Guru Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 @luimas Ricordo che quando qui, nel 2012 o 2014, ci fu l'alluvione del Secchia c'era un gran affannarsi di dichiarazioni da parte di responsabile provinciali... Però non so altro. I canali di irrigazione e scolo sono sicuramente di competenza dei consorzi di bonifica.
maurodg65 Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 1 ora fa, senek65 ha scritto: forse, può darsi può essere.. Hai ragione, sarebbe stato meglio essere più diretti, ma ho voluto andarci piano visto che Bonaccini ha minacciato querele contro chiunque provi ad accostare la succitata vicenda con i danni dell’alluvione di questi giorni, affermando che vi siano state delle mancanze da parte delle giunta regionale emiliano romagnola, proprio come fanno spesso nel cdx con molte critiche che arrivano da sinistra.
senek65 Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Hai ragione, sarebbe stato meglio essere più diretti, ma ho voluto andarci piano vis Uno sciacallaggio leggero, quasi elegante.
senek65 Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 1 ora fa, Guru ha scritto: Ricordo che quando qui, nel 2012 o 2014, ci fu l'alluvione del Secchia c'era un gran affannarsi di dichiarazioni da parte di responsabile provinciali.. È tipico dell'homo italicus che, intriso di burocratica follia, a qualunque avvenimento ha da trovar un responsabile. Qualcuno, da qualche parte, in qualche ufficio, avrà certamente infranto una legge, dimenticato un timbro, non registrato un atto, sbagliato un determina, sforato un budget. Trovato il colpevole, che sicuramente verrà fuori anche il giorno del giudizio universale, prodotte altre 18-20.000 norme, creato altre 5.000 agenzie , nominato un commissario straordinario, siamo a posto.
vizegraf Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 @senek65 ... e la diga di Vetto è sempre ferma. O.T. Dato che ne avevamo parlato a suo tempo. Lo sai che una giovane donna incinta l'hanno portata da Castelnovo al S. Maria Nova (1 ora di viaggio) per un'emergenza ostetrica Il bambino è morto Lei è in gravi condizioni
wow Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 5 ore fa, maurodg65 ha scritto: 55 milioni Se i 55 mln erwno destinati per la navigabilità dei fiumi, non puoi utilizzarli per pulire quelli non navigabili, altrimenti ti trovi unpretore alle calcagna. Cmq non risulta che i corsi d'acqua fossero particolarmente ostruiti da vegetazione o altro. La pianura romagnola non ha pendenze sufficienti a smaltire mezzo metro di acqua a mq in 48 ore, sopratutto se all'eccezionalità meteo si aggiunge la marea alle foci. Stop. 1
Guru Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 @wow Vabbè, però qualcosa da sbandierare sui social vuoi negarlo, alla Giorgia?
senek65 Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 11 minuti fa, wow ha scritto: La pianura romagnola non ha pendenze sufficienti Vedi bastava tirare su da una parte e il gioco era fatto.
maurodg65 Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 7 ore fa, senek65 ha scritto: Uno sciacallaggio leggero, quasi elegante. Quale sciacallaggio? Ho risposta ad una precisa richiesta di Antonio che chiedeva a cosa fossero destinate quelle risorse ed ho postato il link.
maurodg65 Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 7 ore fa, senek65 ha scritto: È tipico dell'homo italicus che, intriso di burocratica follia, a qualunque avvenimento ha da trovar un responsabile. Guarda che questo è il motivo per il quale in Italia tutto è difficile quando fai impresa e per il quale buona parte dei politici si ritrova sul groppone rinvii a giudizio e condanne, alcuni più di altri perché altri facendo i burocrati e seguendo pedissequamente le regole non fanno mai nulla e sono candidi come rose e, spesso, altrettanto inutile sul piano politico amministrativo.
maurodg65 Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 5 ore fa, wow ha scritto: Se i 55 mln erwno destinati per la navigabilità dei fiumi, non puoi utilizzarli per pulire quelli non navigabili, altrimenti ti trovi unpretore alle calcagna. Cmq non risulta che i corsi d'acqua fossero particolarmente ostruiti da vegetazione o altro. La pianura romagnola non ha pendenze sufficienti a smaltire mezzo metro di acqua a mq in 48 ore, sopratutto se all'eccezionalità meteo si aggiunge la marea alle foci. Stop. Non furono delle risorse utilizzate perché evidentemente non fu approvato per tempo il piano della navigazione interna, quei fondi sono stati poi restituiti dal Governo alla Regione una volta realizzato tale piano..https://notizie.regione.emilia-romagna.it/comunicati/2023/maggio/maltempo-non-corrisponde-al-vero-quanto-pubblicato-da-2018open2019-i-fondi-citati-relativi-alla-navigazione-sul-po-risorse-che-nulla-hanno-a-che-fare-con-la-sicurezza-idraulica-e-la-prevenzione-del-dissesto Peraltro, tali risorse risultano già recuperate e tuttora nella disponibilità della Regione grazie ad un accordo con il Ministero, impiegate non a caso per l'unico scopo previsto e ammissibile: il Piano triennale per la navigazione interna, approvato dalla Giunta regionale in una delle ultime sedute, che prevede non a caso investimenti per 55 milioni di euro.
UpTo11 Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 Toh! Ma chi l'avrebbe mai detto? . https://www.repubblica.it/cronaca/2023/05/23/news/alluvione_video_virale_meloni_albonetti-401474685
Panurge Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 Colonna sonora, back to black, Amy Winehouse . 2
UpTo11 Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 @Panurge Back però sottintende un ritorno, ma non mi sembra ci sia mai stato un allontanamento. Sempre da quelle parti si bazzica.
Messaggi raccomandati