Vai al contenuto
Melius Club

Ultima Generazione. Disobbedienza civile non violenta contro il collasso ecoclimatico


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

arrivano per tempo al lavoro e pensano a come farsi una casa una famiglia

fantozzi-paolo-villaggio.gif

  • Haha 1
appecundria
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Qui ci sono fanatici estremisti come i novax, i complottisti, gli estremisti politici

Tutta gente che vota per chi sai tu.

Inviato
9 ore fa, stefanino ha scritto:

i giapu buttano la moneta perche e' tradizione (italiana) farlo

e da persone rispettose seguono le tradizioni locali

Stefanì, però cerca di seguire anche l'ironia che cerco di metterci, il sarcasmo.

Non trovo differenze nell'uso che si fa della fontana più famosa del mondo, nel senso che puoi farne ciò che credi prendendoti le tue responsabilità. In fondo con monetine o selfie, manifestazioni, bagni e rappresentazioni sempre "visibilità" cerchi. Con alcuni di questi atteggiamenti potresti ottenere un extra come multa, identificazione, arresto, denuncia e via dicendo: chi se ne frega, la fontana sempre lì sta da qualche centinaio di anni.

Questa indignazione per lo "sfregio", l'attacco all'arte, la storia e via dicendo a targhe alterne la trovo un poco ipocrita.

La monetina è una strana "tradizione", nel senso che io (e tanta altra gente) non ne ho mai gettata dentro nessuna. Se mi parli di tradizioni locali... ti sfido anche a trovare un genovese che ne getterebbe una...

Dai, lasciate 10 o 20 mila euro e ne possiamo discutere di un ipotetico ritorno.

("Bella diggeeè, buttajela la... me sa che Stefanino è daaatragggicaaa: state rovinatiii..." "Boniii... non credo tifi per la cosa...")

Di fronte a un uso più attuale, moderno, "artistico", il palcoscenico per proteste, propaganda e via dicendo, non vedo perché sia più "rispettoso" il turista con bizzarre idee scaramantiche di ritorno.

Questi ragazzi di Ultima Generazione l'hanno "rianimata" per qualche minuto. Il premio? L'augurio sincero di ritornare da parte mia.

("Ahò diggeeè mo nun ce mette la Dolce Vita... te prego...")

Fontana di Trevi appare all'improvviso. Se ci siete stati allora ricordate che è così. Non puoi vederla se non sei già lì, perché è ingabbiata da piccole vie.

In certe passeggiate, ma devono essere notturne e se possibile anche un po' "strambe" (tipo cerchi la macchina alle 4 del mattino), tu senti il rumore e seguendolo puoi arrivare alla fontana senza conoscere il percorso.

Il rumore dell'acqua, che è l'animazione, quel suo "fade in" fino al massimo volume (è rumorosa) è puro sogno.

Fellini, la "spegne" chiudendo l'acqua (con l'alba) e decide la fine del sogno.

Fellini era di Ultima Generazione.

Un giorno potrebbe presentarsi la necessità di chiudere davvero l'acqua di Fontana di Trevi, magari perché costretti a razionarla. Spero lo facciano di giorno a quel punto.

Un po' d'acqua ferma per le monetine e via, tutti a casa. Circolare, non c'è niente da vedere.

("Aaaah diggeeè però pure er pippone cò Felli..." "Eh annateaffanculo un po'..." "Diggeeè manco aaah scempions fanno...").

Inviato
51 minuti fa, djansia ha scritto:

nel senso che io (e tanta altra gente) non ne ho mai gettata dentro nessuna.

E te credo, ci abitiamo a Roma! :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
5 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Qui pare che gli unici giovani buoni siano quelli che pensano solo a fare soldi, concentrarsi sulla roba e comportarsi come quelli che hanno meno vita davanti si aspettano.

Gli diciamo che devono studiare, faticare, lavorare e nello stesso tempo gli diciamo che è finita.

Bella prospettiva... e sono pure deficienti perché non ci stanno come lo sono i loro genitori... per osmosi a 'sto punto, altrimenti non si capisce neanche questa obiezione.

4 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Io che arrivo al mare, ci sto 15 giorni e non tocco l'auto, inquino meno dei frequentatori di spiagge libere, che fanno avanti e indietro coi catorci fumanti.

Personalmente mi piace e fai bene. Sono solo 15 giorni, ma se ragioni così di sicuro il resto dell'anno compi altri gesti "green" diciamo. Non so, tipo raccolta differenziata, due chilometri a piedi li fai volentieri e magari fino a 5 usi anche la bicicletta e via dicendo. Se hai avuto l'opportunità il pannello solare lo hai messo e dove è possibile moderi i consumi di energia.

Significa che non credi che sia inutile o che addirittura è finita ormai. Probabilmente, anzi, sei addirittura disposto a fare qualcosa in più.

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Faccio notare che sull'onda emotiva suscitata da questo film e poi da Chernobyl l'Italia è uscita dal nucleare

Due onde emotive decisamente differenti.

Cioè, giusto per capire... Fukushima e Chernobyl suscitano onde emotive fuori luogo, troppo "isteriche"?

