Vai al contenuto
Melius Club

Percezione ed invarianza


Messaggi raccomandati

Inviato

Quando leggo invarianza e non invarianza mi viene il mal di panza 

  • Haha 1
Inviato

@Dufay

sono due concetti ben descritti da Nuti.

E su basi certe e non sensazioni.

 

 

Walter

Inviato

@Ggr  Non escuderei però che anche nelle incisioni mono possano esserci informazioni ambientali (anzi direi di sì), tipo un cantante solista ed un coro dietro di lui (e l'incisione mi dovrebbe rendere questa cosa). Sul monofonico ne so però di meno.

extermination
Inviato

A voler essere rigorosi, una semplice variazione fisica delle condizioni termoigrometriche ( temperatura e umidità dell'aria) e variazioni termiche per effetto joule provocano una risposta dei trasduttori ( microfoni e altoparlanti) che non consente il mantenimento delle ipotesi di invarianza del sistema.

Inviato

Vedo i molti post con molti punti di vista e concetti.

Con alcuni sono d'accordo, con altri no oltre a quelli che non capisco bene ( mio limite)

Ottimo, fin quando si argomenta.

 

Personalmente il mio punto fermo è il concetto di invarianza che è fisicamente verificabile.

Quando l'altoparlante comicia a muoversi in ambiente entriamo nella non invarianza che fisicamente non è ( dovrebbe ) misurabile.

E' bene ricordare che il microfono fa la somma delle variazione che percepisce ed è uno solo.

Sono anche convinto che con l'evoluzione dei sw e le potenze dei pc si possa ragionevolmente trovare un set up sufficente per definire cosa accade in una ambiente più o meno complesso.

Ma alla fine, come dico sempre, la sensibilità di ognuno ha un suo peso non banale.

 

E' un mio parere.

 

Walter

 

 

  • Melius 2
Inviato
10 minuti fa, walge ha scritto:

due concetti ben descritti da Nuti.

E su basi certe e non sensazioni

Sono le discussioni che ne seguono che fanno venire il mal di panza 

  • Haha 1
Inviato
24 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Con tutti questo frullato vuoi spiegare a me cosa si deve fare in ambiente e le alterazioni…io che ho speso svariate migliaia di euro in trattamenti acustici? 

Stiamo parlando in generale. Il fatto che tu abbia speso migliaia di euro non significa che tu ci capisca qualcosa. Significa che ne hai capito l'importanza, cosa che ho sempre sostenuto.  Se ne capissi qualcosa avresti anche capito al volo che limitare la dispersione è un vantaggio. Che se un sistema è molto dispersivo necessità di trattamento maggiore. Un non senso. Ampia dispersione per poi doverla sopprimere.  E capiresti anche che quindi misurare un grande sistema da vicino che limita apposta la dispersione orizzontale e verticale mostra misure in condizioni di non corretto funzionamento. 

  • Melius 1
Inviato

@extermination

sono d'accordo; ma il sistema rimane invariante fino ai morsetti degli altoparlanti e ciò è verificabile.

 

 

W

Inviato

@Dufay

però, dai, sono fatte in un modo civile e va bene così.

Del resto è forse l'argomento più ostico in ambito Hifi.

 

 

Walter

extermination
Inviato

Diciamo che Il sistema acustico ( sala di ascolto) può essere fisicamente considerato un sistema lineare tempo invariante e come tale è possibile determinarne le proprietà fisiche contenute nella risposta all'impulso. In essa sono presenti le informazioni di cui è dotato il sistema ( sala di ascolto). Dunque le informazioni necessarie e sufficienti per una  caratterizzazione dell'acustica dell'ambiente di ascolto sono racchiuse nella sua risposta all'impulso. Nel nostro caso ( acustica della sala di ascolto) si considera sistema il comportamento acustico tra una sorgente e un determinato punto di ascolto. Ovviamente il minimo spostamento all'interno della sala di ascolto provoca una sua variazione nel tempo ( anche solo lo spostamento della persona che fa la misurazione).

PS) ovviamente rimangono le problematiche di non invarianza del microfono e non linearità!!

Inviato
45 minuti fa, grisulea ha scritto:

Se ne capissi qualcosa avresti anche capito al volo che limitare la dispersione è un vantaggio.

No…per il semplice fatto che con i trattamenti non la sopprimo lo controllo vedi foto…A92619D2-1729-4831-9FF7-FABDFC0430A1-4691-000003ACB03D81E2.png.26caec24b70fef9f86ea72a6ff0f14ed.pnginvece limitarla con il sistema elettroacustico significa avere un sistema limitato…vedi trombe…vedi monitor…

Inviato

@grisulea invece tu che crei un sistema elettroacustico al lordo delle riflessioni dell’ambiente dove suoni pensi di fare meglio? 
Ecco il motivo per cui un diffusore va misurato in anecoica!

Come si può raggiungere l’obiettivo di avere un sistema elettroacustico realizzandoli in un ambiente non controllato? Come si può creare un sistema elettroacustico non caratterizzato se non in una camera anecoica? Ma non è difficile da capire!!!

 

Inviato

Microfono—————>diffusore 

Microfono————->diffusore 

obj dell’alta fedeltà, riprodurre il campo sonoro ripreso dai microfoni..

extermination
Inviato

a proposito di spazialità:

 

IMG-20230520-WA0004.jpeg

Inviato
1 ora fa, pro61 ha scritto:

le informazioni spaziali devono essere quelle sul disco, non quelle della stanza d'ascolto.

In una stanza poco o per niente trattata  suonerà meglio un sistema con dispersione limitata, per esempio da una guida d'onda.

Meglio cosa significherebbe? Rispetto a cosa? Rispetto ad uno con ampia e coerente dispersione in ambiente trattato non credo? 
@extermination vi è venuto in aiuto…le informazioni spaziali dell’evento non escono se non abbiamo nell’ambiente d’ascolto riflessioni controllate. 
Se metti i diffusori in giardino a suonare le informazioni spaziali non ci saranno

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...