me il Qed Revelation nonè dispiaciuto affatto non era mio e fu un'ascolto abbastanza veloce, non potevo tenerlo, ma ne convenite che il Qed costa 140 euro terminato di fabbrica, il Chord 410 euro...che caspita avrà di più trasparente e caldo???

 

Voglio vedere se il negoziante ne ah una coppia aperta o già collegata in negozio magari riesco a togliermi al curiosità.

Per adesso grazie.

Inviato

@Alex68 se non sbaglio Kef e Chord hanno lo stesso distributore.

Magari ci sono accordi con i negozianti di dimostrarli e proporli insieme 

Inviato

Esatto Chord "sposa" Kef ma da dire che il Qed EQUALIZZA troppo in avanti le alte frequenze perchè argentato, ed il Chord è caldo melodico (sempre argentato) ce ne vuole di fantasia.

 

Poi tutte queste sfumature così accentuate su un cavo mi sembrano anche troppo buttate là...passi qualche piccola differenza ci può stare ma dai...

Vediamo un pò.

Inviato

@Alex68 i cavi in rame argentato hanno sempre una certa brillantezza in alto, come dici tu dubito anche io che quel Chord non abbia la stessa impronta...

 

Inviato
5 ore fa, Alex68 ha scritto:

da dire che il Qed EQUALIZZA troppo in avanti le alte frequenze perchè argentato, ed il Chord è caldo melodico (sempre argentato) ce ne vuole di fantasia.

Eccome se ce ne vuole.

mi domando perché, ragionando a modo loro, non producano a questo punto cavi costruiti inversamente: conduttore in argento con sottile placcatura in rame.

sarebbe l’ideale per equalizzare al contrario: acuti dolci e smussati e gamma mediobassa veloce e frenata… ma di cosa stiamo parlando??? 😂😂😂

Inviato

Lasciamo stare...:classic_biggrin:

 

Era un'annetto che non mi dedicavo ai cavi, ogni volta che mi avvicino a questo componente trovo delle cose pazzesche!

 

Mi prende quasi ansia al pensiero di cambiarlo, cosa fatta più per curiosità che altro, ormai sono il ballo ma tornassi indietro.

 

Pensare che chi vende Chord (contati diretti in Inghilterra dove mi sono scambiato mail ) nonostante siano rivenditori diretti Chord mi hanno detto che se voglio il suono più "morbido" devo orientarmi su Rega o Roket 22

 

Mamma mia....:classic_ohmy: anche se tutto sommato sarebbe la decisione più corretta.

Vediamo cosa verrà fuori.

Inviato
8 ore fa, Alex68 ha scritto:

Esatto Chord "sposa" Kef ma da dire che il Qed EQUALIZZA troppo in avanti le alte frequenze perchè argentato, ed il Chord è caldo melodico (sempre argentato) ce ne vuole di fantasia.

 

Non conosco il Chord, ma i cavi Qed sono spostati di loro sulla ultra pulizia e trasparenza senza corpo almeno quelli provati, anche i cavi di segnale di fascia bassa, quindi potrebbe non essere così peregrino ciò che ti è stato detto.

Sul discorso del rame argentato dipende da tanti fattori, ma dipende sempre dalla costruzione, se prendi ad esempio dei VDH non sono sparati, mentre se prendi altri marchi succede spesso.

Anche alcuni cavi in argento pieno certi sono caldi, non è il solo materiale che ti dice come suonano.

Poi magari anche il Chord è sparato in alto, il mio scritto non è per dirti prendi ad occhi chiusi il Chord, come detto mai sentito, ma è solo per dirti di non limitarti al discorso materiale per la scelta, che solitamente è come dici, ma non sempre.

Andrebbero comunque provati.

Inviato
19 ore fa, Alex68 ha scritto:

e mi dicono no per carità, essendo placcato argento potrebbe enfatizzare le medio alte frequenze, sapete i discorsi argento è uguale a brillantezza...

Secondo me il punto focale è questo. 
qualcuno sconsiglia il qed perché troppo avanti (o, meglio, da l’impressione di essere troppo avanti) nelle alte frequenze. Ci può stare che in alcuni/tanti impianti possa sortire questo effetto. Ma non è dovuto alla motivazione sempre da loro addotta. Tanto che, tale motivazione, è presto contraddetta:

19 ore fa, Alex68 ha scritto:

anche Chord è placcato argento esatto? però mi specificano che è un cavo più neutro e non enfatizza, anzi quasi caldo.

Non so se a rimangiarsi le parole siano le stesse persone, ma in ogni caso una contraddizione (non di poco conto) c’è eccome.
È da tempo che vado dicendo che c’è bisogno di più informazione e meno preconcetti basati sul nulla.

