Vai al contenuto
Melius Club

Aiuto per manuali Denon DP 55M


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho recentemente acquistato questo giradischi, probabilmente meno diffuso in Italia rispetto al DP60, sprovvisto di manuali. Purtroppo ho lasciato scadere l'account di "Vinylengine" e al momento non accettano nuove iscrizioni; grazie all'account di @poeta_m1 che mi ha girato i PDF ora ho qualcosa della versione K (che è senza braccio ) e L (in giapponese). In rete non ho trovato altro. Ora, a parte le regolazioni di base che per un vecchio analogista non sono un problema, sarei curioso di saperne qualcosa in più, ad esempio sul tipo di braccio, eventuale possibilità di regolazione VTA etc

Qualcuno ha a disposizione documentazione su questo giradischi ?

Un saluto

 

Silvio

Discopersempre2
Inviato

@fastdoc Scusa, ma perchè non provi a chiederne lumi direttamente ad Ivan?

Persona preparata e molto disponibile, almeno per quanto riguarda la mia esperienza:classic_wink:

Inviato
12 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto:

perchè non provi a chiederne lumi direttamente ad Ivan?

Già fatto, purtroppo mi ha detto che non ha nulla 

Discopersempre2
Inviato

@fastdoc Si' capisco, anche del mio (originale giapponese) non aveva il manuale originale (penso molto difficile a trovare); però, essendo persona preparata sul lato tecnico e trattando ormai da anni l' apparecchiature vintage - specie i giradischi -, certe cose (tipo se c' è la possibilità di regolare il vta, oppure altre regolazioni) dovrebbe sapere.

Se vedi qualche video li presenta in maniera, secondo me, molto esauriente 😏

Inviato

Non credevo fosse così difficile trovare informazioni su questo giradischi; vorrei sapere qualcosa in più almeno sul braccio (magari era montato anche su altri Denon ?) per accoppiarlo al meglio con la testina (comunque con la AT 440 va bene).

Confidando nella cortesia dei giapponesi ho pensato perfino di chiedere aiuto a Denon Japan ma cliccando su "Contact us"... non succede nulla :classic_sad:

Se qualche vintagista ha info sono molto gradite :classic_smile:

contatti denon.jpg

Inviato

sul manuale del 55L non riesci a vedere se indica il modello di braccio?..del braccio si trovano in rete le specifiche ma non quale sia il  modello,quindi non saprei dirti se era montato su altri giradischi. 

Comunque ci sono i manuali di 5 modelli di bracci denon su vinylengine se vuoi appena ho tempo li scarico e te li giro. Poi magari vedi quale è il tuo.

Ma anche di questi , solo uno ha manuale disponibile in inglese, gli altri in giapponese...certo che si trova davvero poco su questo gira.

Inviato
13 ore fa, lucaz78 ha scritto:

se vuoi appena ho tempo li scarico e te li giro.

Grazie mille !

Il braccio sembra identico a quello del DP-55L (che pare una versione del 55 con stop automatico a fine disco e lifter a pulsante invece che a levetta). Purtroppo il manuale del DP-55L che si trova su Vinylengine è in giapponese.

Qualche caratteristica relativa al braccio (ma non la massa) l'ho trovata qui:

https://audio-database.com/DENON-COLUMBIA/player/dp-55l-e.html

Inviato
Il 28/5/2023 at 09:05, fastdoc ha scritto:

Qualche caratteristica relativa al braccio (ma non la massa) l'ho trovata qui:

https://audio-database.com/DENON-COLUMBIA/player/dp-55l-e.html


Ciao Silvio,

la massa globale di braccio + shell potresti ricavarla "a ritroso" indagando quale è la frequenza di risonanza del tuo setup braccio/testina; ti occorre, ovviamente, un disco di test.

According to vinylengine, se la frequenza di risonanza ricade tra gli 8Hz e gli 11Hz sei nel g-spot.

Se ricade sui 7Hz o sui 12Hz sei borderline ma è ancora accettabile.

 

  • Melius 1
Inviato

Conoscendo quella testina, e ipotizzando il braccio sia a massa media, tutto dovrebbe essere ok.

Chiaro che sarebbe meglio un riscontro oggettivo...

Inviato
2 ore fa, poeta_m1 ha scritto:

ti occorre, ovviamente, un disco di test

L'unico che possiedo è questo, ma non so se può essere utile allo scopo

HI FI NEWS.jpg

oscilloscopio
Inviato

@fastdoc con quello vedi la frequenza di risonanza della testina.

  • Melius 2
Inviato

Va benissimo, lo possiedo anche io.

Side Two, traccia #2 (test di risonanza laterale), traccia #3 (test di risonanza verticale).

Vai col test :)

Occhio che per la risonanza verticale devi avere un occhio di lince, ti consiglio magari di utilizzare una lente, perchè i movimenti non sono facili da percepire.

 

  • Melius 2
Inviato
1 minuto fa, poeta_m1 ha scritto:

Va benissimo

Ok, proverò

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...