claudiofera Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 Su ognuna delle tre schedine -disc-radio 1-radio 2 puoi spostare una vite (hai tre posizioni ), determinando così la sensibilità dell'ingresso.Il phono ovviamente è mm,se hai una kiseki non sarà utilizzabile senza un pre-pre...Non ti fissare sui cavi ,a quei tempi non esistevano cavi speciali ,si andava tranquillamente di rosso/nero.
Severus69 Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @ar3461 I Belden 9497 li ho presi sempre su eBay spediti dal Giappone. Ho visto che li vendono ancora. Per variare la sensibilità dell' ingresso Tape basta spostare delle viti sulla scheda Tape.
Severus69 Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @claudiofera Da quello che so Radio 1 e Radio 2 non hanno sensibilità di ingresso modificabili. Solo l'ingresso Tape. Discorso a parte il Phono che ha quattro possibilità inserendo uno dei quattro lati. Ma non sono un vinilista per cui non so dare indicazioni più precise.
ar3461 Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 Vista la foto , però non noto indicazioni vicino ai tre fori ove inserire la vite....forse era indicato sul manuale ? Non vorrei fare casini....🥴🤗
Severus69 Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @ar3461 Se non ricordo male c'è scritto High, medium e low. In rete comunque si trova il manuale, in inglese, ed è spiegato bene tutto.
ar3461 Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 Grazie , ci darò un occhiata ....intanto leggo che per il cd è preferibile inserire una sensibilità bassa , info esatta ?
Severus69 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @ar3461 In pausa pranzo do un'occhiata alla mia scheda Tape, ingresso in cui è collegato il CD. Su Radio ho collegato il dac della liquida, che avendo l' uscita variabile non mi crea problemi.
ar3461 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @Severus69 te ne sarei davvero grato ....in modo che appena ho qui con me il 33 tiro fuori le schede e do' una controllata , poi con calma mi dedicherò al phono....e come inserire la relativa scheda , pare che sei inserita in un dato modo abbia delle caratteristiche e se inserita in altro ne abbia diverse...un bel manicomio....sempreché funzioni....🤗😄
Severus69 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @ar3461 La mia scheda dell'ingresso Tape è tarata su medium, che come detto uso come ingresso CD. Ho guardato anche la scheda Phono ed è inserita dal lato M1. Per riferimento ti dico che saltuariamente uso un giradischi con testina Audio Technica AT91, e mi pare vada in questa configurazione più che bene.
ar3461 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @Severus69 certo è un bel manicomio , quindi tape (replay giusto ? ) Per il cd su medium , per un completo ignorante come me , le viti vanno tutte posizionare al foro centrale?
ar3461 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 Un ultimissima domanda , ma i connettori din Quad e quelli Naim sono compatibili o hanno diverse piedinature ?
Severus69 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @ar3461 Per l'ascolto basterebbe spostare solo le due che ho indicato, ma io per non sbagliare ho spostato tutte quattro... Non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che i connettori din Quad e Naim siano differenti. Sicuramente quello a 4 poli, mentre su quello a 5 poli ho dei dubbi, magari sono gli stessi...
claudiofera Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 Pigramente... non smonterò l'ambaradan per fare verifiche, comunque il cavo tra 33( pre) e 303 (finale) è un din 4 poli autoctono,ne ho autocostruiti più di uno...dall'altro lato si può terminare con due pin jack, ed ecco che il finale potrà essere pilotato da pre diversi...i cavi d'ingresso segnale invece sono standard,din-din (ormai di uso poco frequente) ...in era moderna, più utili i classici 5 poli Naim-resto del mondo, andranno benissimo...ps : 33-303-fm 3 sono apparecchi che vanno presi in modo diverso rispetto all'hifi high-end-esoterica,goduti per come sono( e sono belli !) senza farsi troppe ansie.Preso a parte,credo che il pezzo forte sia il finale : suona cristallino, e ha una resa sorprendente sulle voci.
ar3461 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @claudiofera si infatti così leggo , meno performante il pre....non so se valga la pena sostituirlo con un 34 o meglio ancora un 44 ...gli appassionati del marchio cosa dicono?
claudiofera Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 Per me 33 e 303 (e se possibile l'fm3 ) sono una famiglia bella & felice,perchè mettere zizzania con terzi incomodi? 1
Severus69 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 49 minuti fa, ar3461 ha scritto: meglio ancora un 44 Io ho provato il 303 con il 44. Va bene, anzi benissimo...ma alla fine ho ripreso il 33. Per sintetizzare al massimo, il 44 più HiFi il 33 più romantico e piacevole.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora