zagor333 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 Buonasera a tutti, qualcuno che possiede o ha avuto modo di provare le testine Grado di questa serie può raccontarmi qualcosa circa i loro pregi e difetti, e quali sono le differenze più significative tra le testine di questa serie proposte. Monterei la testina su un giradischi VPI Scout 2 con braccio unipivot da 9”. Grazie Roberto
long playing Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 @zagor333 TI riporto copia/incolla parte di un 3D di Gennaio 2022 su questo forum in cui si accenna qualcosa sulle Grado Timbre : " pink-panther Inviato 18 Gennaio 2022 @releone71 sto provando anche io la Opus 3 da poco. Cosa ne pensi per ora? @ Menziona l'Autore releone71 Inviato 18 Gennaio 2022 @pink-panther "easy" come tutte le Grado. Non smetteresti di metter su dischi. L'ho usata poco finora, non mi sento di esprimere giudizi definitivi. Però avrei gradito un diamante più raffinato per un pizzico di definizione in più in gamma acuta. Probabile comunque che la testina sia ancora legata. E conto, peraltro, di provarla su diversi bracci per verificare se e come cambia il suono. @ Menziona l'Autore pink-panther Inviato 18 Gennaio 2022 @releone71 con il passare del tempo ho notato un maggiore dettaglio ma rimane sempre la caratteristica “easy” da te evidenziata. Testina piacevole probabilmente penalizzata dal diamante. @ Menziona l'Autore long playing Inviato 19 Gennaio 2022 @releone71 Il 18/1/2022 at 21:05, releone71 ha scritto: Però avrei gradito un diamante più raffinato per un pizzico di definizione in più in gamma acuta Piu' definizione o piu' " apertura " in alto ? Ne ho letto un po' di pareri in rete , pare che nella serie Prestige , le ultime con suffisso 3 siano piu' aperte . Non mi meraviglierei che le Prestige "3" siano piu' aperte/brillanti/dettagliate della serie Timbre volutamente piu' calde. Ho una Prestige Red della primissima serie e per quanto non particolarmente brillante mi pare comunque piuttosto " apertina " specie con determinati dischi , anche grintosa e e piccantina con brani rock e simili , immagino quindi come potrebbe suonare una Red "3" di 3 step up successivi. Infatti penserei di prendere per curiosita' un'altra Grado per capire le eventuali evoluzioni di suono di cui si dice ecprenderei una Prestige Red 3 cosi' da poter effettuare un confronto certo di suono con la mia Red " 0". releone71 Inviato 19 Gennaio 2022 Il 19/1/2022 at 09:19, long playing ha scritto: Piu' definizione o piu' " apertura " in alto ? Entrambe in verità. Ma - ripeto - immagino che ci siano ancora margini di miglioramento, avendo usato la testina troppo poco. Poi può anche darsi che la serie Timbre (re)incarni l'impostazione originale delle vecchie Grado. Tra una Prestige odierna ed una di altre epoche (ho una vecchia F e due G) c'è differenza. Le vecchie sono più morbide e arrotondate delle attuali. @ Menziona l'Autore " 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora