lampo65 Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 7 ore fa, Gici HV ha scritto: sx, dai vari "Mai dire..." di provenienza Mediaset La Gialappa's comunque nasce su radio popolare...altri comunisti.
gbale Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 1 ora fa, MauJazz ha scritto: Magari ti può raccontare e far capire la vita che fanno gli atleti di quel livello con allenamenti due volte al giorno, sette giorni la settimana, 365 giorni all'anno, le aspirazioni, i sacrifici e le soddisfazioni! (per loro ma anche per noi che seguimao le nazionali italiane di qualsiasi sport possa interessare) Minsembra che tutto ciò sia molto, molto, molto riduttivo. Se permetti tu questa volta, la cultura è ben altro. E uomini e donne da ascoltare per i loro sacrifici, le loro aspirazioni e quant'altro li andrei a cercare altrove, non serve ascoltare il sacrificio di un'atleta, pur brava che sia. Poi sai c'è gente che compra il libro di Totti o di Agassi...
xalessio Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 9 ore fa, Roberto M ha scritto: Cartabianca, con i monologhi di Corona e Orsini sono l’apoteosi della “cultura” Fabbrizzio va dalla Berlinguer? Che me son perso?
senek65 Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 5 ore fa, Gici HV ha scritto: Sarà mica colpa mia? Probabile 1
Martin Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 Della manovra Fazio non capisco perché se ne sia andato ante nomine Rai invece di lasciare il cerino del mancato rinnovo in mano al nuovo direttivo. Sostanzialmente non cambiava un kz, ma così lo stato di fatto è che "tecnicamente" nessuno l'ha cacciato. Anzi: Volendo proprio andar a tignare qualcuno potrebbe anche eccepire che potevano blindarlo contrattualmente prima.
Gici HV Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 Comunque, per gli orfani di Fazio e della Littizzetto, basta schiacciare un altro pulsante del telecomando e, magicamente, riappaiono, dov'è il problema? A meno che non abbiate il telecomando che arriva solo al n°3...
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 15 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Maggio 2023 hanno il telecomando modificato per elettori di sinistra rai 3 la setta rai news tasto opzionale visione in bianco e nero come ai tempi d' oro 4
SuonoDivino Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 "Che bel tempo che fa" Titolo geniale di libero.
dec Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 4 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Titolo geniale di libero. Questa te la rubo per la prossima volta che devo spiegare cos’è un ossimoro.
Martin Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 Più che gli ossimori libero ricorda gli ossiuri, vermi che prediligono certi ambienti nutrendosi di una particolare sostanza. 1
senek65 Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 Io non mi spiego, al di là che un programma piaccia o meno, questa voglia di ignoranza estrema. 1
appecundria Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 7 ore fa, Roberto M ha scritto: numeri precisi lo ha dati @maurodg65. Ha fatto esperienza sui bilanci della Juve. 2
Gaetanoalberto Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 19 minuti fa, senek65 ha scritto: Io non mi spiego... questa voglia di ignoranza estrema. Serve a battere gli altri per esperienza...
maurodg65 Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 14 ore fa, Savgal ha scritto: Se quanto sostiene Fazio corrisponde al vero, 1 minuto di pubblicità comporta un incasso di 160.000 euro, i minuti di pubblicità sono 16, per cui la Rai incassa 2.560.000 euro di pubblicità a fronte di un costo di 450.000 euro a puntata. Si Sabino, ho letto anche altre dichiarazioni di Fabio Fabio dopo il tuo post e parla di un milione a puntata di introiti pubblicitari grazie al costo di € 40000,00 ogni 30 secondi, la cifra da te indicata quindi sarebbe dimezzata ma comunque sufficiente a coprire i costi e lasciare un margine interessante all’azienda, fosse così sarebbe positivo o meglio lo sarebbe stato, ma la Rai non ha però mai comunicato le cifre pubblicitarie ufficiali incassate dal programma, quindi sugli introiti restiamo sulle ipotesi, l’unica cifra reale ad oggi sono i poco più di 18 milioni di euro anno di costi per la realizzazione del programma.
maurodg65 Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 Poi vorrei capire una cosa, al netto degli introiti ricavati dal programma di Fazio le cui cifre effettive possono solo essere ipotizzate non essendoci dati ufficiali, sarebbe interessante capire perché da parte di molti forumer ci siano sempre critiche rivolte al divario esistente tra i salari dei dipendenti ed i manager delle stesse aziende soprattutto per il modo in cui il divario negli ultimi anni si sarebbe sempre di più allargato, mentre ci siano tutte queste levate di scudi a difesa di Fazio che, oltre ai 2,4 milioni anno lordi garantiti dal suo contratto incassa altri € 714000,00 anno di royalties sul programma, oltre agli 11 milioni di euro garantiti alla società di produzione, di cui lo stesso Fazio è socio al 50% mentre l’altro 50% è di Magnolia produzioni, considerando che poi la RAI spende molto meno della metà, poco più di 5 milioni di euro, per tutti gli altri costi di realizzazione del programma e per i compensi di tutti gli altri lavoratori, collaboratori ed ospiti, oltre che per le scenografie e le strutture utilizzate, considerato che qui il divario quantomeno “stride” notevolmente in considerazione del fatto che si tratta di un’azienda pubblica che dovrebbe svolgere un servizio pubblico e di un’azienda che lavora in perdita da tempo immemore, ora se è il mercato a comandare le stesse logiche dovrebbero valere a maggior ragione anche per il privato che invece viene pesantemente stigmatizzato da alcuni, senza considerare inoltre che la difesa a spada tratta viene proprio da quella parte politica e dai suoi sostenitori che stigmatizzano il mercato e le sue logiche salariali pretendendone di più eque, spesso evidenziando proprio la discrepanza eccessiva e l’incoerenza tra i salari dei lavoratori e quelli dei manager, mi aiutate a comprendere? Tutto questo anche in relazione al fatto che il soggetto di cui parliamo è sensibile anch’egli a questi temi, parliamo di gap salariari notevoli, ma forse più a quelli degli altri evidentemente. Grazie dell’’aiuto. P.S. Io non ho nessuna remora sulle alte remunerazione dei manager che lo meritano per i fatturati che portano, quindi nello specifico neanche di Fazio e mi sembra il caso di sottolinearlo, se meriti è giusto tu venga retribuito a dovere, le mie remore al più sono per chi quelle remunerazioni non le merita ma nel privato è difficile che si venga pagati troppo oltre i propri meriti, perlomeno non a lungo, ma qui siamo in un’azienda pubblica perennemente in perdita e le logiche dovrebbero essere un po’ diverse, altrimenti si finisce con il predicare bene e con il razzolare di mexda.
Guru Inviato 16 Maggio 2023 Autore Inviato 16 Maggio 2023 Il succo è che questi sono bravi politici nel raccogliere consenso, ma pessimi amministratori. Sarebbe poi interessante capire se sono pessimi amministratori in modo consapevole o per incapacità. Io propenderei per un bel mix.
Messaggi raccomandati