Vai al contenuto
Melius Club

Ultima Generazione. Disobbedienza civile non violenta contro il collasso ecoclimatico


Messaggi raccomandati

Inviato

aspetta che mi invento una nuova tecnica di vendita per fatturare di meno. mumble mumble.

ah, e anche per pagare meno tasse. mumble mumble.

tipo una roba multinazionale un pò qua un pò la senza fissa dimora. mumble mumble.

porca trotazza, ma con le tasse ci sono riusciti in effetti.

poi la colpa dell' evasione la diamo a quattro sfigheiras di bottegaioli, tassinari e spiaggivendoli.

( funziona ).

 

Inviato

Dài che a litigi ce la stiamo cavando bene anche senza i thread politici :classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

discorso va avanti per pare e sentito dire,

Il tuo si. Pare tu scriva da Papalla (tiè, citazione da dinosauro che manco era nato ai tempi della Philco).

 

1 minuto fa, audio2 ha scritto:

che si sono inventati sta roba qua

per macinare ancora di più, per cosa altro sennò, per fatturare di meno ?

Ma no non è invenzione. Ovvio che molto sia storto e vada cambiato. Ho già fatto un bell'elenco.

Ma è chiaro che la politica della paura quotidiana e i conseguenti provvedimenti greenwash che ci hanno imposto e ci imporranno hanno principale scopo di creare un nuovo ricchissimo mercato dove i vecchi squali si sono già buttati a pesce. Previo piccolo travestimento di facciata.

A noi resta solo il compito di fare uscire i denari per alimentare il mercato del polistirolo, del silicio e delle terre rare. 

 

  • Melius 1
Inviato

Ottimi grafici, mi pare chiaro che l'incremento è dovuto all'entrata nel mondo del pil di paesi "arretrati" (Cina, India e resto del mondo) mentre i paesi occidentali (dove il delivery impazza) riescono nonostante tutto (il pil si incrementato enormemente a partire dal 70) a contenere le emissioni. Merito anche dello shock petrolifero che ha costretto l'occidente a rivedere tantissimi processi produttivi.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Ma è chiaro che la politica della paura quotidiana

 

il cambiamento climatico non è un'invenzione e abbiamo molta meno paura di quanto dovremmo averne.

sempre che consideriamo valido quanto riporta la comunità scientifica dei climatologi.

Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma poi è finita che i documenti li devi avere sia in formato elettronico che cartaceo salvato a parte come prima.

Non è vero, te lo dico da devastatore di foreste causa cancelleria e stampa burocratica che oggi non esiste più. Già da anni hanno eliminato la vidimazione di tanti registri nelle cancellerie e alcuni li potevi vidimare o sempre presso i notai o dovevi andare in uffici appositi. Ti toccava spostare almeno annualmente, perché era pure annuale, pile di registri, personale, autovetture e talvolta furgoncini per puttanate burocratiche. Poi bastava conoscere in cancelleria o il notaio ed ecco che la vidimazione e quindi la data certa del registro andava a ramengo e a piacere e vai di contabilità creativa e relativa evasione.

Ora hai la trasmissione elettronica, la conservazione elettronica e l'eventuale stampa contestuale.

Avevamo archivi di registri e carta, fatture e contabili che occupavano stanzoni solo un paio d'anni, magazzini e cantine piene.

Il confronto tra vent'anni fa e oggi è impietoso.

  • Melius 1
Inviato

Che brutto vivere ragazzi...

Più che ecoansia a me pare bisogno di crearsi un nemico per potersi dare uno scopo nel mondo. 

Tipo le BR che si erano costruite un universo di fantasia dove le masse operaie erano al loro fianco e tutti gli altri andavano tolti di mezzo.

Brutta roba gli estremismi, su questo ha ragione @Roberto M

  • Thanks 1
Inviato

Il problema è che il 70% dell'umanità deve ancora cominciare a consumare, come glielo diciamo che si devono calmare (noi ci siamo già serviti).

Inviato
3 minuti fa, djansia ha scritto:

Avevamo archivi di registri e carta, fatture e contabili che occupavano stanzoni solo un paio d'anni, magazzini e cantine piene.

 

C'è ancora troppa carta ma va molto meglio in effetti.

Inviato
3 minuti fa, Panurge ha scritto:

come glielo diciamo che si devono calmare 

Glielo spiega Brian. :classic_laugh:

Inviato

poi bisogna anche spiegare che l' economia funziona in un certo modo e che il pil

è obbligato a salire per farla girare, perlomeno con un sistema impostato come è

impostato adesso.

e come lo fai salire il pil se non manipoli la materia e fai girare in giro gli atomi fisici

e questo a livello mondiale.

ecco, poi parliamone pure del cambiamento climatico.

Inviato
14 minuti fa, audio2 ha scritto:

l' idea della eu sul green è che noi dobbiamo andare a piedi e lammerda bisogna farla produrre lontano lontano tipo cina india e giù di là. eccolo qua il nostro green.

Non possiamo consumare meno?

Ci sono negozi che vendono vestiti, camicie o jeans a 5 o 10 euro. E' assurdo, capisco che è un mega business ma è assurdo.

A me piace il mango, mi è sempre piaciuto. Fino a qualche anno fa praticamente non lo vedevo mai, ora al mio supermercato li trovo tutto l'anno. Peccato che spesso lo butto perché è già marcio oppure è crudo, praticamente una zucca. Eppure all'esterno è sempre lo stesso bellissimo mango. La lezione però dovevo impararla io: 'fanculo il mango, ora l'ho capito.

Hanno sequestrato alla Rana non so quanto pesto al basilico. Loro sostengono che fosse per il mercato americano, ma a questi americano 'sta fissa di pesto alla genovese quando gli è venuta? La prima volta che ho mangiato pesto alla genovese è stato grazie a mia madre che un giorno prese la ricetta dalla sua enciclopedia. Cioè l'ha dovuto preparare, altrimenti l'alternativa era avvicinarsi il più possibile alla Liguria.

Ora abbiamo la coda alla vaccinara dentro un pēnis de tortellino...

Ma anche no.

Evviva Ultima Generazione se lottano soprattutto contro il tortellino con dentro la porchetta d'Ariccia DOP!

briandinazareth
Inviato

ogni volta che si fanno questi discorsi do sempre più ragione ai ragazzi che si preoccupano del loro futuro climatico... 

perché le generazioni che hanno già avuto tendono alla scrollata di spalle, con l'idea che tanto non saranno azzi loro. 

anche se un po' è anche colpa del tipo di emergenza, difficile da percepire come tale.

 

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, Panurge ha scritto:

C'è ancora troppa carta ma va molto meglio in effetti.

Avoja.

Ti ricordi la scatola dei fax? A seconda dello studio riempivi da una a tre, anche quattro scatole di risme piene di ricevute e documenti inviati perché dovevamo conservare la prova che era stato effettivamente inviato e cosa era stato inviato.

Ora abbiamo un paio di decenni di comunicazioni e prove delle stesse sul cloud o l'hard disk immediatamente consultabili.

E' scomparsa gente dentro gli archivi per cercare una fattura o il giornale di un paio d'anni prima: scomparsi. Ci faranno una serie Netflix.

Ripeto, non so quanto più green sia diventata la faccenda ma ho come l'impressione che se non l'abbiamo fatto faremo l'affare. 

Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ragione ai ragazzi che si preoccupano del loro futuro climatico... 

Ma infatti, li vedo tutti girare a piedi nudi, vestiti con un saio di canapa, senza cellulare, mangiando solo cibo fatto in casa. Mai preso un aereo in vita loro, mai usato deliveroo, mai saliti su un'auto che non fosse a pedali, mai visti accedere nulla che non fosse una candela, mai acquistato nulla derivato dal petrolio. 

Gandhi dava il buon esempio col suo arcolaio e si tesseva le vesti. Questi parlano blablabla e poi si fiondano da Zara uscendone con le borse piene 

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ma infatti, li vedo tutti girare a piedi nudi, vestiti con un saio di canapa, senza cellulare, mangiando solo cibo fatto in casa.

 

immaginavo questo, buttiamola sul massimalismo, serve a non fare nulla. 

siccome non sono asceti, allora sbagliano e bisogna continuare a non fare nulla, semmai buttiamoci contro la modernità... 

ma gli obiettivi dichiarati della last generation e della galassia relativa sono proprio nell'uso della tecnologia e della modernità per cercare di affrontare il problema, non nel sogno di un passato sostenibile che non esiste più dalla rivoluzione industriale.

tanto per cominciare si parla molto delle fonti rinnovabili, ad esempio vedi l'eolico che così tanti nemici ha... 

Inviato
17 minuti fa, djansia ha scritto:

Hanno sequestrato alla Rana non so quanto pesto al basilico

Noooo, ma come... neppure Rana si salva? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...