Vai al contenuto
Melius Club

Aggressione squadrista alla ministra Roccella


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

vedo bene Sgarbi, uomo di grande cultura, rispettoso dei libri e del pluralismo.

Anch'io lo vedo bene.

È la volta buona che lo menano 😁

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, nullo ha scritto:

sulle libertà di pensiero e manifestazione dello stesso che io ritengo debbano presentarsi in maniera comunque degna di rispetto.

Molto interessante. La libertà di espressione del pensiero però vale tanto quanto la libertà di espressione di un pensiero dissenziente dal primo.

Io direi che se 1. Nessuno si fa male 2. Il governo non usa impropriamente il suo potere, si possono lasciare andare le cose come vengono.

Inviato
35 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Zittire un Ministro

Prime tre parole, primi tre errori. È inutile proseguire la lettura.

Inviato
4 minuti fa, senek65 ha scritto:

Anch'io lo vedo bene.

È la volta buona che lo menano 😁

Chissà perché e’ passata l’idea che sette anni a botte di Lagioia, Raimo e Saviano hanno trasformato il Salone del Libro in un centro sociale di violenti estremisti comunisti.

Compagno @Panurge , quanti fasci avete menato ?

:classic_biggrin:

Inviato

Insieme al compagno olen interi manipoli, insomma quello che si poteva fare con un birra in mano. 

  • Haha 2
briandinazareth
Inviato
8 minuti fa, Roberto M ha scritto:

e’ passata l’idea che sette anni a botte di Lagioia, Raimo e Saviano hanno trasformato il Salone del Libro in un centro sociale di violenti estremisti comunisti.

 

l'eccesso di minchiate rende ogni discussione inutile.
sospetto che sia fatto appositamente per avvelenare i pozzi.

Inviato
20 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

per avvelenare i pozzi.

E pure i ginori

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:
4 ore fa, nullo ha scritto:

selezione per l'accesso al voto

Ma questo si dice per sfottò. Mica penserai che quando mi dichiaro monarchico assolutista borbonico dico sul serio?

No, nel tuo caso nutro un certa fiducia, lo sai, anche se certe volte alcune iperboli mi paiono oltre il limite, ma credo che il mezzo di comunicazione ci metta il suo per fare travisare certi significati.

In ogni caso altre voci "discretamente" assolutiste non mi garantiscono la necessaria tranquillità.

Per i 359º occhio, che se si comincia a disquisire sui contenuti, è un attimo che arrivi quello che per morale, cultura, ideologia o altro, si arroghi i diritto di far tacere le voci dissonanti e questo porta con sé gravi pericoli.

Ma, come dicevo, questo potrebbe essere argomento di apposita discussione.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

l'eccesso di minchiate rende ogni discussione inutile.
sospetto che sia fatto appositamente per avvelenare i pozzi.

Facimme ammuina!

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Io direi che se 1. Nessuno si fa male 2. Il governo non usa impropriamente il suo potere, si possono lasciare andare le cose come vengono

Un poco tagliata con l'accetta...

Qualche accento qua e là, e qualche sfumaturina sui modi e termini in più la metterei.

Senza arrivare a certe forme giapponesi...

In ogni caso zittire colui che si ritiene  "l'avversario" no.

Ne manco lordare fontana di trevi, giusto per fare due esempi.

Inviato

Il teorema dell’antifascista è stato enunciato una volta, molto candidamente, da una studentessa dell’Università La Sapienza di Roma. Era fine ottobre del 2022, quando i collettivi universitari (de sinistra) impedirono a Daniele Capezzone, noto squadrista ‘libro e moschetto fascista perfetto’, di partecipare a un convegno nella facoltà di Scienze Politiche. A chi le chiedeva se chiudere la bocca a un giornalista fosse o meno una pratica “fascista”, Francesca candidamente rispose: “Non stiamo impedendo a qualcuno di parlare, noi stiamo dicendo che i fascisti non hanno diritto di parlare”.

Il vecchio motto “uccidere un fascista non è reato” si è trasformato nel più edulcorato “silenziare un fascista è un diritto”. Con il corollario - e qui sta l’enorme problema - che ad affibbiare l’etichetta di “fascista”, dunque di “sgradito”, a questo o quel politico, giornalista o intellettuale sono loro stessi. O meglio: ci pensa il tribunale progressista. Direte: stiamo discutendo della cretinata di una giovane studentessa che un giorno, chissà, magari, abbandonerà le idee comuniste che la pervadono e ripenserà con vergogna alla scemenza espressa. Errore. Perché il “teorema del fascista” viene applicato quotidianamente ad ogni ordine e grado del dibattito pubblico, anche da noti intellettuali come Michela Murgia.

In pochi nei giorni scorsi si sono accorti di una pericolosa frase della scrittrice. Pericolosa, s’intende, per la democrazia. Ospite di Massimo Gramellini, che le domandava cosa pensasse delle proteste contro Eugenia Roccella al Salone del Libro, Murgia ha detto: “Nicola Lagioia ha ribadito che in democrazia se non c’è violenza si può fare contestazione. Anche dicendo all’altro (la Roccella, ndr): quello che tu hai fatto e che è scritto e teorizzato in questo libro ha reso la mia vita peggiore, quindi io qui non ti lascio parlare: non ne hai il diritto perché tutti abbiamo perso qualcosa”.

In sostanza, Murgia ha declinato in maniera più colta quel “teorema del fascista” e applicato il diritto alla censura. Visto che sul palco del Salone del libro era stata invitata una “fascista” (così l’hanno definita i contestatori), toglierle la parola è stato legittimo. In sintesi: basta sentirsi “colpiti” da quanto detto o fatto da un esponente del governo, della maggioranza o dell’area culturale al potere per “non lasciarlo parlare”. Di più: chiunque intacchi un convincimento di Michela non avrebbe “diritto di parola”. E quindi può essere censurato o, come dimostrato nel caso di Saviano, insultato in diretta tv.

 

segue:

 

https://www.ilgiornale.it/news/societ/delirio-murgia-ora-teorizza-diritto-censura-2155756.html

Mike27051958
Inviato

@31canzoni  gia' visto, vedi quando hanno impedito di parlare a Capezzone all' universita' di Roma

Bello che diano del " fascista " agli altri quando loro negano la liberta' di parola

Sono di Torino e provo un senso di vergogna per quello che e' successo

La " ministra " aveva il diritto di parlare e tutti avevano il diritto di contestare ma DOPO AVERLA LASCIATA PARLARE

Inviato
59 minuti fa, nullo ha scritto:

Un poco tagliata con l'accetta...

Effettivamente, vabbè ne parliamo in thread dedicato

Inviato
11 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

provo un senso di vergogna per quello che e' successo

Tanto della vergogna che fai sciacallaggio sulla catastrofe in Emilia-Romagna. Strane sensibilità. Bah...

Inviato
12 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

Bello che diano del " fascista " agli altri quando loro negano la liberta' di parola

paradosso-della-tolleranza.jpg

Mike27051958
Inviato

@appecundria mi pare ci sia un po' di differenza e non credo di fare sciacallaggio, ho semplicemente fatto una domanda ...........provocatoria finche' vuoi ma una domanda resta

Avrei potuto anche chiederti se ci è andato anche Soumahoro visto che tanto aveva gli stivali gia' sporchi di fango

Inviato
1 minuto fa, Mike27051958 ha scritto:

non credo di fare sciacallaggio

No, ma infatti. Era un saggio di epistemologia, scusa se ho travisato. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...