claudiofera Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 @vizegraf Troppa confidenza, mi stia bene. 9 minuti fa, vizegraf ha scritto: A meno che tu non lo faccia a mano. Oh,pensa tu, nella capitale questi mascalzoni lo fanno,e addirittura senza chiederle il permesso
vizegraf Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 1 minuto fa, claudiofera ha scritto: Troppa confidenza, mi stia bene. Confidenza?! E chi La conosce ? Solo consigli. Necessari a quanto vedo.
maurodg65 Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 45 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ci sono molti altri motivi, decisamente più rilevanti;) In effetti serve una laurea e pure in giurisprudenza e poi l’iscrizione all’ordine.
claudiofera Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 7 minuti fa, vizegraf ha scritto: Solo consigli. Necessari a quanto vedo. Non richiesti,direi speciosi visti i toni...non graditi,posso ? E con rispetto, lasci vivere un dubbio : non è detto che quello che lei vede........
otellox Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 una volta si diceva vogliamoci bene.Eravamo tutti piu buoni e relativamente in bolletta. adesso siamo anzi siete tutti novelli capitano di industria e principi del foro con parcelle dalla viva il parroco. pero state troppo su questo forum e perdete troppo tempo. c'e qualcosa che non mi torna. avete vinto le elezioni adesso governate siete insuperabili e invincibili cosa volete di piu. siamo proprio incarogniti.Ma lo stereo lo ascoltate ancora ho seri dubbi.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 23 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Maggio 2023 Presidiamo la catena di minchiaggio 3
appecundria Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 3 ore fa, Jack ha scritto: sinistra è notorio che si faccia una fatica sovrumana a riconoscere il talento Chissà quale talento hanno riconosciuto nella signora. Oltre a essere amica di gioventù di Meloni, intendo.
Moderatori paolosances Inviato 23 Maggio 2023 Moderatori Inviato 23 Maggio 2023 3 ore fa, claudiofera ha scritto: nuovo,purtroppo sono un pò puzzone Come un condensatore Frako?
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 24 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Maggio 2023 qualche dettaglio e le relazioni pericolose tra ciavardini e la stessa meloni Per almeno cinque anni – probabilmente di più – tra Colosimo e il giro dell’ex Nar ci sono legami stretti. Luigi Ciavardini non è solo un simbolo di quel mondo della destra romana anni ’70 e ’80 che conviveva con il Movimento sociale italiano. Quando era una giovane dirigente dell’organizzazione giovanile di Alleanza nazionale, era la stessa Giorgia Meloni a difendere l’ex Nar dall’accusa di stragismo, per la quale poco dopo verrà condannato in via definitiva: «Vogliamo che sia fatta chiarezza sulle stragi, da piazza Fontana, a Ustica, alla stazione di Bologna; vogliamo che si sappia la verità sulle pagine strappate della nostra storia che qualcuno non ha il coraggio di riportare alla luce», scriveva in un comunicato nel 2004 la premier. E per rendere ancora più chiara la posizione, Giorgia Meloni organizzò anche un evento pubblico a Catania, come si legge in un volantino conservato sul sistema archive.org, che fotografa le istantanee dei siti web, compreso quello di Azione giovani. In quell’evento accanto a Giorgia Meloni intervenne l’ex terrorista dei Nar Luigi Ciavardini, all’epoca imputato per strage e già condannato per l’omicidio di Mario Amato. I contatti stretti tra il mondo di Ciavardini e la Regione Lazio a guida Rocca oggi sono ancora più evidenti. Germana De Angelis – moglie dell’ex terrorista nero e dirigente del Gruppo Idee fin dall’inizio – è la sorella di Marcello De Angelis, l’ex esponente di Terza Posizione, per anni latitante in Gran Bretagna, e nominato nei giorni scorsi a capo dell’ufficio stampa della Regione Lazio. Nell’area della destra è noto soprattutto come vocalist dei “270bis” – ovvero l’articolo del codice penale che punisce le associazioni terroristiche – che hanno come hit la canzone “Claretta e Ben”, dedicata alla Petacci e a Mussolini. Un gruppo che Chiara Colosimo metteva tra i suoi preferiti nella biografia del suo sito,qualche anno fa. 2 1
UpTo11 Inviato 24 Maggio 2023 Autore Inviato 24 Maggio 2023 @briandinazareth Pensa cosa direbbero i nostri forumer libberal-libberali, equidistanti dagli opposti estremismi per autocertificazione, se cose del genere accadessero a sx.... Per non parlare di quelli militanti. . Altra questione inquietante che emerge dalla faccenda è quella delle cooperative create ad arte per tirare fuori dal carcere "i loro", visto che hanno totale discrezionalità nella scelta di chi inserire nei progetti di recupero. Cooperative dove lavorano gli stessi ex-carcerati che hanno beneficiato del soccorso nero, i loro famigliari e parenti, e con le giuste coperture ai livelli istituzionali superiori. Come sempre, fatta la legge, trovato l'inganno. Legge e ordine! A meno che non sei un amico stragista.
briandinazareth Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 1 minuto fa, UpTo11 ha scritto: Pensa cosa direbbero i nostri forumer libberal-libberali, equidistanti dagli opposti estremismi per autocertificazione, se cose del genere accadessero a sx.... Per non parlare di quelli militanti. alla fine sono cittadini modello, cosa si vuole di più... neppure avvertono l'assoluta incompatibilità nel ruolo della presidente. del resto pure meloni si è spesa spesso su questi temi, anche se adesso cerca di nasconderlo, si capiscono. ma, mi raccomando, non sono fascisti eh...
loureediano Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 Gli azzecca garbugli sono i peggiori avvocati, io non ne userei mai!
Savgal Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 Se ben ricordo è stata eletta Rita Dalla Chiesa, considerando che il nome del presidente è espressione della maggioranza, l'opposizione avrebbe potuto votare quel nome, mettendo in grave difficoltà FdI, dove per numerose cariche non hanno nomi di rilievo da proporre e quindi Meloni impone i suoi fedelissimi.
Idefix Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 Ho l'impressione che siamo come su rette parallele. Ci sono diverse sensibilità sui temi più importanti; inutile dire che in alcuni casi (come questo) l'evidenza solare di quel che si vede e sente dovrebbe essere chiara a tutti in un sentire comune civile, etico (non tirate fuori lo stato etico etc.etc.), morale, umano. Ma non è così. Purtroppo per me vedo solo cattiva politica (e mi tengo basso) unita al malaffare (qui ancora più basso). 1
briandinazareth Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 @Idefix però non fare il solito comunista, in fondo che male c'è a difendere gli stragisti fascisti, organizzare convegni con loro ed eleggere alla commissione antimafia chi non ha allergie a certi personaggi? voi comunisti siete rimasti a concetti etici e morali assurdi. 1
djansia Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 10 ore fa, briandinazareth ha scritto: mi raccomando, non sono fascisti eh.. Ok, ma sono fascisti antifascisti.
UpTo11 Inviato 24 Maggio 2023 Autore Inviato 24 Maggio 2023 https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2023/05/24/lalbum-di-famiglia-2/7171259/ . L’album di famiglia di Marco Travaglio . Ieri, per la prima volta da quando è nato, il Fatto non ha scritto nulla sull’anniversario della strage di Capaci. Tacere almeno il 23 maggio ci è sembrato il miglior modo di onorare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta, mentre tutti vomitano fiumi di parole che, appena escono dalle loro bocche, si svuotano, si seccano e si vaporizzano nell’aria. Basti pensare che proprio ieri, dopo otto mesi di vuoto, la maggioranza di destra s’è decisa a varare la commissione Antimafia, che una volta anticipava e pungolava la magistratura sui rapporti mafia-istituzioni e da tempo ne cancella persino le sentenze definitive. La presidente è la meloniana Chiara Colosimo, che con un’associazione pro detenuti ha incrociato spesso Luigi Ciavardini, condannato per la strage di Bologna con altri neofascisti: Fioravanti, Mambro e Bellini. Noi non pensiamo che sia un’amica degli stragisti mafiosi e fascisti che va all’Antimafia per coprirli: è troppo giovane per esserlo. Ma vicino a lei c’è chi quella storia la conosce bene e ha interesse a oscurarla. La sentenza di Bologna su Bellini (e sui defunti mandanti e depistatori Gelli, D’Amato e Tedeschi) conferma il filo nero che collega 25 anni di strategia della tensione, da piazza Fontana del 1969 al 1992-’94. In Parlamento e in Antimafia l’uomo che più conosce quella storia, per averle dedicato molti anni da pm, è Roberto Scarpinato. Se i fratelli d’Italia fossero davvero, come dicono, devoti a Falcone e Borsellino, dovrebbero ascoltarlo. Perché dietro le stragi cosiddette “mafiose”, accanto ai boss danzavano i revenant dell’eversione nera, oltre agli emissari del berlusconismo arrembante. Chiunque voglia riempire i buchi neri della ricostruzione giudiziaria e storica deve passare di lì. Ecco perché chi ha avuto rapporti anche neutri con Ciavardini, qualunque cosa faccia (svelare o insabbiare), si vedrà rinfacciare quel legame. E sarà un danno non solo per lui, ma per il Parlamento e la ricerca della verità. Il sospetto però è che si voglia usare l’Antimafia non per completare le verità giudiziarie, ma addirittura per riscrivere politicamente in senso negazionista quel po’ di storia accertato faticosamente dai giudici. Infatti le destre hanno infilato in Antimafia due imputati e un’indagata, e Azione-Iv un altro imputato. Sono gli stessi partiti che hanno esultato per le assoluzioni in Cassazione sulla trattativa Stato-mafia raccontando che non è mai esistita, mentre l’artefice, il generale Mori, si sgola a ripetere che la fece eccome e la rifarebbe di nuovo. Con questi presupposti, tanto vale chiudere subito i battenti appena aperti dell’Antimafia. E, negazionismo per negazionismo, raccontare che Falcone, la moglie e la scorta si sono suicidati.
Messaggi raccomandati