max56 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 un consiglio , tempo fa ho preso su Amazon ( ed anche ascoltando il forum in un vecchio 3D) queste buste "esterne" per vinili https://www.amazon.it/gp/product/B071W7CX1W/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1 le euste sono ok , no problem , mi piacerebbero però che restassero " più dritte , più rigide " , queste proteggono bene si , ma il vinile ( anzi la cover ) è facile che riponendoli scivoli , forse perchè c'è anche un pò di margine attorno, o forse perchè non sono del tutto rigide e si piegano facilmente . cosa devo prendere : delle buste con spessore di 120 o 150 micron invece di 100 micron come queste ? grazie per le dritte
rock56 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 Io le preferisco sottili, prendono meno spazio e alla fine ci stanno più dischi 😉
max56 Inviato 19 Maggio 2023 Autore Inviato 19 Maggio 2023 24 minuti fa, rock56 ha scritto: Io le preferisco sottili, prendono meno spazio e alla fine ci stanno più dischi la differenza mi sembra , a vedere quelle che ho : " sottili vs rigide" , quasi impercettibile , chiedevo perchè queste del link che ho messo, si sono "forse le migliori o più consigliate" , ma anche nel riporre il disco ( per dirne una) è facile che la busta in polietilene ti resti in mano ed il disco invece scivoli dentro nella libreria o dove devi riporlo ..... quelle invece che ho "più rigide" a differenza di queste che ho , quasi non si piegano , ma questo fatto da loro una consistenza tale che la cover all interno scivoli meno e sia anche più facile da maneggiare . e la differenza a me sembra minima come spazio . queste sono più rigide ? https://www.amazon.it/dp/B07C3STLNB/?coliid=I2WEG9T6EZD444&colid=1GBN0MSYU30KN&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it PS ma tu quali hai ? quali prendi ?
rock56 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 1 ora fa, max56 ha scritto: ma anche nel riporre il disco ( per dirne una) è facile che la busta in polietilene ti resti in mano ed il disco invece scivoli dentro nella libreria Io l'apertura la tengo in alto👍
max56 Inviato 19 Maggio 2023 Autore Inviato 19 Maggio 2023 1 ora fa, rock56 ha scritto: Io l'apertura la tengo in alto fammi pensare ..... si in questo modo non si "sfilano " è vero ! ma : apertura in alto quindi anche apertura copertina in alto ?
rock56 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 No, apertura copertina di lato, così nessun rischio di uscita disco e titolo in vista. Per prendere il disco obbligatorio sfilare il tutto...
max56 Inviato 19 Maggio 2023 Autore Inviato 19 Maggio 2023 @rock56 effettivamente stai usando il miglior metodo di conservazione e protezione dei vinili ) dico sul serio non sto scherzando) , di contro , come scrivi tu : per tirar fuori il disco è obbligatorio sfilare il tutto . . mi metti un dubbio ...ma , di solito , il metodo più usato è come faccio io ...cioè : copertina con apertura di lato a dx e busta di protezione di lato a dx . dico bene ?
rock56 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 Come fanno gli altri non so, io ho sempre messo apertura copertina di lato e apertura busta sopra, custodia interna apertura sopra : per me il sistema più sicuro.👍 1
ginoux Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Se tieni l'apertura a dx (come Max56 ad esempio) succede che, nelle operazioni di metti e rimetti, il disco scivoli all'interno... E' una cosa fastidiosa, ma io detesto sfilare buste e bustine quando devo ascoltare un lp e perciò li tengo così.... Io uso le stesse buste da te indicate, ma sono sicuro che se anche prendessi quelle più spesse il problema rimarrebbe... Qualche volta mi sono imbattuto in acquisti di lp offerti con una busta molto spessa che ha i margini ribattuti: queste sono un pò più aderenti ma esteticamente meno attraenti (il polietilene è più opaco) e, nel caso di lp doppi, troppo strette....
max56 Inviato 20 Maggio 2023 Autore Inviato 20 Maggio 2023 @ginoux 1 ora fa, ginoux ha scritto: succede che, nelle operazioni di metti e rimetti, il disco scivoli all'interno... E' una cosa fastidiosa vero 1 ora fa, ginoux ha scritto: ma io detesto sfilare buste e bustine quando devo ascoltare un lp e perciò li tengo così.. vero anche questo , però ho provato questa mattina con più dischi il sistema usato da @rock56 ed effetivamente è molto valido ed efficace, l ideale è usarlo con dischi che presumiamo : " non li ascoltiamo abitudinariamente" ( ho dischi fermi da anni e in quel caso potrebbe essere l ideale , magari no con l LP comprato l altro ieri che per un pò di tempo va spesso nel piatto . PS quali buste usi ? quelle del primo post ? . certo che un affollamento tale del 3D non me lo aspettavo ....praticamente siamo in 2 a parte l autore e si che mi sembra interessante come argomento ..... va beh : qualcuno si ricorda il titolo o il link di un vecchio 3D sempre sulla conservazione vinili e sulle buste esterne / buste interne ecc ecc , almeno vado a leggermi quello . grazie
damiano Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Rendiamo più pingue il 3ad 🙂 Ho sempre comprato le spincare del primo link ed anche a me creano il fastidio di non essere perfettamente aderenti. Adesso devo comprarle e mi sa che proverò quelle del secondo link (Aopbulk) apparentemente più rigide e, sicuramente, più economiche. Ciao D.
max56 Inviato 20 Maggio 2023 Autore Inviato 20 Maggio 2023 @damiano grazie girovagando ...ho scoperto anche queste : https://www.ebay.it/itm/163287333558?hash=item2604aefab6:g:Z9gAAOSwaCtdy6U4&amdata=enc%3AAQAIAAAA8P4apwBvPqfh6LopBEWShUjjUCu%2BBpT0Rtas7YrMrR3YwDjkUjejOY1xlTorGxUUGaUyo1ybNQowT3c5XX4XnnWcCkAGSm0VtiwBheRJ%2FTL%2BFEFz2DcYDpV%2BcHKip4C5AWmUcrX%2B689KLgdT1KajPKsBE7a7LrE2Yfy%2BGhN473QK5NlfmNlzlxoRpZQwq%2BW7gaDqHX3nHgOLWMlkUzG0RLVz0Y0b4rnEF1Z4ZWauULtZe8KOmr0s9Y2S7WzXA%2BDUY11%2BPO7oGZ5pvo9673Msd%2FrRdPjzhFYtaRBoVR2t8OYRMOflphuVupCAZRXWNh6%2FyA%3D%3D|tkp%3ABFBM6rCy1oZi le spincare sono 100 micron le Aopbulk sono 120 micron queste ultime sono 130 micron ( su Amazon non sono attualmente disponibili) non so quanta differenza ci sia tra 120 e 130 micron = in pratica , al tatto , mi sa che la prossima volta provo quelle da 120. ah per statistica : apertura come @rock56 o a dx sia busta che vinile ?
damiano Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 14 minuti fa, max56 ha scritto: per statistica : apertura come @rock56 o a dx sia busta che vinile ? Le metto in modo da poter sfilare la busta esterna. La busta interna è infilata con l'apertura verso l'alto, e direi ovviamente! Ciao D.
max56 Inviato 20 Maggio 2023 Autore Inviato 20 Maggio 2023 @damiano come faccio io e @ginoux ( logico che la busta interna , quella che contiene il vinile ) è sempre meglio tenerla con l apertura verso l alto , mentre la copertina e la busta in polietilene trasparente di protezione sono entrambe a destra . sistema classico , o almeno quello che più si usa , anche i venditori o negozi .... ma il metodo usato da @rock56 mi ha messo dei dubbi e la pulce nell orecchio ( almeno con i vinili "fermi li da tempo" )
rock56 Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Aggiungo che io le buste non le metto in tutti i dischi, solo quelli più "pregiati" o con copertine "a rischio", tipo quelle a tinta unita , bianche, nere, rosse ecc. 2
minollo63 Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Io seguo in tutto e per tutto il “metodo” proposto da @rock56 per riporre e conservare i miei vinili. Sinceramente non faccio differenza tra le varie tipologie di buste trasparenti che uso, vedo quali trovo al miglior prezzo mantenendo uno standard di qualità sufficiente. Per capirci, tipo quelle segnalate da @max56 Ciao ☮️ Stefano R.
rock56 Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Io le mie le ho prese ad una fiera del disco, parecchi anni fa. Costavano meno che su internet, a differenza dei dischi😁
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 22 Gennaio 2024 Il 20/5/2023 at 13:04, max56 ha scritto: ah per statistica : apertura come ....... o a dx sia busta che vinile ? Mai a dx busta e vinile, metto la copertina in plastica dall'alto in basso ossia l'apertura della busta verso il piano d'appoggio questo per proteggere al massimo il disco dalla polvere. Ti chiederai: ma facendo cosi se le buste esterne fossero troppo comode ci sarebbero avanzi su più lati specialmente in alto; niente affatto, il colpo di genio mi venne una trentina di anni fa quando stanco di avere buste troppo comode con avanzi in ogni lato oltre che brutte a vedersi ho imparato a restringerle saldandole su misura così sono aderenti alla copertina di cartone e non si sfilano neppure mettendole come sei solito fare con il tuo metodo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora