Spadaccino1 Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 @andpi65 grazie, sei stato gentilissimo. 9 ore fa, andpi65 ha scritto: Con gli attenuatori inseriti ( Rothwell da -10 dB *) a poco più di un quarto di rotazione del potenziometro sei a volume sostenuto utilizzando l'ingresso CD, per cui non ho fatto la prova senza attenuatori. Molto interessante. Ho visto che esistono "line" anche da -15dB. Da quello che riferisci può darsi che con la sensibilità di ingresso tanto bassa del 606 siano più indicati. Ma... 9 ore fa, andpi65 ha scritto: ho provato con l'ingresso cd ( visto che il tuo pre è solo linea ho pensato che non usassi il phono Si usano inserendoli negli ingressi del preampli, non in quelli del finale?
Spadaccino1 Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Il 05/12/2024 at 20:46, andpi65 ha scritto: potresti optare per degli attenuatori ( stò usando, con soddisfazione, dei Rothwell da 10 Db di attenuazione per interfacciare un pre a valvole Graaf con due mono in classe D). Per curiosità, quali classe D? Che modulo? Grazie
andpi65 Inviato 7 Dicembre 2024 Autore Inviato 7 Dicembre 2024 12 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: Si usano inserendoli negli ingressi del preampli, non in quelli del finale? Sono direzionali e ne fanno due modelli( come indicato nel link che ti ho postato sopra) : uno da collegare sulle uscite ( source) e uno da collegare agli ingressi ( in line). Avendo un problema di abbinamento elettrico tra pre e finale è fra questi che li dovresti inserire, poi che siano sugli ingressi del finale o sulle uscite del pre dipende dal modello che scegli. Uso gli Zerozone. Facci sapere come va la prova del 606 . 1
Spadaccino1 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 2 ore fa, andpi65 ha scritto: abbinamento elettrico tra pre e finale è fra questi che li dovresti inserire, poi che siano sugli ingressi del finale o sulle uscite del pre dipende dal modello che scegli Si ho visto sul sito. Dunque, se prendo i "line" li devo inserire negli ingressi del finale. Se prendo i "source" li inserirei in uscita dal pre. Corretto? C'è una diversa efficacia tra i due modelli? Grazie
Spadaccino1 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 3 ore fa, andpi65 ha scritto: Facci sapere come va la prova del 606 Manco il tempo di contattarlo. Qualcuno me l'ha soffiato. Sfiga o segno del destino?
Spadaccino1 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Boh, se non altro, ho imparato qualcosa sugli attenuatori... 1
andpi65 Inviato 7 Dicembre 2024 Autore Inviato 7 Dicembre 2024 @Spadaccino1 Ot per Ot , la Emt che hai in foto profilo come la abbini al line stage di Lorenzo? Grazie.
andpi65 Inviato 7 Dicembre 2024 Autore Inviato 7 Dicembre 2024 37 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto: Gold Note PH-10 Niente step up quindi? aiaiahhi
Spadaccino1 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 @andpi65 non è la 103. La EMT hsd 006 esce molto alta.... 🐒🐒🐒🐒
Spadaccino1 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 15 ore fa, andpi65 ha scritto: ti servono i Rothwell Ma non ho ancora il 606.... 😭
Bentley Boy Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 Proprio ieri ho sentito in un negozio la riedizione del pre 33 e del finale 303 (dei finali, perché erano due in modalità a ponte). Li ho sentiti perché ero interessato ad acquistare un nuovo pick-up, ed erano in quel momento collegati per gli ascolti; poi sono stati sostituiti da un integrato Accuphase (che ho chiesto io di collegare, perché più vicino al sistema che ho a casa). Sotto il profilo estetico la riedizione è molto fedele all’originale, fatto salvo il colore un po’ più chiaro. Sotto il profilo sonico… premesso che erano usciti dalle scatole un’ora prima, erano 4.500 contro 20.000 € di prezzo, ma non hanno sfigurato: mancava qualcosa a livello di micro contrasto e finezza di grana rispetto all’Accu, ma era comunque un bel sentire… 👌 Poi il pick-up l’ho preso, ma questa è un’altra storia… 😎. un saluto, Bentley Boy. 2
Bentley Boy Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 Piccolo commento sul prezzo dei 33 e 303 rieditati. Il listino recita 1.500 € cadauno. Vivaddio, finalmente un listino coerente con quello degli altri Paesi europei… 😚 chissà, magari è la volta buona che si comincia a fare un po’ di chiarezza… 🤗 anche perché sono prodotti che vanno presentati bene, e fatti capire al possibile acquirente. Non è roba da “chiama per il prezzo”… 😎 un saluto, Bentley Boy 2
wiking Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 @Bentley Boy da parte mia, grazie per il feedback. Da utente di impianti top, che ha storicamente relegato i suoi vari II/ 303/405/405.2/306 ad impianti secondari e/o vintage, vuoi per i noti limiti dinamici (superati solo dai 405.2, dai 306- che pur dei 50W x canale restano- e dai 606), vuoi per gli altrettanto inevitabili problemi di invecchiamento, il fatto che Quad abbia riproposto una versione "2024" dei fantastici 303 (imho i meglio suonanti stato solido Quad, perchè i II sono oggettivamente inavvicinabili per qualità della "voce", da qs punto di vista), non può che far piacere. E offrirli ad un prezzo (certamente) umano, fa doppiamente piacere.
Bentley Boy Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 @wiking personalmente non ho mai avuto apparecchi Quad nei miei impianti. Però mi è capitato di sentirli a casa di amici che, guarda caso, sono poco audiofili, ma molto musicofili, non interessati alle mode passeggere, e che tengono a lungo il loro impianto. Oltre a ciò, il 33, il 303 ed il 405 sono oggetti apparsi sul mercato tra la fine dei 60 e la metà dei 70… e se ne parla (in termini positivi), tutt’ora. Ma quanti oggetti di quel periodo godono oggi della stessa ottima indiscussa considerazione? Le AR 10pigreco? Il Revox B760? il Linn lp12? Ben pochi oggetti direi… (ne ho citati tre a caso, ma non è che sia un elenco infinito). Conclusione, i nuovi Quad al prezzo cui sono proposti, ben abbinati possono essere una scelta di lungo termine, di ottimo gusto sonico e, Why not, orientata ad una clientela poco modaiola e molto concreta. Però, devono essere presentati e gestiti commercialmente in modo adeguato. Presentarli male prima (con una collocazione di mercato sbagliata), e svenderli a stock poi non rende un buon servizio a nessuno: ne al brand, ne ai potenziali clienti. un saluto, Bentley Boy PS un po’ di anni fa sono stato a casa di un notissimo commerciante milanese, tutt’ora attivo. Nel salotto del suo bellissimo attico troneggiavano un Philips CD100, un trittico Quad 33-405-FM3, e due electrovoice interface. Persona stra-benestante, e che in negozio trattava oggetti miliardari… 😲 1
Westender Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 Si è parlato molto in questo thread dell'accoppiamento dei 306 e dei 405 con diffusori anche moderni ma quali sono gli accoppiamenti più riusciti con il classico finale 303? Quali diffusori secondo voi vanno particolarmente bene? So che è stato disegnato per le elettrostatiche Quad (57 in particolare) e credo vada bene con diffusori che non hanno carichi di impedenza particolarmente ostici ma volevo la vostra opinione concreta.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora