Vai al contenuto
Melius Club

Il Reddito di Studianza


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato

Va bene, abbiamo appurato che il rettore della Bocconi è fesso. In Nord Europa non capiscono niente ma questo già si sapeva. 

  • Haha 2
Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

E’ evidente logico e razionale

Nonché interesse della comunità nazionale.

Peccato che proclamarlo cambiando il nome di un ministero e tutelare lobby anticoncorrenziali nei fatti mi pare alquanto contraddittorio.

Inviato

il rettore della Bocconi introduce un argomento, il sussidio legato al merito

 

quel merito che appare nella nuova ragione sociale del ministero preposto alla istruzione da qualche mese

 

ci sono troppi distratti in giro 

 

 

 

 

Inviato

Il rettore potrebbe parlare pro domo. Se qualcun altro pensa al recovery student (vitto alloggio lavatura e stiratura) puo’ alzare la retta

Inviato

Il merito... se il merito fosse solo una questione di scelta personale . 

Io preferirei che nessuno fosse lasciato indietro.  

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

Mai visto ai miei tempi un secchione poi eccelluto manifestare in mezzo ai lanzichenecchi e ai loro dozzinali slogan.

già ,,,

 

 

Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Il rettore potrebbe parlare pro domo

 

questa eventualità non l'avevo presa in considerazione

grazie 

 

 

Inviato
21 minuti fa, senek65 ha scritto:

Io preferirei che nessuno fosse lasciato indietro.

Si ma deve collaborare chi e’ dietro non azzavorrare il sistema

Inviato
17 minuti fa, senek65 ha scritto:

Io preferirei che nessuno fosse lasciato indietro. 

tutti lo vorrebbero io per primo sarei stato felice di non essermi dovuto mantenere agli studi dalla terza media in poi.

 

 

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Io preferirei che nessuno fosse lasciato indietro.  

Credo tutti lo preferirebbero.

Poi trovi quel tuo apprendista di cui hai parlato e. ...

Gaetanoalberto
Inviato

Ad esempio, le forme di finanziamento per gli studenti con restituzione post lauream, come sono messe in Italia? 

E se ci fossero, quante firmette sarebbero richieste ai genitori? Che tassi? Che flessibilità nei tempi di restituzione? 

Inviato

Ma è inutile parlare con quelli che votano una destra reazionaria 

Ma quando la gente si renderanno conto che sono un grande bluff e ministri come Lollobrigida ,Valditara,Piantedosi sono a dir poco imbarazzanti ,che collezionano gaffe su gaffe ,oltre che palle galattiche e surreali,dove  si parla di problemi secondari per nascondere la loro incapacità nel risolvere quelli importanti per il pianeta.

Prima di tutto il PNRR dove si viene a dire che non è il caso di prendere tutti i soldi perché non siamo in grado di spenderli.

Ma siamo lo stato delle banana.

Per esempio fare cura del territorio visto che la nostra nazione a un territorio molto fragile non sarebbe una spesa più che necessaria?

 

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

Io preferirei che nessuno fosse lasciato indietro.  

Puoi fare entrambe le cose, ma ci sono alcuni che oggettivamente non ci arrivano.
Molto meglio un ottimo diploma di un istituto tecnico di una laurea stiracchiata nella cui facoltà non hai capito un tubo...

43 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ad esempio, le forme di finanziamento per gli studenti con restituzione post lauream, come sono messe in Italia?

Stanno letteralmente strozzando due generazioni di studenti ed ex studenti USA. 

Inviato

@mozarteum @stefanino @vizegraf è scontato che ci vuole collaborazione.  Però è altrettanto vero che sappiamo tutti come funziona la lotteria della vita. Per cui, riuscire a recuperare qualcuno che per tante ragioni potrebbe andar perduto, anche non esattamente un novello premio Nobel, credo che sia "quasi" un dovere del sistema. Ovviamente se il soggetto lo desidera.

Inviato
39 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

ma ci sono alcuni che oggettivamente non ci arrivano.

Ma la porta deve essere aperta.

Inviato

Molte infanzie difficili.

Inviato

Si, recuperare chi resta indietro va pure bene, ma quanto indietro? Per i doppiati dell’università personalmente non starei a spendere soldi (a parte gli studenti lavoratori che sono in qualche modo giustificati)


×
×
  • Crea Nuovo...