Inviato

È più green cambiare macchina quando proprio non ne può più o correre dietro all'ultima novità a basso consumo?

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Panurge ha scritto:

È più green cambiare macchina quando proprio non ne può più o correre dietro all'ultima novità a basso consumo?

La prima.

Un amico meccanico mi diceva che incentivare l'acquisto di auto elettriche elargendo bonus per la rottamazione di quelle vecchie a benzina/gasolio, non è stata una scelta ecologicamente felice. Mi diceva: "non hai idea di quanto inquini rottamare un'auto..."

Fabio Cottatellucci
Inviato
5 minuti fa, Panurge ha scritto:

È più green cambiare macchina quando proprio non ne può più o correre dietro all'ultima novità a basso consumo?

Secondo il cartonato che fa il sindaco di Roma e per il suo assessore, la seconda.
Per chiunque abbia cervello, la prima.

Inviato
1 ora fa, claravox ha scritto:

E te credo, ci abitiamo a Roma!

Ma certo :classic_laugh::classic_laugh:

Apposta dico de risparambià i sordi. Solo noi torniamo di sicuro a Roma, pure da morti (in teoria e comunque sgrat... sgrat... sgrat...).

Inviato

@n.enrico grazie, posso essere tirchio ed eco-corretto in un colpo solo, è bellissimo. 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Trovo questo più adatto alla discussione da greenwashers

 

Eh geniali.

Già politically correct. Totò e Peppino truffano un paisà, se la giocano a armi pari :classic_laugh::classic_laugh:

Inviato
8 minuti fa, Panurge ha scritto:

grazie, posso essere tirchio ed eco-corretto in un colpo solo, è bellissimo

La questione è che sembra sconveniente economicamente, pare che i prezzi dell'usato siano ormai fuori dalla grazia di Dio.

Inviato
15 minuti fa, djansia ha scritto:

Cioè, giusto per capire... Fukushima e Chernobyl suscitano onde emotive fuori luogo, troppo "isteriche"

La logica direbbe di si.

E Greta è d'accordo (sulla prosecuzione del nucleare). 

Quindi mettetevi d'accordo con voi stessi, che i pannelli al silicio, le EV, il polistirolo per ricoprire gli edifici -derivato del petrolio peraltro-e le pompe di calore non si fabbricano pedalando sulle dinamo. Serve una marea di energia. 

Su, è il caso di fare pace con la logica, la fisica e la razionalità.. 

Membro_0023
Inviato
32 minuti fa, djansia ha scritto:

raccolta differenziata

si

 

32 minuti fa, djansia ha scritto:

due chilometri a piedi li fai volentieri

quando ho tempo, si, anche se devo vincere la mia pigrizia. Ho provato a farne quasi 50 durante un weekend lungo al mare, fuori stagione spiaggia.

33 minuti fa, djansia ha scritto:

usi anche la bicicletta

L'ho comprata ma non la uso

 

34 minuti fa, djansia ha scritto:

Se hai avuto l'opportunità il pannello solare lo hai messo

Per motivi logistici non posso 

 

35 minuti fa, djansia ha scritto:

dove è possibile moderi i consumi di energia.

si, quasi sempre.

 

Ma tutto ciò non mi autorizza a bloccare strade o imbrattare monumenti. 

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, Velvet ha scritto:

Greta è d'accordo

Io non lo sono. Non dobbiamo per forza essere d'accordo su tutto.

Poi sono circondato da centrali  nucleari e quindi anche questo mi fa pensare che evidentemente ora non è abbastanza neanche il nucleare e comunque non tutti possono permettersi le centrali almeno di terza generazione.

Sulla quarta generazione forse potrei essere d'accordo.

Niente, noi non possiamo metterci in discussione direttamente? Proprio no?

Tipo è possibile consumare meno tutto, trovare alternative all'attuale consumo di energia? Anche sul cibo, visto che è semplice carburante.

Già abbandonare l'idea di all you can eat, per me potrebbe essere educativa. C'è gente che si alza da tavola che ha ingurgitato scorte di energia che bastano per una settimana. Morirò di sicuro perché goloso, ma non sono mai stato un mangione.

Inviato
10 minuti fa, djansia ha scritto:

Tipo è possibile consumare meno tutto, trovare alternative all'attuale consumo di energia? Anche sul cibo, visto che è semplice carburante.

E' possibile, ma non lo fa nessuno, soprattutto se non siamo noi a pagare; vedo certi sprechi in ufficio...

Sul cibo poi non ne parliamo, il pane del giorno prima si butta. Quindi a parole siamo tutti bravi, tutti ecologisti, nella realtà le cose sono un po' tanto diverse.

Anche questi ragazzi così solleciti a dimostrare, vorrei vederli fra le loro quattro mura.

.

 

10 minuti fa, djansia ha scritto:

Già abbandonare l'idea di all you can eat, per me potrebbe essere educativa.

Adesso non esageriamo, magari andiamoci occasionalmente, con tre giorni di digiuno sulle spalle nel tentativo di mandarlo in crisi.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...