avv Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 Le Minima Amator sono diffusori da stand. Ma quale altezza dovrebbero avere gli stand per farle rendere al meglio?
imoi san Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 @avv il depliant Sonus Faber dell’epoca raccomanda (testualmente): “…tweeter collocato generosamente al di sopra della linea d’ascolto dell’orecchio.” Io le ascoltavo con gli stand originali regolabili in legno e pietra fissati a 75 cm. G. Machelli, nella prova su Stereo, aveva usato stand alti 80 cm. La regola del tweeter che spara nelle orecchie con le Minima Amator non vale. Ancora peggio con le Guarneri Homage.
motorpsycho Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 io possiedo gli stand minima in legno e marmo (quelli fissi) che sono stati pensato proprio per loro e sono 60 cm. . poi hanno fatto quelli regolabili per dare la possibilità di adattare a misure differenti. quindi secondo me anche qui tutto èm relativo, di certo non al di sotto dei 60
Dufay Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 Per caratteristiche del filtro le orecchie vanno tra woofer e tweeter amche più sotto. Mai sopra il tweeter. Stessa cosa delle Minima . Parlo ovviamente delle classiche non delle ultime
Severus69 Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 @Dufay Quindi questa regola vale anche per le Parva fm2?
Dufay Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 1 minuto fa, Severus69 ha scritto: Dufay Quindi questa regola vale anche per le Parva Non lo so. Dipende da che filtro ha.
Severus69 Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 @Dufay È il classico filtro di Serblin 6db ottava. Un condensatore sul tweeter un'induttanza sul woofer. Di più non so.
imoi san Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 @avv Tra l’altro il depliant di cui parlavo te l’avevo già spedito…😉
avv Inviato 16 Maggio 2023 Autore Inviato 16 Maggio 2023 @imoi san Salve, si ora mi ricordo. E ancora ti ringrazio. Ovviamente c'è l'ho ancora ma non mi sono ricordato di questo aspetto. Io ho uno stand della GM Audio molto solido e ben fatto ma è da 80 cm. Pertanto mi chiedevo se fosse appropriato o se fosse il caso di "accorciarlo"( tagliandolo ). Gli ascolti che ho fatto con lo stand da 80 non mi sono sembrati male.......
avv Inviato 16 Maggio 2023 Autore Inviato 16 Maggio 2023 @Dufay scusami quindi ritieni che non sia giusto il suggerimento della Sonus Faber?
Severus69 Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 3 ore fa, Dufay ha scritto: Mi pare ci siano più tipi di parva. Si, le fm2 hanno midwoofer Scan Speak da 17 cm e tweeter T52 Kef.
Dufay Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 22 minuti fa, avv ha scritto: fay scusami quindi ritieni che non sia giusto il suggerimento della Sonus Faber? Una prova è molto semolice. Mitti le casse su uno supporro che porti il tweeter a livello delle orecchie poi a orecchio con delle voci femminili ad esmpio ti sposti in altezza stando abbastanza vicino alle casse. Dove senti più medi è il punto giusto 1
Severus69 Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 13 minuti fa, Dufay ha scritto: Allora dubito che sia un 6 db per ottava Questo è il filtro. Non sono un esperto ma mi sembra un 6db ottava.
Roberto De Filippo Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 @avv fai come ho fatto io, parti da 60 cm, vanno bene anche 2 sedie e ci metti dei tomi sopra e sopra ai tomi le SF, oppure delle cartelle spesse 5 cm, o quello che hai a disposizione, ti siedi nella tua posizione di ascolto e troverai la giusta altezza. Questo è il sistema migliore, nessuno meglio di te può decidere come più gli piace ascoltare le SF. Per le Yamaha che ho io consigliavano 80 cm, io dopo innumerevoli prove le ho posizionate a 65 cm di altezza. Ti posto un paio di foto delle prove del prima e dopo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora