Membro_0009 Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 9 ore fa, goldeye ha scritto: Devi sonorizzare un mega ambiente? 700 watt per canale... 🤔 Sbagliato. 6 ore fa, goldeye ha scritto: Anche in questo settore, nessuno "regala" nulla. Mio pensiero personale. Se avessi bisogno di meno potenza, mi rivolgerei altrove personalmente. Sbagliato nuovamente, Tra un po' verranno consigliati i monotriodi. Solititi consigli per sentito dire senza argomentazioni tecniche se non la teologia e la forza dei listini. Mi defilo dalla discussione, quello che c'era da dire l'ho detto. Alessandro.
Membro_0009 Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 7 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto: Poi come si dice, meglio troppi che pochi, almeno l'assenza di clipping, pilotaggio e controllo saranno assicurati! 1 ora fa, VIPKEKKO2011 ha scritto: non appena gli dai gas diventano devastanti ma sempre corretti e precisi Questo riassunto è ciò che un finale dovrebbe fare, tutto il resto sono emeriti sproloqui audiofili, privi di qualsiasi fondamento se non la felicità dei commercianti. Bye, Alessandro.
VIPKEKKO2011 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @networkcode condivido a pieno il tuo pensiero, immagino che a volte certe affermazioni fanno scocciare, sappi che il tuo contributo è importante essendo un gran conoscitore delle suddette elettroniche 1
enzo966 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 Se dovessi cambiare i miei finali, questi da 700 W sarebbero sicuri candidati. La stanza è da 18 m3; due diffusori sono da 91 dB a 2.83 V ad 1 m (misurazione di AR); gli altri due sono da 86 dB a 2.83 V ad 1 m e da 4 ohm; al momento vanno con quattro classè ca-m400. 1
goldeye Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @networkcode Personalmente ho un finale da 160 watt per canale, diffusori da 88 db in un ambiente da 33mq.. Mi basta ed avanza... Vedo che c'è chi ci va giù pesante anche in stanze piccoline, con doppi, alcuni anche con più coppie di diffusori.. Ognuno ovviamente ascolta come meglio crede. Basta non "innalzare" ciò che non è,sai le misure non sono poi "tutto"... Altrimenti saremmo rimasti ad ascoltare i perfettini integrati jap degli anni 80. Musical Fidelity non ha mai fatto fatto finali hiend ed non è una mia opinione personale 😉
VIPKEKKO2011 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @goldeye credo che per esprimere un giudizio,immagino che tu I suddetti finali li hai posseduti ,spiegaci altro ,il contributo è utile a tutti
goldeye Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @VIPKEKKO2011 Non possiamo ascoltare tutto, è utopia... Personalmente, non avendo bisogno di 700 watt per canale, con il costo dei finali Musical Fidelity, comprerei altro di meno potente... 😉
VIPKEKKO2011 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @goldeye leggendo i tuoi commenti avevo inteso che li conoscevi
Membro_0011 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @goldeye Il fatto di usare finali strapotenti non significa che bisogna per forza ascoltare ad alti volumi o sonorizzare ambienti enormi...il maggior pregio è la dinamica e l'assenza di compressioni dove la richiesta energetica è maggiore... Musical fidelity non è considerato un marchio hiend (e per fortuna direi), perché costa poco... Io possiedo i nonnetti dei finali oggetto del thread, i Supercharged 550k, e si sono fatti preferire a finali molto più blasonati, (levinson threshold ecc...), in virtù di un controllo "totale" sui diffusori e un suono molto neutro e naturale...
VIPKEKKO2011 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @ulmerino infatti ,tale potenza ti da la sensazione di un grande palco,gli strumenti diventano reali ,non c'è distorsione per cui il suono è rilassato e non stancante... 1
Membro_0009 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 7 ore fa, goldeye ha scritto: Basta non "innalzare" ciò che non è,sai le misure non sono poi "tutto"... Altrimenti saremmo rimasti ad ascoltare i perfettini integrati jap degli anni 80. Musical Fidelity non ha mai fatto fatto finali hiend ed non è una mia opinione personale 😉 Un evento in dominio elettrico/acustico può essere misurato nella sua interezza, chi dice il contrario e chi ha inculcato questo verbo negli anni nelle menti degli appassionati è semplicemente un venditore che deve, per forza di cose, far credere che la magia di Mago Merlino sommato a Nostradamus possa essere adoperata per fare suonare in domini differenti dal reale le elettroniche che reclama. A quel commento sul non essere hi-end sarebbe da aggiungere un *per fortuna*. Hi-end è una deformazione di ciò che è alla base: Hi-Fi, a cui si può attribuire la declinazione di listini ipertrofici per dispositivi asfittici. Cerchiamo di contribuire alle discussioni con "caratteristiche di utilità, attinenza, verità e continenza espressiva dei contenuti", oppure solo al sottoscritto la moderazione inculca certe regole, tra l'altro mai contravvenute?! Sperando in un forum più obiettivo, Alessandro. 1
Membro_0009 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 1 ora fa, VIPKEKKO2011 ha scritto: infatti ,tale potenza ti da la sensazione di un grande palco,gli strumenti diventano reali ,non c'è distorsione per cui il suono è rilassato e non stancante... E da un finale di potenza null'altro dovrebbe essere atteso. Gli impastamenti ai Baiocchi sarebbero da demandare a colpetti oculati su un parametrico in base al gusto personale, non ad un dispositivo che, per scelta, ti fa sentire i *transienti* della colonna sonora de "I puffi" in "Another Brick In The Wall" dei Pink Floyd. Alessandro.
VIPKEKKO2011 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @networkcode @networkcode @ulmerino i musical fidelity sono prodotti tutta sostanza ,la musica si ascolta con le orecchie ,non con gli occhi ,condivido sul fatto che un forum deve essere di aiuto,dato che non si possono provare tutti i prodotti ,a mio parere dopo che ho provato decine di finali mono,posso confermare che con 3500 euro di listino oggi non compri nulla che ha queste caratteristiche , 1
Membro_0009 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 2 ore fa, VIPKEKKO2011 ha scritto: i musical fidelity sono prodotti tutta sostanza ,la musica si ascolta con le orecchie ,non con gli occhi ,condivido sul fatto che un forum deve essere di aiuto,dato che non si possono provare tutti i prodotti ,a mio parere dopo che ho provato decine di finali mono,posso confermare che con 3500 euro di listino oggi non compri nulla che ha queste caratteristiche , Come non condividere le tue opinioni. In più aggiungo che per la mia soluzione estetica la livrea full black si sposa ottimamente con il mobile in rovere, creando una texture piacevole. Oltre questo vorrei contestualizzare che il funzionamento impeccabile di questi finali non va paragonato assolutamente ai listini vari, le misure confermano un comportamento esemplare, insomma da finale neutro e corretto. Per contro mi piacerebbe avere sul banco, da provare in regime statico e dinamico con svariati carichi fittizi crossover e trasduttori, un bel Convergent JL3 BPA da 199000€ (centonovantanovemila euro) la coppia. Scommetto che se ne vedrebbero delle belle. Alessandro.
leoncino Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 Hiend significa che non è HiFi Hanno inventato questa dicitura per vendere prodotti iper costosi che soddisfano l'ego degli audiofili.
VIPKEKKO2011 Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 @leoncino più costano , più uno si convince che suonano alla grande ,ci sono oggetti che non valgono sempre quel che chiede un brand,oggi tutto funziona così partendo dal ristorante a finire con l'abbigliamento
leoncino Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 Io per fortuna ho avuto la possibilità di frequentarli quei ristoranti. Non discuto il servizio, l'attenzione, il lusso etc. Ma la sostanza? E lo dice uno che non rifiuta la sperimentazione. Il punto è che un purea di peperoni li diventa ....... Io quando voglio mangiare bene vado a Sestri Levante al Pescador e ne esco più che soddisfatto. Un tempo a Rapallo c'era un ristorante dove si mangiava magnificamente, l'Eden. Poi potevi andare a Portofino dal Batti e ti rimpizzavi di meravigliosi scampi. Non erano e non sono a buon mercato, anzi, ma lontanissimi da certe esagerazioni.
goldeye Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 @leoncino Opinione personale... In tutti gli altri settori, mi sembra che sia esattamente la stessa identica cosa da sempre .. Che i prezzi siano esagerati, specie con l'avvento dell'euro, sono comunque assolutamente d'accordo. Godiamoci quello che abbiamo. 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora