Severus69 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @ar3461 Ok, ancora meglio. Riesci ad allargarli senza problemi.
ar3461 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @Severus69 ti volevo chiedere visto i cavetti originali un po' miserelli volendo sostituire quello di segnale da pre a finale e quello che porta l alimentazione sempre tra i due su cosa ci si può orientare ? Penso che il 33 e 303 meritino qualcosa di decente
Severus69 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @ar3461 Non so aiutarti con i cavi, ho usato sempre gli originali e non ho mai sentito l'esigenza di cambiare. A me piacciono così, e do veramente poca importanza ai cavi se non proprio nulla. Sentiamo se qualcuno ha esperienze diverse. Ma li stai già usando? Se si, facci sapere...
ar3461 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @Severus69 messi appena in funzione , il proprietario, ex... Li ha tenuti fermi un bel po'....li faccio andare per farli ritornare a regime e domani li ascolto con calma Per i cavi almeno quello di segnale che collega pre e finale vorrei cambiarlo , infatti se lo si muove appena si sentono come piccole scariche elettriche nei diffusori , forse qualche contatto o saldatura che vuol partire
spersanti276 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Il 303K (Kelsey) originale Quad ----------------------- o il 303J (mono) molto belli, per me. 1
Severus69 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @ar3461 Ho già preso cavi da questo rivenditore e mi sono trovato bene. https://www.ebay.it/itm/282445165836?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=PgnSu1ZeR92&sssrc=2349624&ssuid=moaloyAwT9a&var=&widget_ver=artemis&media=MORE
ar3461 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @Severus69 mi sembrano ben fatti , all ascolto li trovi superiori agli originali ? Provenendo però dall' UK la spedizione ti costa abbastanza , alla ricezione hai pagato anche spese doganali ?
Severus69 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @ar3461 Io li ho presi tutti, cavi e adattatori din/RCA, prima della brexit per cui non so se ci sono spese di importazione, che si aggirano a circa il 30%. Per me vanno bene, e sembrano fatti bene, poi sulle differenze con gli originali direi che non ne trovo... Ma come detto non credo molto all'influenza dei cavi, l'importante è che facciano bene contatto.
claudiofera Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @ar3461 Se mi è permesso,i piccoli Quad sono 40-45-50 enni quindi parlare di cavi "originali" sembra pleonastico.Nel corso dei vari decennni, gli apparecchi passano di mano in mano.......e se nello scatolone ci sono anche i cavi....chi può dire se quelli erano i cavi di serie,gli "originali" ,come dici tu.Personalmente,mi sono autocostruito i cavi di segnale usando un normale,buon cavo per microfoni.... In seguito,ne ho fatti altri usando il cavo di segnale di un giradischi anni 80.Nel corso di tre-quatro anni ho alternato quelli più economici che arrivarono insieme agli apparecchi, agli autocostruiti uno e due : la coppia 33-303 è rimasta indifferente,sfoderando sempre lo stesso suono nitido e scorrevole.Ti suggerisco di non osservare gli apparecchi di metà anni 70 con lo stesso sguardo che rivolgeresti all'high-end dei decenni successivi.Sono "filosofie" diverse,e il bello dei Quad stà anche nella loro essere sempreverdi e amichevolmente" ye-yè"
ar3461 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @claudiofera concordo con te , ma se con le nuove tecnologie e pochi soldini avere un cavo anche leggermente migliore perché no ? Mi ero orientato verso un Mogami da poche decine di euro , cosa ne pensi ? Per quello di alimentazione , davvero miserello che collega finale al pre cosa mi dici ?
claudiofera Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 Penso che ......novecentonovantanove volte su mille.... non ci accorgeremmo se i 33-303 stanno suonando collegati al cavo A oppure al cavo B .Poi,esistono contatti buoni e i mezzi contatti...il cavo troppo brutto a vedersi ecc....Dici "nuove tecnologie per fare cavi"...boh...Tanto il menù musicale di questi giorni è Tim Buckley con una passatina di Fred Neil.Tutti dischi incisi dal 1965 al 1975.Non mi meraviglierei che quando incidevano questa bellissima musica....tra microfoni,mixer,registratori, spinotti e cavi ... ci fosse persino materiale tecnico degli anni '50...
ar3461 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 Sera , una curiosità, questo in foto è il cavo avuto dal precedente proprietario dei Quad 33 e 303 , cavo che va dal pre ad alimentare il finale , lunghezza del cavo circa 80 cm , la domanda : è il cavo originale ? Nell' eventualità di volerne prendere uno diverso , più lungo etc etc ci sono particolari parametri elettrici da rispettare o un qualsiasi cavo per alimentazione va bene ? Grazie mille per le info
claudiofera Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 Lato presa piccola è ok,quella và sulle uscite asservite del pre..girando la manopola del volume,accenderai anche il finale.... lato finale è ok se è di quelli più recenti....negli esemplari precedenti al tuo,lato finale dovrebbe essere tonda , della stessa circonferenza di un euro..
ar3461 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @claudiofera si , ho visto alcuni modelli con la presa rotonda , comunque non penso sia il cavo originale.....
ar3461 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @spersanti276 si ne ho visto qualcuno , vado tranquillo ? Ne vorrei solo cercare non in UK ....qualche dritta?
Severus69 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 48 minuti fa, ar3461 ha scritto: che va dal pre ad alimentare il finale , Per correttezza quel cavo serve solo a fare si che accendendo il pre si accenda anche il finale che non ha pulsante di accensione. Non alimenta il finale 303 che è autoalimentato così come il pre 33.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora