alex2 Inviato 17 Maggio 2023 Autore Inviato 17 Maggio 2023 @mbmf Bastano 5 metri di cavo per fare il lavoro per tutti i 3 poli tenendo conto anche di un margine di sicurezza? @ferroattivo Mi puoi confermare il tipo di viti che hai usato per fissare SCHUKO E IEC e se il case ha i fori filettati e quindi non richiede dadi passanti? grazie alex2
ferroattivo Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @alex2 per fissare i frutti sulla piastra superiore i fori sono filettati , mi sembra siano M4 , ho usato viti in A2 che sono in inox (la ciabatta cinese, non la ho piu) mentre i fori per la IEC sono passanti , in questo caso devi usare viti cilindriche con esagono incassato M3 ( la IEC ha un diametro da 3,8 ca.) Questo è il sortimento di viti che ho preso su Aliexpress https://www.aliexpress.com/item/4000062956240.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.92.79da3696rrOEOg
mbmf Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 17 minuti fa, alex2 ha scritto: Bastano 5 metri di cavo Io ne ho presi 6 e mi è avanzato circa 25cm di cavo. Considerando che il tuo contenitore è più piccolo, potresti farcela.
mbmf Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @alex2 @ferroattivo Io ho usato queste comprate dai francesi: https://www.audiophonics.fr/en/cylindrical-head-screw/tchc-screw-cylindrical-head-inox-btr-m3x10mm-x10-p-6212.html
alex2 Inviato 17 Maggio 2023 Autore Inviato 17 Maggio 2023 54 minuti fa, ferroattivo ha scritto: per fissare i frutti sulla piastra superiore i fori sono filettati , mi sembra siano M4 , ho usato viti in A2 che sono in inox (la ciabatta cinese, non la ho piu) mentre i fori per la IEC sono passanti , in questo caso devi usare viti cilindriche con esagono incassato M3 ( la IEC ha un diametro da 3,8 ca.) Se sono M4 filettate allora dovrebbero andare bene tipo queste sotto testa svasata piana esagonale acciaio inox nella misura M4X16mm visto che lo spessore della ciabatta nei punti di fissaggio SCHUKO dovrebbe essere di 7mm + quello della furutech NCF che nelle svasature saranno 5 o 6. Per la IEC 06 che è svasata anche essa dovrebbero andare bene M3X16 similari a quella sopra con l'aggiunta di dado autobloccante sul retro. 1 ora fa, mbmf ha scritto: Io ne ho presi 6 e mi è avanzato circa 25cm di cavo. Considerando che il tuo contenitore è più piccolo, potresti farcela. Beh se devo rischiare di arrivare risicato prendo un metro in più per non restare a piedi. Grazie alex2
ferroattivo Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @mbmf nei particolari vedi il PVC sotto il coperchio, sulla base e su tutte le fiancate 1
ferroattivo Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @mbmf grazie, lavorare bene è anche una soddisfazione personale,nella foto il cavo è il NEP 3003 , ciabatta assemblata per un amico 2
alex2 Inviato 17 Maggio 2023 Autore Inviato 17 Maggio 2023 3 minuti fa, ferroattivo ha scritto: nei particolari vedi il PVC sotto il coperchio, sulla base e su tutte le fiancate Pensa che io stavo valutando la possibilità di rivestire perlomeno la base di appoggio lato interno con del DYNAMAT EXTREME per renderla più sorda. alex2
ferroattivo Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @alex2 non so se servirebbe ...per saperlo dovresti assemblare la ciabatta , ascoltare , rivestirla con il Dynamat e riprovare. (una esperienza simile la ho fatta con i cavi di potenza , prima lisci, poi rivestiti con calza in cotone..funziona)
mbmf Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 6 minuti fa, alex2 ha scritto: stavo valutando la possibilità di rivestire perlomeno la base di appoggio lato Io avrei fatto un wrapping con del vinile simil fibra di carbonio 3d della 3M. Sai che figata!
alex2 Inviato 17 Maggio 2023 Autore Inviato 17 Maggio 2023 6 minuti fa, mbmf ha scritto: Io avrei fatto un wrapping con del vinile simil fibra di carbonio 3d della 3M. Sai che figata! Per un wrapping fatto bene ci vuole un buon manico e cmq parlo del lato interno quindi lo sforzo non si vedrebbe. 6 minuti fa, ferroattivo ha scritto: non so se servirebbe ...per saperlo dovresti assemblare la ciabatta , ascoltare , rivestirla con il Dynamat e riprovare. (una esperienza simile la ho fatta con i cavi di potenza , prima lisci, poi rivestiti con calza in cotone..funziona) Potrebbe avere un senso anzichè usare le fascette per far correre insieme i cavi unipolari, usare questo che si usa in automotive e penso dovrebbe poter convivere con la 220v e fungere da smorzante rispetto alla fascetta plastica. alex2
mbmf Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 3 minuti fa, alex2 ha scritto: Potrebbe avere un senso anzichè usare le fascette per far correre insieme i cavi unipolari, usare questo Molto più sicure le fascette. 4 minuti fa, alex2 ha scritto: Per un wrapping fatto bene ci vuole un buon manico e cmq parlo del lato interno quindi lo sforzo non si vedrebbe. Si, io intendevo proprio all'esterno, come i distributori Furutech.
alex2 Inviato 17 Maggio 2023 Autore Inviato 17 Maggio 2023 @mbmf Ho comprato dal mio fornitore i forbox CEMBRE Z25, ma mi sembrano enormi , spero di sistemarli senza problemi nell'involucro e non doverli altrimenti cambiare con Z16 alex2 1
CarloV Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @ferroattivo, ma la schermatura dei cavi dove L hai collegata ? Hai convogliato tutte le schermature nel polo di terra lato iec oppure ogni schermatura in un polo di terra di ogni scuko ? grazie
ferroattivo Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @CarloV la schermatura non la ho collegata
CarloV Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @ferroattivo e quindi non ha nessun senso comprare un cavo schermato per cablare all interno ? perché il neotech oppure il RICABLE che hai comprato sono comunque schermati grazie @ferroattivo hai messo a terra lo chassis ? C’è chi lo fa e chi no
ferroattivo Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @CarloV per me ha senso comprare il cavo schermato , la schermatura è passiva , la ciabatta è il prolungamento della presa a muro, da questa i cavi che ho assemplato hanno lo schermo collegato sulla Schueko , libero sulla IEC. La messa a terra sul telaio è un elemento di sicurezza che assolutamente va inserito , io ho isolato con fogli di PVC incollati su tutte le superfici interne libere della ciabatta.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora