Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 20 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Maggio 2023 Dopo le sigarette, tocca all’alcol. Sui pacchetti delle prime -un tempo eleganti e raffinati, ricordo le muratti, le camel- compaiono ora foto di devastazioni fisiche dovute al fumo. Evabbe’ pazienza, presa una sigaretta metti via il pacchetto e occhio non vede cuore non duole. Ma dover mangiar una pajata o una bistecca alla brace (cancerogena anch’essa), con la foto d’un fegato cirrotico prossimo al carcinoma metastatico su una bella bottiglia di nebbiolo, piantata li’ al centro del desco per tutta la durata del pranzo no. Eccheccazzo. Spero che basti la scritta: il vino fa male, non dar retta a nonno. Vivere e’ rischioso in se’. Correre per le scale, indossare suole di cuoio nuove (ho rischiato la paralisi cadendo per una botta alla colonna e sono serio), andare in auto, in bici, fare l’amore con una sconosciuta. La civilta’ dell’assicurazione e della panmedicina sta esagerando. Avrei anche diritto a non essere trattato come un bambino con immagini sgradevoli e cruente non richieste. prevedo scaraffamenti difensivi anche pel tavernello. Segue dibbbattito 7 1
penteante Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Sembra il prologo per la riforma strutturale della sanità. Chi si esporrà al rischio di patologie originate da quei comportamenti sui quali verrà acceso il relativo warning, non sarà coperto e dovrà pagarsi le cure. 1
claravox Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 3 minuti fa, keres ha scritto: Ricordati che devi morire. Mó me lo segno.
Gaetanoalberto Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Er fegato carcinomatoso, cotto alla brrace, è pure mejo de quello sano. C'è vojono più cipolle...
audio2 Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 kotekini venite a me. no scherzo dai, cento volte meglio braciole e salsicce.
audio2 Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 comunque come in tutto basterebbe un pò di moderazione, è sempre stata la dose che fa il veleno. a parte che fino a che non tolgono lo zucchero raffinato dal commercio hanno poco da ridire.
ascoltoebasta Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Vogliono portarci ad avere una vita longeva ma trista,priva di piaceri,una vita con pochi motivi per sperare che sia longeva.
mozarteum Inviato 20 Maggio 2023 Autore Inviato 20 Maggio 2023 Invecchiare bene significa mantenersi lucidi nella parte piu’ mesta della vita -almeno per gli spiriti piu’ inquieti e avveduti- che andrebbe invece accompagnata da un graduale e virtuoso rincoglionimento. Senza considerare che cio’ che appare desiderabile a un’eta’ (ad esempio la vita sociale, i viaggi ecc), potrebbe non esserlo piu’ da anziani per ragioni anche indipendenti dallo stato di salute, sopratutto per chi queste cose le ha fatte in abbondanza a tempo debito. Infine, la scienza medica e’ largamente inesatta nelle prognosi come il covid ha mostrato. Negli interstizi di questa incertezza si insinua il ragionamento e la scommessa di chi preferisce vivere a pieno e a suo piacimento il presente 1
Guru Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: la scienza medica e’ largamente inesatta nelle prognosi come il covid ha mostrato È la più esatta che abbiamo.
damiano Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 9 minuti fa, Guru ha scritto: 18 minuti fa, mozarteum ha scritto: scienza medica e’ largamente inesatta nelle prognosi come il covid ha mostrato È la più esatta che abbiamo. Infatti è una delle palestre più battute per AI 😉 Ciao D.
Paolo 62 Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Io non so cosa facciano i fumatori, che se ne vedono meno di una volta, se usano il portasigarette o sopportano la vista dei polmoni rovinati dal fumo sui pacchetti, ma se mi mettono immagini di fegati cirrotici sulle bottiglie cerco di non guardarli, tanto si sa già cosa fa l'alcol.
Gici HV Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Sono stato tabaccaio dalla nascita fino ad una decina d'anni fa (mai fumato) quando imposero le immagini dei danni fisici sui pacchetti i fumatori di lamentarono, dopo un paio di settimane non ci facevano più caso, lo stesso succederà anche col vino, nei ristoranti metteranno dei cestini dove mettere la bottiglia. Norme che, comunque, non servono a nulla..
campaz Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Beh, era sicuramente meglio quando l’industria del tabacco indicava l’uso delle sigarette come rimedio contro la tosse… quella sì che è era un’informazione che non ci terrorizzava! Avete notato anche voi che da quando hanno smesso di raccontarci che le sigarette fanno bene, improvvisamente hanno cominciato a fare male? Gli alcolici la stessa cosa… però mettiamoci d’accordo: o “noncielodicono” o “cielodiconomanondovrebbero”.
LeoCleo Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Possono mettere tutte le immagini che vogliono, ma il buon vino non mancherà mai dalla mia tavola. Presto invece molta attenzione alle etichette sugli scaffali dei supermercati. Zero coloranti, conservanti, esaltatori di sapidità. E se un ingrediente non lo comprendo, cioè è chimica, il prodotto resta giù. Faccio eccezione per il lievito e l’acido ascorbico.
Messaggi raccomandati