Vai al contenuto
Melius Club

i fiumi non fanno politica


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato

@maurodg65Continuo a chiederti se conosci le zone recentemente alluvionate perché parliamo di un territorio a forte vocazione agricola dove, a parte forse Faenza, si tratta di paesi di piccole dimensioni circondati da campi sterminati. Puoi dire quello che vuoi, ma non è certo lì che c'è stato eccesso di cementificazione. Oltre a ciò le tabelle vanno sapute interpretare conoscendo la realtà, non semplicemente scaricandole da Google: ovvio che in Emilia-Romagna si sia costruito in zone a rischio idrogeologico, abbiamo un'immensa pianura a 10 metri o anche meno slm... Praticamente tutta la nostra zona pianeggiante è a rischio alluvioni. E l'Appennino, casomai non lo sapessi, per sua conformazione è fortemente franoso. In questa regione dovunque costruisci sei in zona a rischio idrogeologico.

Inviato

@verdino Tu che sei del settore come interpreti i dati dell'alluvione del Bacchiglione del 2010 a confronto con quelli del caso attuale? (che mi pare riguardi più corsi d'acqua). Parliamo non solo dei millimetri di pioggia, ma consideriamo anche in quanto tempo.

Inviato
40 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Cioè secondo te cosa ci dice?

Che hanno costruito o se preferisci “sfruttato” mano i terreni a rischio idrogeologico e vorrei pure vedere vista l’orografia della Liguria.

Inviato
9 minuti fa, Guru ha scritto:

ovvio che in Emilia-Romagna si sia costruito in zone a rischio idrogeologico, abbiamo un'immensa pianura a 10 metri o anche meno slm...

Ecco appunto, se costruisci dove generalmente i fiumi esondano è facile che se non fai qualcosa per impedirlo ciò che hai costruito, in caso di piena e di fuoriuscita delle acque dagli argini, vada sotto. Tutto qui è quella tabella dice solo che l’Emilia Romagna è la prima in Italia per lo sfruttamento di quei terreni, poi magari le zone dove si è verificato l’alluvione non erano tra quelle rilevate nella statistica o magari si, io non lo so ma il dato di fatto inconfutabile è solo quello indicato nella tabella.

Inviato

Cmq il governo sta facendo quello che fa solo, ovviamente mia opinione personale,  solo perché la regione è strategica economicamente. 

Se no ci lasciava a spalare l'acqua con i forconi.

Inviato
3 minuti fa, senek65 ha scritto:

Se no ci lasciava a spalare l'acqua con i forconi

Ma l’esercito è venuto a spalare un po’ di fango o sono tutti in Sardegna per le esercitazioni Nato?

Inviato

@maurodg65 Mauro, ti sto dicendo che la pianura in Emilia-Romagna è TUTTA a rischio alluvioni... Capisci cosa vuol dire tutta? Non c'è stata cementificazione eccessiva, è che il territorio è questo. Le opere per la prevenzione in gran parte ci sono, la manutenzione pure. C'è poi un piccolo dato, ma chiaramente trascurabile, un mezzo metro di pioggia in un tempo brevissimo, una cosa che tu non hai nemmeno idea di cosa sia... ma va bene così.

Inviato

@andpi65

I romagnoli sono brava gente e non sono secondi a nessuno nell’arte di arrangiarsi e darsi da fare e si faranno sicuramente sentire dai politici per far costruire sul territorio opere di gestione delle acque.

E’ un problema che storicamente vi ha toccato poco perché siete sottovento alle perturbazioni cariche d’acqua sospinte dal vento di scirocco, stavolta il vento di tramontana fuori stagione l’ha stoppata sopra le vostre teste e si è visto cosa è successo.

Avete l’Appennino d’argilla, beve poco e lentamente e quando piove frana anche, ma siete fortunati ad avere il mare vicino che in pochi chilometri l’acqua è già arrivata.

Siete fortunati che l’acqua che dovete gestire è Romagnola Doc, solo e soltanto quella che piove sul vostro territorio, nessun altro con cui coordinare meno teste pensanti, maggior autonomia di gestione, ma questo può essere anche un limite perché il tempo passa la gente dimentica e qualcunaltro che te lo può ricordare è utile.

Esperti del vostro territorio sapranno sicuramente analizzare il territorio, programmare piani di manutenzione e pulizia “vera”, e progettare e fare opere idrauliche a tutela del vostro territorio, basta che questo rientri nelle priorità e nella volontà dei vostri rappresentanti politici.

L’acqua non porta voti sappiatelo, per questo, cittadini,  dovete pressare i vostri rappresentanti che sicuramente avranno altre priorità di spesa con maggior ritorno in voti. 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, verdino ha scritto:

ridaje con sti 50 cm di pioggia.

50 cm di pioggia in 48 ore e anche meno, sono un dato anomalo di per se stesso, se poi aggiungi il fatto che questa pioggia è caduta in buona parte su un territorio montano che per una serie di ragioni, antropiche o meno, ha scarsa permeabilità e capacità di ritenzione e arriva in una pianura già satura di acqua dove non mancano di cadere gli stessi 50 cm, con una rete idrografica che non riceve più già dalla foce a causa dello scirocco e della marea, capisci benissimo che è la tempesta perfetta. Il problema è che, spero di sbagliarmi, con buona pace di chi nega la crisi climatica, la frequenza di fenomeni così parossistici, sta aumentando. 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, claravox ha scritto:

Ma l’esercito è venuto a spalare un po’ di fango o sono tutti in Sardegna per le esercitazioni Nato?

Non sai di cosa parli,
fattene una ragione!

 

2 ore fa, verdino ha scritto:

ma questo può essere anche un limite perché il tempo passa la gente dimentica e qualcunaltro che te lo può ricordare è utile.

E 'stata troppo grossa per passare nel dimenticatoio.

Forse non ci conosci così bene come dici. 😉

Inviato

@andpi65

4 ore fa, andpi65 ha scritto:

Forse non ci conosci così bene come dici.

Io vi conosco bene.

Pietro Paolo Cevoli vi conosce meglio, è uno di voi, dobbiamo dargli retta ? 🤣🤣🤣
O forse vi conosce meglio Giuseppe Giacobazzi !!!
Anche lui è dei vostri 🤣🤣🤣

Inviato
1 ora fa, verdino ha scritto:

Io vi conosco bene.

Non lo so se ci conosci così bene come pensi !

 

 

 

Comunque il mio:" ci conosci bene"

era riferito al tuo:

"il tempo passa e la gente dimentica".

 

Se è grossa come questa si dimentica na' sega qua,

dam reta!

 

 

 

Cevoli è un comico , mentre questa è una tragedia .

Ma il dolore degli altri è sempre dolore a meta' per chi lo vede da fuori ho imparato.

(Sono cintura nera secondo Dan di dolore degli altri.)

 

 

Però,

in effetti, un ritratto verosimile

(non completo)

l'ha fatto Cevoli. 😉

https://www.open.online/2023/05/21/emilia-romagna-alluvione-cevoli-romagnoli/

 

 

 

Inviato
2 ore fa, verdino ha scritto:

forse vi conosce meglio Giuseppe Giacobazzi !!!
Anche lui è dei vostri 🤣🤣🤣

Devi andarci piano col tavernello @Verdino 😉

Eri partito bene ,  mi sa che hai svinato in corsa

 

P.S.:  poi direi che ci sarebbe anche un'altra chiave di lettura del tutto,

più legata ai click!

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
Il 28/5/2023 at 14:52, andpi65 ha scritto:

La tabellina, se su quella ci si basa,  ci dice anche che la Liguria è una delle regioni a meno rischio idrogeologico...e di allenatori della domenica

Appunto, infatti rischio idraulico e rischio idrogeologico mica sono la stessa cosa.

Inviato

@andpi65

1 ora fa, andpi65 ha scritto:

Devi andarci piano col tavernello @Verdino 😉

Eri partito bene ,  mi sa che hai svinato in corsa

Non venire a dire a me ste cose!

Ho parenti a Ravenna, a Faenza e ad Imola,  abito in Veneto, lavoro anche da voi e ci sono spesso dalle vostre parti, conosco la gente ed il territorio, non bevo Tavernello, quello lo lascio a voi, lo fanno per voi, al limite qualche bottiglia di Sangiovese Superiore della valle del Savio, l’unico prodotto della vostra terra degno di essere chiamato Vino, e comunque  prima di svinare un Veneto, a parità’ di bevuto, si sono stesi già quattro Romagnoli, già provato sul campo, è questione di DNA.

Vengo a ballare tutti i sabati sera dalle vostre parti, in questo siete i numeri 1. Sono molto più Romagnolo di tanti di voialtri “a tal dig mi”.

Inviato

@verdino eri partito bene 😘

 

 

Ma direi che non sei  in bolla nel seguito. ( Click o meno)

 

 

Stam ben 😉

Inviato

@andpi65

Hei Romagnolo, conosci il confine tra la Romagna e l’Emilia ? Te lo devo dire io?!!…

Stai guardando su Wikipedia…..🤣


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...