Lucasan Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 A me piacerebbe provare lo Shell in ceramica ….A trovarlo !
gimmetto Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 1 ora fa, Lucasan ha scritto: A me piacerebbe provare lo Shell in ceramica ….A trovarlo ! Suono liscio e levigato
Lucasan Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 @bear_1 360 dollari + 27% di dogana si oltrepasserebbero i 450 euro , mi sembra un po’ troppo .
bear_1 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 @Tokyo ....bene solita trafila... 199 euro più dogana e spedizione...... però si può risparmiare un pò......chi ha voglia di provare il "miracolo" adesso sa dove cercare. P.S.(occhio che da quel che vedo ha il doppio pin)
alexis Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 @Lucasan shell in un sistema analogico conta molto.. orsonic è a mio avviso top, ma ancora meglio, a feeling, perché non ho avuto modo di confrontarli direttamente, lo shell della viv nelson hold che si puo usare con qualsiasi braccio con attacco standard. È l'unico che mette sotto stress meccanico anche il corpo della testina, con una terza vite superiore che funge da puntone. :-) 1
Civas Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 Ho da qualche giorno Il portatestina di korf. Prime impressioni positive ma lo ho provato solo con una denon dl 103r. Mi sembra restituisca un suono più aperto e dettagliato dello Yamamoto in titanio che usavo in precedenza. Mi è piaciuta anche l'audio tecnica at lh 11h che uso con una at 33ptgii
micfan71 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 Per quello che vale la mia breve esperienza con bracci dotati di shell intercambiabile, i risultati migliori li ho ottenuti con lo shell più leggero, a prescindere dal materiale: la spiegazione che mi sono dato è che in questo modo il contrappeso è regolato più vicino al fulcro e il braccio risulta più "reattivo" , o se vogliamo con meno inerzia. Voi che ne dite, è una conclusione strampalata?
Lucasan Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 @alexis Sarebbe da provare, appena rimonto il gira,,,mi rimetto a giocare ,ora ho mezzo impianto con me e mezzo in un altra casa.
alexis Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 @micfan71 affatto strampalata.. tutto conta, anche il gommino che di solito divide shell e canna.. che andrebbe eliminato..
Questo è un messaggio popolare. franz_84 Inviato 22 Maggio 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Maggio 2023 Pensare che il materiale dello shell sia ininfluente sul suono, significa che gli shell dovrebbe essere tutti uguali.. poi per analogia, i body delle testine tutti uguali, quindi l'ebano risuonerebbe come il titanio .. Il nodo della questione è proprio nelle risonanze, oltre ché nella struttura dello shell, perchè tutto risuona ad una determinata frequenza, anche lo strumento musicale.. quindi indovinare l'abbinata tra shell e testina è fondamentale, pena mortificazione di un potenziale grande risultato.. Provare per credere, montate una lyra in titanio su shell in ebano, magari laccato urushi, ed il suono virerà sullo spettro delle medie freqeunze.. il suono sarà dolce e piacevole, ma colorato privando le lyra della loro velocità ed apertura in gamma alta, dove sono molto estese e definite.. se invece si usa il carbonio il carattere della testina muterà in modo considerevole,e le lyra sarò quasi violenta per velocità ed escursioni dinamiche, secondo le caratteristiche volute da J. Carr. Le zyx sul magnesio perdono corpo e si aprono eccessivamente in gamma alta, con sensibile riduzione del basso. Non a caso la ZYX produce uno shell in alluminio e non in magnesio. Se queste differenze non si sentono, due sono le risposte secondo me: l'impianto non è settato correttamente nei suoi complessissimi abbinamenti, oppure le recchie non fanno più il loro dovere . A 38 anni l'autosuggestione sonica ancora non mi ha assalito, e le orecchie funzionano per fortuna a dovere, le differenze tra shell si sentono alla luce, al buio, bendati, in tutte le salse.. 2 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Maggio 2023 Moderatori Inviato 22 Maggio 2023 4 ore fa, franz_84 ha scritto: e le orecchie funzionano per fortuna a dovere, le differenze tra shell si sentono alla luce, al buio, bendati, in tutte le salse.. ... anche a testa in giù!
magicaroma Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 Ho un Orsonic che trovo eccellente, purtroppo è troppo pesante con per il mio braccio con certe testine. Particolarmente interessante anche il derling
bear_1 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 @BEST-GROOVE .......bene e che la "forza sia con voi".
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Maggio 2023 Moderatori Inviato 22 Maggio 2023 9 ore fa, Lucasan ha scritto: 360 dollari + 27% di dogana si oltrepasserebbero i 450 euro , mi sembra un po’ troppo . Solo un po'?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora