Martin Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 1 ora fa, UpTo11 ha scritto: sottintende un ritorno, ma non mi sembra ci sia mai stato un allontanamento. tornano al fez e all'orbace dopo il periodo della "destra in doppio petto" di finiana memoria..
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 24 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Maggio 2023 da guardare 1 3
briandinazareth Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 aggiungo: “Posta e risposta – la Repubblica” Caro Francesco, sabato nella tua posta ho trovato quel bel riferimento a Hemingway, e mi sono venute in mente le regole che mio padre, Piero Ottone, seguiva, e voleva far seguire, per fare buon giornalismo. Ti allego i suoi 10 comandamenti. 1) Scrivi sempre la verità, tutta la verità, solo la verità. 2) Cita le fonti. Se la tua fonte vuole restare anonima, diffida. 3) Verifica quel che ti dicono. Se non puoi verificare, prendi le distanze. 4) Non diffamare il prossimo, ed evita frasi tipo: “sembra che quel tale, si dice che il tal altro.” 5) Non obbligare il lettore a leggere una colonna di roba prima che cominci a capire cosa è successo. 6) Non fare lunghe citazioni tra virgolette all’inizio di un pezzo senza rivelare subito chi sia il suo autore (il metodo non crea suspense: dà solo fastidio). 7) Non mettere mai tra virgolette, nei titoli, frasi diverse da quelle che sono state pronunciate. 8) Evita iperboli e metafore come bufera (“il partito è nella bufera”), giallo (“il giallo di Ustica”), fulmine a ciel sereno, scoppiato come un bomba. 9) Prima di scrivere nel titolo che Londra è nel panico, va a Londra e controlla se otto milioni di persone sono davvero uscite di testa. 10) Non dire mai: “L’obiettività non esiste”. È l’alibi di chi vuole raccontare palle. (Piero Ottone, la Repubblica ,25 settembre 1996 Risposta di Francesco Merlo: Ecco, invece, nelle sciagure, i dieci comandamenti dello sciacallo: 1) Imbruttire il brutto. 2) Aumentare il numero delle vittime e contare i dispersi come morti. 3) Trasformare l’alluvione in un’alluvione di colpe. 4) Fare il titolo “Si poteva evitare” e raccontare tutte le esitazioni come allarmi ignorati. 5) I competenti sono sempre sprovveduti. 6) La Protezione civile è sempre lenta e impreparata a tutto. 7) Individuare, tra i colpevoli a prescindere, pochissimi “eroi”, meglio se vecchi o giovanissimi. 8) Chiedere ai superstiti come si sentono e consolarli promettendo che i politici pagheranno e “niente resterà impunito”. 9) Accarezzare la testa del bimbo e poi anche quella della madre che sorride mentre stringe le mani guantate degli “angeli del fango”. 10) Dire che questa è la fine del mondo e nulla sarà più come prima, “nemmeno noi che abbiamo visto e raccontato”.
Roberto M Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 44 minuti fa, briandinazareth ha scritto: 1) Imbruttire il brutto. 2) Aumentare il numero delle vittime e contare i dispersi come morti. 3) Trasformare l’alluvione in un’alluvione di colpe. 4) Fare il titolo “Si poteva evitare” e raccontare tutte le esitazioni come allarmi ignorati. 5) I competenti sono sempre sprovveduti. 6) La Protezione civile è sempre lenta e impreparata a tutto. 7) Individuare, tra i colpevoli a prescindere, pochissimi “eroi”, meglio se vecchi o giovanissimi. 8) Chiedere ai superstiti come si sentono e consolarli promettendo che i politici pagheranno e “niente resterà impunito”. 9) Accarezzare la testa del bimbo e poi anche quella della madre che sorride mentre stringe le mani guantate degli “angeli del fango”. 10) Dire che questa è la fine del mondo e nulla sarà più come prima, “nemmeno noi che abbiamo visto e raccontato”. Ha fatto il ritratto del suo giornale dopo la tragedia di Cutro.
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 24 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Maggio 2023 8 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ha fatto il ritratto del suo giornale dopo la tragedia di Cutro La tragedia di Cutro si poteva evitare. Questo modo di ragionare per ripicche è estremamente puerile nonché evocativo della cultura catacombale della destra. Fino a quando non ne uscirà, la destra potrà vincere le elezioni perché il livello dell'italiano medio educato alla paura e tenuto perennemente incazzato è quello, ma il governo di un Paese non è arte sua e si vede. 3
wow Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 @Panurge smitizziamo anche il discorso della pulizia degli alvei. Per alvei a pendenza maggiore di quella critica, la presenza di detriti è di vegetazione negli alvei, la scarsa regimentazione, nonché la presenza di detriti nella portata stessa, potrebbe avere l'effetto benefico di ridurne l'energia cinetica. In pianura non arriverebbe una corrente estremamente veloce che in decelerazione alzerebbe inevitabilmente il tirante idrico. Ma qui stiamo a sentire il tizio del trattore...
wow Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 10 ore fa, UpTo11 ha scritto: Toh! Ma chi l'avrebbe mai detto? . https://www.repubblica.it/cronaca/2023/05/23/news/alluvione_video_virale_meloni_albonetti-401474685 A sceneggiate, Mario Merola gli fa un baffo... 1
briandinazareth Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Ha fatto il ritratto del suo giornale dopo la tragedia di Cutro. ovviamente le due cose non hanno alcun punto in comune, e neppure lo è il comportamento dei giornali dei quali parliamo.
wow Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 1 ora fa, wow ha scritto: A sceneggiate, Mario Merola gli fa un baffo... "gli" è riferito al presidente
wow Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 Adesso a Rete 4 (capitato per caso), a domanda della valletta criminalizzante, tanto per cambiare, gli ambientalisti, Nosferatu Sallusti ha affermato che per evitare queste catastrofi ci vorrebbe più cemento per difenderci dall'acqua, portando ad esempio la cementificazione dell'alveo del Lambro a Milano. Cazzari allo sbaraglio. Aridateme l'egro bifolco del trattore. 1
UpTo11 Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 Zio Tibia Sallusti, il rinco Feltri, ecc... più che egemonia direi enteralgia culturale della destra. 1
Questo è un messaggio popolare. andpi65 Inviato 25 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Maggio 2023 Nel frattempo che qua ci cazzeggiavate sopra , da me abbiamo praticamente finito di ripulire da acqua e fango le vie e le abitazioni alluvionate in città. Della solidarietà della mia gente già sapevo ma sto giro mi ha sorpreso in positivo. Mi fa male vedere ancora zone , come Conselice, che sono ancora sott'acqua. ( Conselice è in una conca , le idrovore dovevano portaglierle da subito) ed ancora di più i danni in collina. Bella botta abbiamo preso sto giro, ma ce la possiamo di fare!. Certo tocca vedere chi è come gestirà il post alluvione Io spero che la squadra che lo gestirà sia a guida Bonaccini. P.S.: Un immagine ( risale a sabato scorso) che dice più di mille parole: l' abbraccio del proprietario ai volontari che gli hanno liberato la casa da acqua e fango. 3
Bentley Boy Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 I fiumi non fanno politica. Ma gli amministratori locali, si. Direi che qualcuno se l’è un po’ cercata l’alluvione… 🤔
andpi65 Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 @Bentley Boy Non ho memoria di alluvioni, di questa portata soprattutto, nella mia zona, nemmeno dai racconti dei miei nonni. P.S. : i dati che hai postato dicono poco se penso ai disastri avvenuti in passato, ad esempio in Liguria ( che ne sembrerebbe esente dai dati che citi) . La realtà è che il nostro paese è a rischio idrogeologico, chi più chi meno. Per come è mutato il clima e per la rapidità nel susseguirsi di eventi eccezionali tocca tenerne conto! 2
andpi65 Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 32 minuti fa, Bentley Boy ha scritto: Direi che qualcuno se l’è un po’ cercata l’alluvione… 🤔 (Mi ero perso la tua aggiunta postuma.) Davvero pessima, per non dire peggio !!! 2
Bentley Boy Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 @andpi65 i dati sono relativi al biennio 2020-2021. Per periodi precedenti non si può dire, ma per detto biennio i numeri parlano chiaro. Quando si costruisce in aree inadatte, inutile lamentarsi se poi succedono certe cose.
andpi65 Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 @Bentley Boy di dove sei Bentley boy dai 116 commenti? ( Oops 117 con quello sopra ).
Bentley Boy Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 @andpi65 Ti rode qualcosa? Fai un bel lavoro, avvisa la moderazione. Valuteranno loro se 117 messaggi, ooops, 118 con questo, ha i titoli per stare qui. Per intanto stammi bene.
Messaggi raccomandati