Membro_0027 Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 Buongiorno a tutti, ho un apparecchio Mark Levinson che ha qualche graffio di troppo sui coperchi in alluminio satinato. Vi chiedo se a vostro parere sia possibile restaurarli (l'apparecchio merita) e nel caso come fare. I segni sono brutti perché molto evidenti, visto che la parte scoperta è chiara e la verniciatura nera. Grazie a chi vorrà aiutarmi.
viale249 Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 Se sono neri anodizzati ci fai poco, al più un ritocco con vernice similare. @BEST-GROOVE è l'esperto in queste cose...
Moderatori joe845 Inviato 15 Maggio 2023 Moderatori Inviato 15 Maggio 2023 @pifti puoi inserire una o più foto? G
luke_64 Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 Non conosco l'apparecchio, ma di norma l'alluminio viene sempre anodizzato per prevenire l'ossidazione, sia che sia liscio sia che venga lavorato superficialmente con finitura satinata. Ripristinare la superficie diventa perciò impossibile. Per recuperarlo bisognerebbe rifare integralmente tutte le finiture. Come alternativa puoi pensare di lucidarlo a specchio, ma perderesti l'aspetto originario
Membro_0027 Inviato 16 Maggio 2023 Autore Inviato 16 Maggio 2023 Allego il link a due foto che illustrano il danno, non grave ma nemmeno bello. Forse così è più chiaro. https://ibb.co/D74PXqf https://ibb.co/DWzNrYw
luke_64 Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 @pifti Io lascerei tutto così. Ripristinarlo è praticamente impossibile.
lucaz78 Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 concordo, non è semplice trattare questo tipo di finitura. Anche se trovi un laboratorio o un artigiano che può farlo dovresti rifare tutto, ovviamente con il colore originale. Tu quelle imperfezioni le noti perchè lo sai, ma sono convinto che chiunque venga in casa tua ad ascoltare musica non ci farebbe caso. L'importante è che non usi prodotti aggressivi per pulirli, rischiando di peggiorare le cose.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Maggio 2023 Moderatori Inviato 16 Maggio 2023 @pifti o gli si da una sfumata (sfumata non mano densa) di nero opaco cercando di minimizzare i danni o per rifarlo come nuovo toccherebbe spazzolare la superficie danneggiata, decapare togliendo l'anodizzazione rimanente ed infine ri-anodizzare tutto.....non penso te l'asciughi con meno di 3-400 euro; a trovare poi chi ti fa tutti questi processi consegnandoti i pannelli finiti chiavi in mano oppure devi sbatterti te a cercare aziende specializzate che effettuano i vari processi con il rischio che poi non vengano come in origine adducendo le scuse più assurde. A mio avviso meglio camuffare tutto con il colore magari affidandosi a qualche "artista" dell'aerografo che sappia il fatto suo tipo quelli che appongono le immagini o disegnano sui cofani (non il carrozziere Gelindo Lamiera sotto casa) che ti costa meno e mimetizza il danno.
Moderatori joe845 Inviato 17 Maggio 2023 Moderatori Inviato 17 Maggio 2023 concordo, con una satinatrice potresti forse togliere il graffio ma toglieresti anche il colore. e comunque dovresti avere la satinatrice.. :-) G
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 Il 16/5/2023 at 23:31, BEST-GROOVE ha scritto: o gli si da una sfumata (sfumata non mano densa) di nero opaco cercando di minimizzare i danni o per rifarlo come nuovo toccherebbe spazzolare la superficie danneggiata, decapare togliendo l'anodizzazione rimanente ed infine ri-anodizzare tutto... Portarlo a dipingere di nero dal carrozziere? Non attacca sulla satinatura? @Oscar Questa fa comodo!
Oscar Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 @Fabio Cottatellucci con il liquido che ho menzionato, stando molto attenti visto che è un acido molto aggressivo, si ripassano i graffi con uno stuzzicadenti imbevuto e si aspetta eo fanno piu passate fino a quando non si ha il colore voluto. Lavoro fatto su alcune leve di interruttore che dovevano essere brunite di un certo colore grigio fumo. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Maggio 2023 Moderatori Inviato 21 Maggio 2023 Il 21/5/2023 at 17:27, Fabio Cottatellucci ha scritto: Portarlo a dipingere di nero dal carrozziere? Non attacca sulla satinatura? no ci vorrebbe un primer o aggrappante, di conseguenza fai spessore qui fai spessore li e addio alla spazzolatura che finirà per scomparire già provato...... fortunatamente nel mio caso lo volevo proprio dipingere un particolare di alluminio spazzolato per accompagnare il resto del colore di un telaio più che il volere camuffare un danno. La spazzolatura è proprio scomparsa....per questo ho indicato uno che sappia usare l'aerografo più che un carrozziere che usa la pistola a spruzzo, di solito questi abituati a verniciare carrozzerie auto vanno già pesante per far spessore con le mani di colore.
ortcloud Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 @pifti Il risultato ottenuto é dovuto all'ossidazione anodica effettuata con sali scadenti: rifacendo il lavoro con i Sali della Sandoz il risultato migliorerebbe con satinatura rifatta ( una satinatrice costa circa 50 € a comprarla) una ripassata costa molto poco
Oscar Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 @ortcloud l'anodizzazione non è stata fatta con sali scadenti. Sono proprio graffi.
ortcloud Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 @Oscar Dalla foto sembrerebbe che iil nero non sia abbastanza intenso comunque rifarla non costa molto
Oscar Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 @ortcloud semplicemente perche non è nero ma antracite. Ed esistono diversi tipi di anodizzazione, se fosse stata "dura", quindi profonda, avrebbe rovinato la finitura satinata. Non sono infissi di finestre.
camaro71 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 anche io ho il pre 26 a cui il precedente proprietario è sfuggito il cacciavite e ci ha lasciato un bel graffio :(
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora