Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 16 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Maggio 2023 ... sottile si fa per dire, che lega l'eversione nera alla destra italiana di governo, a partire dalle porte girevoli tra MSI, ON (per via di zio Pino) e altre formazioni neo-fasciste dell'epoca, per finire a... FdI: . "Commissione Antimafia, i familiari delle vittime contro Colosimo: “Non può fare la presidente. Vicina a Ciavardini, condannato per la strage di Bologna"" . https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/05/16/commissione-antimafia-i-familiari-delle-vittime-contro-colosimo-non-puo-fare-la-presidente-vicina-a-ciavardini-condannato-per-la-strage-di-bologna/7163084/ . soltanto l'ultimo dei tanti esempi. Ciavardini e Co. visti non come camerati che sbagliano, ma come patrioti tout court. Tra l'altro singolare ed emblematica allo stesso tempo la scelta per la presidenza dell'antimafia della Colosimo, che ha un CV da hostess per fiere. E visto i noti intrecci tra criminalità organizzata, mafie ed eversione nera, viene in mente quel tale che era solito dire: "A pensar male si fa peccato..." 3 1
briandinazareth Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 8 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Ciavardini e Co. visti non come camerati che sbagliano, ma come patrioti tout court. anche qui dentro si sono citati fioravanti e mambro come "cittadini modello"... non stupisce tutto questo.
Muddy the Waters Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: anche qui dentro si sono citati fioravanti e mambro come "cittadini modello". Ma anche Pinochet come grande statista
spersanti276 Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 @briandinazareth 96 morti, mi pare 8 ergastoli .... Bella gente, insomma. Chi è la m.e.r.d.a che li difende ancora? Che schifo.
briandinazareth Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 8 minuti fa, spersanti276 ha scritto: 96 morti, mi pare 8 ergastoli .... Bella gente, insomma. Chi è la m.e.r.d.a che li difende ancora? Che schifo. ma no, sono cittadini modello, modello fascista... la cosa interessante è che non ci si mette problemi a frequentarli. deve essere qualcosa che non capiamo della destra, da berlusconi che faceva accompagnare i figli a scuola da un boss della mafia, a cose piccole, come sgarbi e altri pregiudicati simili, fino a gente che ha spappolato uomini, donne e bambini... non riesco a capirlo ne ad accettarlo, è un mio limite. secondo me è tutta colpa di mio padre e mia madre che hanno insistito troppo con alcuni concetti di civiltà. 1
Velvet Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 13 ore fa, briandinazareth ha scritto: anche qui dentro si sono citati fioravanti e mambro come "cittadini modello"... Questa ma la sono persa. Chissà allora come sono le frequentazioni personali di chi l'ha scritto....
maurodg65 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 13 ore fa, briandinazareth ha scritto: anche qui dentro si sono citati fioravanti e mambro come "cittadini modello"... non stupisce tutto questo. Vorrei proprio leggere il post in questione perché sono certo che lo avrai “travisato” pro domo tuo. Ad ogni modo è bello vedere la dicotomia che impera a sinistra nei giudizi tra chi può e deve essere recuperato a seguito di una condanna penale e chi, indipendentemente dai comportamenti sociali tenuti, non si accetta che possa esserlo persino a sfregio di ciò che al riguardo prevede il dettato costituzionale, che è una carta fondamentale solo quando può essere tirata in ballo perché supporta le tesi di parte.
briandinazareth Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Ad ogni modo è bello vedere la dicotomia che impera a sinistra nei giudizi tra chi può e deve essere recuperato a seguito di una condanna penale e chi, indipendentemente dai comportamenti sociali tenuti, non si accetta che possa esserlo persino a sfregio di ciò che al riguardo prevede il dettato costituzionale, che è una carta fondamentale solo quando può essere tirata in ballo perché supporta le tesi di parte. il problema non è il recupero, il problema è che di fronte a certi atti, come uccidere tante persone, ci vorrebbe poi il silenzio... ma certi personaggi in una certa galassia sono addirittura mitici e, come si vede in questo caso, ancora con connessioni politiche importanti. diciamo che è un fenomeno solo italiano quello dell'essere pregiudicati, specialmente per reati gravi, e non avere alcuna sanzione sociale, anzi... poter fare politicia a qualunque livello. per trovare cose simili bisogna andare molto lontani dall'occidente...
crosby Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 ci sono persone che non riescono proprio a dire una parola chiara, netta inequivocabile, sempre a girare la frittata 1
maurodg65 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: il problema non è il recupero, il problema è che di fronte a certi atti, come uccidere tante persone, ci vorrebbe poi il silenzio... E chi dice il contrario, certamente. Ma ciò che avviene oggi, durante o dopo la condanna, cosa c’entra? 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: ma certi personaggi in una certa galassia sono addirittura mitici e, come si vede in questo caso, ancora con connessioni politiche importanti. Cambia canale che fanno film migliori che con la fantascienza hanno poco a che vedere. 5 minuti fa, crosby ha scritto: ci sono persone che non riescono proprio a dire una parola chiara, netta inequivocabile, sempre a girare la frittata Mancavi giusto tu, quelle persone citate lo hanno fatto, a differenza di altri da entrambe le parti politiche.
Questo è un messaggio popolare. claudiofera Inviato 17 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Maggio 2023 @Velvet Ecco chi venne definito - qui, e proprio da chi vede "estremisti " dietro ogni angolo- cittadina modello .Lei e suo marito : nei vari processi che seguirono, dopo la sua cattura, vennero accusati complessivamente di 96 OMICIDI (comprese le 85 persone morte per la strage di Bologna) e per reati quali: furto e rapina, detenzione illegale di armi, violazione di domicilio, sequestro di persona, ricettazione, falso, associazione sovversiva, violenza privata, resistenza e oltraggio, attentato per finalità terroristiche, occultamento di atti, danneggiamento e contraffazione impronte mambro e fioravanti vennero quindi condannati complessivamente a nove ergastoli, 84 anni e 8 mesi di reclusione. Le NOVE condanne al carcere A VITA furono inflitte per: Ergastolo per l'omicidio di Francesco Evangelista (28 maggio 1980) Ergastolo per essere mandante dell'omicidio di Mario Amato (23 giugno 1980) Ergastolo per la strage alla stazione di Bologna (2 agosto 1980)[29] Ergastolo per l'omicidio di Francesco Mangiameli (9 settembre 1980) Ergastolo per l'omicidio di Enea Codotto e Luigi Maronese (5 febbraio 1981) Ergastolo per l'omicidio di Giuseppe De Luca (31 luglio 1981) Ergastolo per l'omicidio di Marco Pizzari (30 settembre 1981) Ergastolo per l'omicidio di Francesco Straullu e Ciriaco Di Roma (21 ottobre 1981) Ergastolo per l'omicidio di Alessandro Caravillani (5 marzo 1982) In sede civile, fioravanti e mambro sono stati condannati in primo grado nel 2014 a risarcire 2 miliardi, 134.273.000 euro, da versare alla Presidenza del Consiglio e al ministero dell'Interno, risarcimento che probabilmente non pagheranno mai, non avendolo nella propria disponibilità finanziaria e risultando incapienti (cioè nullatenenti). Lo Stato potrà prelevare solo alcune centinaia di euro mensili dai loro stipendi. (* grazie radicali,grazie nessuno tocchi caino...) LA PENA : mambro (vale anche per fioravanti ) dopo i processi e le condanne scontò COMPLESSIVAMENTE 16 ANNI di reclusione in carcere ...(QUINDI : A OGNI OMICIDIO HANNO CORRISPOSTO DUE MESI DI GALERA !) Nel 1998 venne ammessa al regime di semi-libertà, commutata nel 2002 in detenzione domiciliare speciale. Enzo Biagi :francesca mambro, volto quadrato, senza un segno di cosmetici, sguardo freddo e sorriso ironico, jeans, scarpe Clarks, ha qualcosa in sé di incomprensibile, di inafferrabile. L'aspetto e i modi spigolosi,il lucido disprezzo. E' forse il personaggio più sconvolgente che ho incontrato in quarant'anni e passa di mestiere. (Enzo Biagi) Paolo Bolognesi,presidente Associane Vittime della strage di Bologna : la "pista palestinese" ( cossiga !) non porta da nessuna parte. Riportarla agli onore della cronaca fa parte di operazioni per confondere le idee alla gente, per fargli uscire dalla testa personaggi come mambro e fioravanti. I due responsabili della strage, condannati a 8 ergastoli per i loro 98 omicidi, hanno già finito di scontare la pena. Sembra una grande barzelletta, ma è quello che ha fatto lo Stato italiano. E' UNA SORTA DI DARE E AVERE,perchè c'è un silenzio eccezionale da parte dello Stato nei confronti di questi personaggi. Non dico che dovrebbero essere in galera, ma almeno non dovrebbero aver finito di scontare la pena dopo tutto il sangue che hanno versato. Inoltre è appurato come abbiano continuato ad avere frequentazioni poco limpide. Mambro e fioravanti, durante il periodo di liberà condizionale, avevano contatti con Gennaro Mokbel, uomo della Banda della Magliana e grande riciclatore di soldi sporchi. Addirittura c'è un'intercettazione telefonica di Mokbel in cui dice che "liberare quei due dalla galera" gli è costato un milione e duecentomila euro. È incredibile che nessuno abbia indagato su queste situazioni. Mambro e fioravanti erano in libertà condizionale e doveva essere sospesa immediatamente: per evitare, come poi è successo, che avessero contatti con malavitosi. Per loro si è mosso il mondo della Banda della Magliana, non so che si vuole di più: probabilmente avrebbero dovuto fare un’altra strage affinché lo Stato li rispedisse in galera. 2 6
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 17 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Maggio 2023 4 ore fa, Velvet ha scritto: Questa ma la sono persa. 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: Vorrei proprio leggere il post in questione perché sono certo che lo avrai “travisato” pro domo tuo. Cita dopo aver scontato fino all’ultimo la pena inflitta per i gravi reati commessi, il “nuovo corso” nel Partito Radicale di Mambro e Fioravanti era sicuramente apprezzabile, che avevano completamente rinnegato e superato quel passato e che si stavano comportando (ora e non allora) come “cittadini modello”. Il post è questo, l'autore è ininfluente ai fini della discussione. Fioravanti avrà pure superato ma certo non ha rinnegato il passato, almeno non pubblicamente. Di Mambro non so nulla. Sicuramente Fioravanti non va in giro a molestare vecchiette e fa perfettamente la raccolta differenziata, in questo senso è correttamente definibile "cittadino modello". Purtroppo non si è mai pentito dei 96 omicidi, quindi imho è un "cittadino modello" che tuttora ritiene cosa buona e giusta l'aver ammazzato vigliaccamente un centinaio di innocenti. Ciascuno ne pensi ciò che vuole. 4 2
Velvet Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 Probabilmente se non ha rubato grondaie non è socialmente pericoloso. 2
UpTo11 Inviato 17 Maggio 2023 Autore Inviato 17 Maggio 2023 Lasciamo stare le dicotomie, che a parti invertite, che so un presidente piddino dell'antimafia pappa e ciccia con un ex-br omicida a caso, non ce li vedo proprio i cacciatori di dicotomie a offrire il petto al nemico in sua difesa. Tra l'altro si elogia Carta alla mano il recupero (la rivergination) del camerata buono con qualche omicidio alle spalle, tra i quali un poliziotto e un giudice, e si urla "buttate la chiave" per il primo Cospito che capita. . Le questioni qui sono 2: 1. Non c'era nulla di meglio a disposizione in FdI per quell'incarico, che non fosse una persona che intrattiene rapporti che dovrebbero essere imbarazzanti in un paese normale, e soprattutto priva dei titoli e dell'esperienza (ah il merito!) che dovrebbero essere auspicabili per quella posizione, che non è proprio il presidente onorario della sagra della coppa di testa di Roncofritto. A meno che in FdI non siano proprio quei rapporti imbarazzanti e/o l'assenza di meriti a costituire il merito. 2. È normale che la storia di un partito politico di governo sia costellata di zone grigie, di contiguità con gli ambienti eversivi e stragisti, tra amici, amici degli amici e parentame vario e assortito?
penteante Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 4 ore fa, Jack ha scritto: ma farti i caxzi tuoi no? 😁😉 senti chi parla... 1
maurodg65 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Cita dopo aver scontato fino all’ultimo la pena inflitta per i gravi reati commessi, il “nuovo corso” nel Partito Radicale di Mambro e Fioravanti era sicuramente apprezzabile, che avevano completamente rinnegato e superato quel passato e che si stavano comportando (ora e non allora) come “cittadini modello”. Il post è questo, l'autore è ininfluente ai fini della discussione. Sicuramente Fioravanti non va in giro a molestare vecchiette e fa perfettamente la raccolta differenziata, in questo senso è correttamente definibile "cittadino modello". Purtroppo non si è mai pentito dei 96 omicidi, quindi imho è un "cittadino modello" che tuttora ritiene cosa buona e giusta ammazzare vigliaccamente un centinaio di innocenti. Ciascuno ne pensi ciò che vuole. Da quanto ne so continuano, sia lui sia la moglie, a dichiararsi estranei alla strage di Bologna, che sono 85, mentre hanno ammesso e riconosciuto tutte le altre azioni compiute come atti terroristici negli anni di piombo incontrando anche i parenti delle vittime. Ad ogni modo: “Dagli anni ’90 collabora con l’associazione Nessuno tocchi Caino, contro la pena di morte e in favore dei reinserimento sociale dei detenuti. Una decina i libri sulla sua storia, …” Per il resto: “…Dei protagonisti degli “anni di piombo” sono in pochi ad essere ancora in carcere. Dei 6.000 che vennero arrestati nel corso degli anni perché coinvolti a vario titolo nelle stragi terroristiche, oggi sono in carcere in poco più di una cinquantina, meno dell’1%. Tra questi ci sono personaggi protagonisti di episodi più recenti, come Nadia Desdemona Lioce, appartenente alle Nuove Brigate Rosse, condannata per aver partecipato agli omicidi Biagi e D’Antona. Molti degli ex terroristi degli “anni di piombo”, invece, sono ancora latitanti, per lo più fuggiti all’estero. L’elenco ufficiale ne conta 36. Tra c’è Paolo Ceriano Sebregondi, nobile poi diventato brigatista, condannato all’ergastolo per omicidio, ma che da tempo vivrebbe in Francia. Maurizio Baldesseroni, invece, era tra i componenti di Prima Linea e fu protagonista della strage di Via Adige a Milano, dove con altri terroristi fece irruzione in un locale nel 1978 aprendo il fuoco con pistole e fucili a pallettoni per la caccia al cinghiale. Per quel gesto non ci fu ufficialmente alcun “movente politico”. Non è chiaro se sia ancora vivo: le ultime notizie lo davano attivo nel traffico di droga in Perù. Incerto anche il destino di Sergio Tornaghi, ex BR condannato all’ergastolo, e di Oscar Tagliaferri, coinvolto anch’egli nella strage di Via Adige. Vivrebbe, invece, in Francia Ermenegildo Marinelli, ex membro del Movimento Comunista Rivoluzionario, che sarebbe diventato imprenditore nel settore del commercio all’ingrosso nella cittadina di Vincennes. “ Resta quindi “attuale” quanto scritto precedentemente sulla funzione riabilitativa della pena, costituzionalmente riconosciuta e mirata a reintrodurre chi viene riconosciuto colpevole di reati nella società, funzione che però viene ricordata è considerata solo a secondo delle convenienze politiche del momento.
maurodg65 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 2 ore fa, appecundria ha scritto: Il post è questo, l'autore è ininfluente ai fini della discussione. P.S. Il post dice altro e non certo ciò che Brian ha scritto, ma questo già si sapeva a prescindere.
Messaggi raccomandati