Peccato perché, ad oggi, sono in tanti nel campo dei cavi (perlopiù costruttori ma anche distributori/negozianti) ad avere interesse nel mantenere le cose nebulose e in pochi (utenti) che chiedono chiarezza, quindi dubito che in tempi brevi cambino le cose. 
Questo episodio in tutto ciò è perfettamente emblematico. 

Inviato
13 ore fa, Ifer2 ha scritto:

i cavi in rame argentato hanno sempre una certa brillantezza in alto, come dici tu dubito anche io che quel Chord non abbia la stessa impronta...

Io invece tendo a fidarmi sulla parola da questo punto di vista. Il chord suonerà diverso perché è impossibile trovare due cavi diversi che misurano (e quindi suonano) identici, a meno ovviamente che si tratti di cloni. Dico diverso, non necessariamente all’esatto opposto. 

Quindi deduco, e mi pare pure scontato, che la brillantezza non è dovuta al rame argentato ma a parametri elettrici solo in minima parte ascrivibili al materiale.

cactus_atomo
Inviato
6 ore fa, FedeZappa ha scritto:

parametri elettrici solo in minima parte ascrivibili al materiale.

i parametr elettrici dipendono, dal materiale, dalla lunghezza, dalla sezione e dalla geometria, ma hai voglia a trovare una geometria eccellente, un cavo di pietra sarà comunquew un pessimo conduttore, un isolante non neparliamo

Inviato
7 ore fa, FedeZappa ha scritto:

Peccato perché, ad oggi, sono in tanti nel campo dei cavi (perlopiù costruttori ma anche distributori/negozianti) ad avere interesse nel mantenere le cose nebulose e in pochi (utenti) che chiedono chiarezza, quindi dubito che in tempi brevi cambino le cose. 

Se possiedi sufficienti elementi che comprovino le tue ipotesi,  potresti tu per primo pubblicare un documento esauriente che chiarisca e metta la parola fine alle quotidiane diatribe delle quali si discute in tutto il globo da quarant'anni senza ancora  alcuna apparente chiarificazione. 

Ad oggi nessuno è riuscito nell'intento, e questo dovrebbe costituire un elemento altamente stimolante.

Inviato
20 ore fa, Alex68 ha scritto:

Esatto Chord "sposa" Kef ma da dire che il Qed EQUALIZZA troppo in avanti le alte frequenze perchè argentato, ed il Chord è caldo melodico (sempre argentato) ce ne vuole di fantasia.

Infatti è  molto improbabile che il chord sia caldo e melodico.

Chord dice che la colpa della brillantezza sia dovuta al materiale dell'isolamento, per cui presumono di aver risolto.

Ancora quindi un'altra teoria che tenta di spiegare l'origine di una sensazione comune senza alcun supporto scientifico/strumentale.

Inviato

@cactus_atomo

2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

parametr elettrici dipendono, dal materiale, dalla lunghezza, dalla sezione e dalla geometria, ma hai voglia a trovare una geometria eccellente, un cavo di pietra sarà comunquew un pessimo conduttore, un isolante non neparliamo

Cosa avrei scritto che non combacia? 

Inviato
1 ora fa, Wildwood ha scritto:

Se possiedi sufficienti elementi che comprovino le tue ipotesi,  potresti tu per primo pubblicare un documento esauriente che chiarisca e metta la parola fine alle quotidiane diatribe delle quali si discute in tutto il globo da quarant'anni senza ancora  alcuna apparente chiarificazione. 

Ad oggi nessuno è riuscito nell'intento, e questo dovrebbe costituire un elemento altamente stimolant

Ci sono dei magazine, oltre a quello che ti ho già postato, che ci hanno provato, io non ho la strumentazione e non faccio quello di mestiere, mi pare scontato che sia un appassionato come te. Più tardi te ne posto un alto. 
E poi, riuscire nell’intento di cosa? Stabilire che il suono dei cavi dipende dai parametri elettrici (in parte dipendenti anche dal materiale)? 
Scusa da cosa dovrebbe dipendere? 

Inviato
2 ore fa, Wildwood ha scritto:

Ancora quindi un'altra teoria che tenta di spiegare l'origine di una sensazione comune senza alcun supporto scientifico/strumentale.

Infatti, i costruttori fanno così, e molti appassionati vanno loro dietro. 
propendo  però per il fatto che, non essendo cavi identici in tutto e per tutto,  il qed e il chord suonino diversi. Difficile contraddire opinioni soggettive se questi negozianti hanno provato. 
spno le loro dichiarazioni sul perché che si prestano a facili critiche. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...