Vai al contenuto
Melius Club

Ultima Generazione. Disobbedienza civile non violenta contro il collasso ecoclimatico


Messaggi raccomandati

Inviato

Questo il riepilogo dei miei spostamenti di aprile (non trovo quello di maggio, quelli dei mesi precedenti sono definitivamente cancellati, ma più o meno sullo stesso standard).

 

Google Aprile.jpg

.

 

Fatti, non parole :classic_tongue:

Inviato

sto leggendo post ai confini della realtà.

Inviato
6 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Sì, ma io mi riferivo alle abitudini casalinghe.

Ah si, questo è vero. Anche a me capita di sprecare, cerco di starci molto attento ma alle volte capita il calcolo sbagliato o l'imprevisto che ti fa stare fuori casa più tempo e al rientro butto un po' di cose.

Ma secondo me sprecavamo di più anni fa quando ero in famiglia con i genitori e le due sorelle... due sbronzette capricciose che le avrei strozzate alle volte. Oggi, forse perché pagano loro, sono meno capricciose e ci tengono a cercare di sprecare meno possibile.

Eravamo di meno nel mondo, ma devo ammettere che quando sono cresciuto io tra gli '80 e i '90 o visto sprechi ovunque ma me ne sono reso conto solo in seguito.

Per dirne una, gli omaggi natalizi delle banche. Penne e quindi plastica e inchiostro a tonnellate, agende inutili e blocchetti appunti, calendari... ma quanta carta abbiamo buttato?

La cancelleria negli studi? Solo la comunicazione via fax sprecava tantissima stampa e carta. prima una dichiarazione dei redditi potevi stamparla anche una decina di volte per la banca, la finanziaria, il commercialista del socio, l'amministratore, il marito, l'amante e via così. Quanti passavano allo studio, con la macchina magari, per prendersi fascicoli, copie e via dicendo. Oggi email e PDF.

Piano piano li abbiamo davvero ridotti tanto certi sprechi, ora in banca le bic se le trovi sono incatenate... hanno paura che la rubi.

Non so, in tutta sincerità, quanto "consuma" l'elettronico, il PDF e via dicendo. Ma a occhio sono convinto che se non ci stiamo già guadagnando ci guadagneremo.

briandinazareth
Inviato
33 minuti fa, Velvet ha scritto:

Infatti è noto che gli imballaggi crescono spontaneamente nei prati, non producono co2 né microplastiche e soprattutto svaniscono nel nulla dopo l'uso.

Me fate morì, par di tornare all'asilo :classic_biggrin:



parti in quarta dicendo che l'ecommerce produce più co2 senza avere alcuna fonte, ti dico che pare non sia così basandoci su studi e finisci che pare di stare all'asilo... 

non mi pare un atteggiamento corretto in una discussione. 

comunque eccoti alcuni studi sull'argomento, naturalmente ce ne sono ormai migliaia, le metanalisi dicono che la co2 con il delivery si riduce e non di poco, ma ho l'impressione che ci sia troppa ideologia sull'argomento, anche solo per dimostrare che tanto non si può fare nulla.

un piccolo estratto:
"the results indicate that consumers switching from traditional to e-commerce on average reduce their transport CO2 footprints by 84%" (caso studiato sull'elettronica di consumo)

https://realestateinnovationlab.mit.edu/wp-content/uploads/2021/01/FINAL_Retail-carbon-footprints-report_011221.pdf

https://link.springer.com/article/10.1007/s11367-011-0254-1

https://www.researchgate.net/publication/266977016_Carbon_emissions_comparison_of_last_mile_delivery_versus_customer_pickup/link/5576feae08ae7536375388a6/download

https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1361920915001029

https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2352146518300930

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, djansia ha scritto:

Non so, in tutta sincerità, quanto "consuma" l'elettronico, il PDF e via dicendo. Ma a occhio sono convinto che se non ci stiamo già guadagnando ci guadagneremo.

 

ci stiamo già guadagnando e potremmo farlo ancora di più. 

 

12 minuti fa, Velvet ha scritto:

Qui no. Scooter 2 tempi del pleistocene.


ma dove vivi? :classic_biggrin:

  • Thanks 1
Inviato
10 minuti fa, audio2 ha scritto:

è che lui ha il metro tarato su roma, che ce voi fà

Ok, ma qui vivo e cerco di riconoscere le responsabilità passate e presenti di Roma e dei romani. Non siamo santi qui, te lo garantisco.

Inviato
6 minuti fa, djansia ha scritto:

sono convinto che se non ci stiamo già guadagnando ci guadagneremo.

dicevano lo stesso anche con l' avvento del pc

ma poi è finita che i documenti li devi avere sia in formato elettronico che cartaceo salvato a parte come prima.

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

ma dove vivi? :classic_biggrin:

Nel mondo reale, non in quello del "sembra", "si dice" e "pare".

Tu invece vivi nel mondo dove la produzione e lo smaltimento delle tonnellate d'imballaggio monouso del delivery non produce Co2.

Beato te :classic_laugh:

 

Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

caso studiato sull'elettronica di consumo)

Capisco, probabilmente lì si mangiano i prodotti elettronici :classic_biggrin:

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Tu invece vivi nel mondo dove la produzione e lo smaltimento delle tonnellate d'imballaggio monouso del delivery non produce Co2.

 

naturalmente non ho scritto questo, ma vabbè... 

 

il dove vivi era comunque per tutti i motorini 2 tempi del pleistocene che pare siano usati massivamente per le consegne dalle tue parti...

hai deciso che il delivery e l'ecommerce inquinano di più e così deve essere... ogni discussione è inutile.

Inviato

gaudeamus//2

Emissioni-CO2-mondiali.png

giusto un buchetto durante il covid e poi è ripartito tutto alla stra mega grande

Inviato

@briandinazarethMa infatti pur di portare acqua al tuo ragionamento indotto escludi una delle componenti principali del delivery.

L'imballaggio singolo per ogni prodotto. 

In particolare sul cibo questo incide  in modo allucinante. 

200 grammi di panino e 30 di imballaggio a perdere.

Molto green, la tua idea di green. 

Inviato

l' idea della eu sul green è che noi dobbiamo andare a piedi e lammerda bisogna farla produrre lontano lontano tipo cina india e giù di là. eccolo qua il nostro green.

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

giusto un buchetto durante il covid e poi è ripartito tutto alla stra mega grande

Impossibile, Brian afferma che l'ecommerce ha dato un taglio netto alle emissioni di CO2 :classic_biggrin:

Forse devi ribaltare il grafico 😂

briandinazareth
Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Ma infatti pur di portare acqua al tuo ragionamento indotto escludi una delle componenti principali del delivery.

L'imballaggio singolo per ogni prodotto. 

 

io non ho escluso niente naturalmente, ma va bene così, tanto il discorso va avanti per pare e sentito dire, come sulla produzione e rottamazione delle auto e quasi tutti i temi legati alla produzione di co2. 

alla fine tutte le obiezioni si muovono o sul non è vero nulla oppure sul non possiamo fare niente, con il contorno che se volessimo fare qualcosa dovremmo tornare alle caverne. 

penso che nessuna di queste cosa sia vera.

 

Inviato

forse lo devi aver già scritto te, ma viene anche logico pensare che si sono inventati sta roba qua

per macinare ancora di più, per cosa altro sennò, per fatturare di meno ?

 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Impossibile, Brian afferma che l'ecommerce ha dato un taglio netto alle emissioni di CO2 :classic_biggrin:

 

se ti ci metti pure tu a mistificare quello che scrivono gli altri... diventa una discussione peggio che all'asilo...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...